lacucinastorica.wordpress.com lacucinastorica.wordpress.com

LACUCINASTORICA.WORDPRESS.COM

La Cucina Sorica | Quando la Cucina è…Arte!

Quando la Cucina è...Arte!

http://lacucinastorica.wordpress.com/

WEBSITE DETAILS
SEO
PAGES
SIMILAR SITES

TRAFFIC RANK FOR LACUCINASTORICA.WORDPRESS.COM

TODAY'S RATING

>1,000,000

TRAFFIC RANK - AVERAGE PER MONTH

BEST MONTH

January

AVERAGE PER DAY Of THE WEEK

HIGHEST TRAFFIC ON

Sunday

TRAFFIC BY CITY

CUSTOMER REVIEWS

Average Rating: 4.3 out of 5 with 9 reviews
5 star
5
4 star
2
3 star
2
2 star
0
1 star
0

Hey there! Start your review of lacucinastorica.wordpress.com

AVERAGE USER RATING

Write a Review

WEBSITE PREVIEW

Desktop Preview Tablet Preview Mobile Preview

LOAD TIME

0.3 seconds

FAVICON PREVIEW

  • lacucinastorica.wordpress.com

    16x16

  • lacucinastorica.wordpress.com

    32x32

CONTACTS AT LACUCINASTORICA.WORDPRESS.COM

Login

TO VIEW CONTACTS

Remove Contacts

FOR PRIVACY ISSUES

CONTENT

SCORE

6.2

PAGE TITLE
La Cucina Sorica | Quando la Cucina è…Arte! | lacucinastorica.wordpress.com Reviews
<META>
DESCRIPTION
Quando la Cucina è...Arte!
<META>
KEYWORDS
1 cerca
2 la cucina sorica
3 ricette
4 news
5 i romani
6 preparazione del filetto
7 lama sottile
8 purea di prugne
9 purea di mele
10 annunci
CONTENT
Page content here
KEYWORDS ON
PAGE
cerca,la cucina sorica,ricette,news,i romani,preparazione del filetto,lama sottile,purea di prugne,purea di mele,annunci,commenti,lascia un commento,categorie,uncategorized,curiosita’,cròstoli in trentino,la cicerchiata,gli struffoli,i farsi,farrata,sale
SERVER
nginx
CONTENT-TYPE
utf-8
GOOGLE PREVIEW

La Cucina Sorica | Quando la Cucina è…Arte! | lacucinastorica.wordpress.com Reviews

https://lacucinastorica.wordpress.com

Quando la Cucina è...Arte!

INTERNAL PAGES

lacucinastorica.wordpress.com lacucinastorica.wordpress.com
1

La Cucina Sorica

https://lacucinastorica.wordpress.com/2011/01/22/20

Quando la Cucina è…Arte! IL CARNEVALE DEI ROMANI ANTICHI. Per gli antichi Romani, l’odierno Carnevale corrispondeva ai Saturnali . Era festeggiato il dio Saturno e le celebrazioni avevano inizio il 17 dicembre. Inizialmente i festeggiamenti duravano tre giorni, poi si prolungarono per un periodo che corrisponde all’incirca all’odierno ciclo che comprende le feste natalizie ed il Carnevale. Il popolo ha sempre tifato per questo re senza regno, che nasce e muore ogni anno, eternamente giovane. La ricetta è...

2

dicembre | 2010 | La Cucina Sorica

https://lacucinastorica.wordpress.com/2010/12

Quando la Cucina è…Arte! Archive dicembre, 2010. Le tradizioni del Natale i Provenza. Le Tradizioni del Natale in provenza. Le tradizioni legate al Natale, ricche di simboli, sono ben presenti nei cuori dei provenzali. Le feste provenzali hanno le loro particolarità. Momenti da condividere con parenti e amici, un succedersi di feste, riti e usanze: mercatini di Natale, concerti e pastorali, presepi e santons, tutto questo è il Natale in Provenza. La tradizione dei Dessert. Segnato dalla natività del Sign...

3

gennaio | 2011 | La Cucina Sorica

https://lacucinastorica.wordpress.com/2011/01

Quando la Cucina è…Arte! Archive gennaio, 2011. IL CARNEVALE DEI ROMANI ANTICHI. Per gli antichi Romani, l’odierno Carnevale corrispondeva ai Saturnali . Era festeggiato il dio Saturno e le celebrazioni avevano inizio il 17 dicembre. Inizialmente i festeggiamenti duravano tre giorni, poi si prolungarono per un periodo che corrisponde all’incirca all’odierno ciclo che comprende le feste natalizie ed il Carnevale. Le chiacchere di carnevale sono discendenti dalle frictilia romane, dolci fritti nel grasso d...

4

Oggi parliamo di….. Cucina e ricette nel Medioevo! | La Cucina Sorica

https://lacucinastorica.wordpress.com/2011/10/17/oggi-parliamo-di-cucina-e-ricette-nel-medioevo

Quando la Cucina è…Arte! Oggi parliamo di…. Cucina e ricette nel Medioevo! La cucina del Medioevo. Con cucina medievale ci si riferisce ai cibi, alle abitudini alimentari e ai metodi di cottura di varie culture europee nel corso del Medioevo, un’epoca che si estende dal 476 al 1492. In tale periodo le diete e la cucina cambiavano a seconda delle varie zone dell’Europa e tali cambiamenti posero le basi della moderna cucina europea. In epoca medievale si trasforma la maniera di consumare i pasti. I ricchi ...

5

Halloween | La Cucina Sorica

https://lacucinastorica.wordpress.com/2010/11/02/halloween

Quando la Cucina è…Arte! La storia di Halloween è una delle più antiche feste le cui origini risalgono a migliaia di anni fa. La festa che noi conosciamo come Halloween è stata influenzata da molte culture nel corso dei secoli. Centinaia di anni fa in quella che oggi è la Gran Bretagna e Francia, hanno vissuto i Celti. I Celti adoravano la natura e avevano molti dei , il loro preferito era il dio del Sole. Alla mattina i Druidi consegnavano un tizzone del loro fuoco ad ogni famiglia che portato a casa, s...

UPGRADE TO PREMIUM TO VIEW 8 MORE

TOTAL PAGES IN THIS WEBSITE

13

LINKS TO THIS WEBSITE

cucinastorica.eu cucinastorica.eu

XIX Secolo

http://www.cucinastorica.eu/ottocento.html

Ll tempo si è fermato in cucina. L’Ottocento è il periodo che i cultori di gastronomia e i cuochi delle famiglie più ricche codificarono nelle loro opere il nostro patrimonio culinario regionale. Per quanto riguarda i pasti, fino ad allora tre nell’arco della giornata, diventarono quattro o cinque nei casi di cittadini ricchi. Anche gli orari divennero simili ai moderni. Il fabbisogno alimentare era soddisfatto dai ceti maggiormente abbienti, da, come già detto, cinque pasti:. Cena: verso le 20,30. Duran...

cucinastorica.eu cucinastorica.eu

Contatti

http://www.cucinastorica.eu/contatti.html

Ll tempo si è fermato in cucina. Se sei interessato a ricette storiche, convivi, consulenze o hai ricette e articoli da segnalarci,. Informazioni o idee per menù storici, inviaci una. Ti risponderemo nel più breve tempo possibile. Grazie! Sulla parola “pizza”, tanto per incominciare, esistono varie teorie: chi la fa derivare dal termine longobardo bizzo (boccone) e chi, invece, dalla parola pistor (fornaio) come colui, che sbatte e schiaccia la pasta della pizza. Insomma, un altro piatto storico, che nas...

cucinastorica.eu cucinastorica.eu

XX Secolo

http://www.cucinastorica.eu/novecento.html

Ll tempo si è fermato in cucina. Sino a buona parte del Novecento la maggioranza degli italiani soffrì problemi di denutrizione, di sottoalimentazione o di alimentazione monotona (basata cioè su pochi principi nutritivi), che causarono effetti disastrosi sullo sviluppo psicofisico di milioni di individui e ne favorirono la predisposizione e la minore resistenza alle malattie, in particolare a quelle infettive. Da una lettera di Giuseppe Mazzini scritta, nel dicembre 1835, alla madre. Bucate le salsicce c...

cucinastorica.eu cucinastorica.eu

Il Settecento

http://www.cucinastorica.eu/settecento.html

Ll tempo si è fermato in cucina. Spunti dal libro: La Cucina Storica - Percorsi alimentari dal Medioevo al XX Secolo di Bruno Cantamessa - R. Mamino - M. Macciò. La cucina dei Papi. Ricette di Bartolomeo Platina. Risotto dello chef Bruno. Spaghetti con le sarde. Calamari alla Castor Durante. Pesca Melba di Escoffier. Libri di cucina antichi.

cucinastorica.eu cucinastorica.eu

Medioevo

http://www.cucinastorica.eu/medioevo.html

Ll tempo si è fermato in cucina. Con cucina medievale ci si riferisce ai cibi, alle abitudini alimentari e ai metodi di cottura di varie culture europee nel corso del Medioevo, un'epoca che si estende dal 476 al 1492. In tale periodo le diete e la cucina cambiavano a seconda delle varie zone dell'Europa e tali cambiamenti posero le basi della moderna cucina europea. Sbizzarritevi un po' e troverete poi d'istinto il miele e l'aceto adatti ad ogni cibo. La cucina dei Papi. Ricette di Bartolomeo Platina.

cucinastorica.eu cucinastorica.eu

Gli Egizi

http://www.cucinastorica.eu/egizi.html

Ll tempo si è fermato in cucina. Gran parte delle informazioni concernenti la dieta degli antichi egizi proviene dalle tombe. Qui sono raffigurate le cosiddette liste delle offerte, in cui vengono elencati tutti gli oggetti di cui il defunto aveva bisogno nel mondo ultraterreno. Nelle tombe sono rappresentate offerte di molti alimenti, i più comuni dei quali erano di solito carne, pane, ortaggi e frutta. Gli egizi erano bravi cuochi. La parola che indicava i datteri era. E l'altro vegetale (.

cucinastorica.eu cucinastorica.eu

XVII Secolo

http://www.cucinastorica.eu/seicento.html

Ll tempo si è fermato in cucina. Il Seicento fu un secolo di crisi per la gastronomia italiana ed europea, eco del disagio più generale che caratterizza il secolo fra il 1560 e 1660: quello che gli storici hanno chiamatao Il secolo di ferro. Oltre al vino nel 600 si distillano parecchie bevande figlie dell’alchimia, già era conosciuta l’acquavite fin dal XII secolo ma ora l’uso di Rum, Whisky, Vodka, Maraschino, Rosolio e ratafià fanno concorrenza a vino e birra. Edito a Venezia nel 1670.

cucinastorica.eu cucinastorica.eu

Mappa del sito

http://www.cucinastorica.eu/mappa.html

Ll tempo si è fermato in cucina. La cucina dei Papi. Nuove tecniche di cottura. Ricette di Bartolomeo Platina. Risotto dello chef Bruno. Spaghetti con le sarde. Calamari alla Castor Durante. Pesca Melba di Escoffier. La cucina dei Papi. Ricette di Bartolomeo Platina. Risotto dello chef Bruno. Spaghetti con le sarde. Calamari alla Castor Durante. Pesca Melba di Escoffier. Libri di cucina antichi.

cucinastorica.eu cucinastorica.eu

Lo Chef in Tv

http://www.cucinastorica.eu/chef-in-tv.html

Ll tempo si è fermato in cucina. Lo Chef in Tv. Lo Chef torna in RAI. Ospite nella nuova rubrica del lunedì Storia delle abitudini con Sveva Sagramola su RAI 3 a Geo&Geo. Alle 17,40 a partire da lunedì 12 settembre. Un appuntamento quindicinale del lunedì. Le ricette dello Chef nelle puntate di Geo and Geo. Alle ore 17.45. Lunedì 12 Settembre 2011 - Il caffè. Lunedì 26 Settembre 2011 - Venerdì pesce. Lunedì 10 Ottobre 2011 - Al contadino non far sapere quant'è buono il cacio con le pere.

cucinastorica.eu cucinastorica.eu

Lo Chef

http://www.cucinastorica.eu/chef.html

Ll tempo si è fermato in cucina. Hellip; Mettete una sera a cena con lo chef Bruno Cantamessa e la sua cucina…. Lo Chef Storico di Geo e Geo la seguitissima trasmissione di RAI 3. Quello che vorreste conoscere ma non avreste mai pensato di provare! Assaporare la tradizione Ligure… Scoprire la Cucina Gourmet d’Autore! La mia passione per la cucina nasce negli anni ’70. Faccio questo lavoro con grande passione e professionalità. Sicuramente continuerò a farlo finché non riuscirò a stupire me stesso. Torre ...

UPGRADE TO PREMIUM TO VIEW 7 MORE

TOTAL LINKS TO THIS WEBSITE

17

OTHER SITES

lacucinasemplice.com lacucinasemplice.com

La Cucina Semplice

Design by Möbius Webdesign.

lacucinasemplicedicasamia.blogspot.com lacucinasemplicedicasamia.blogspot.com

La cucina semplice di casa mia

La cucina semplice di casa mia. Giovedì 13 novembre 2014. RIPIENO DI CARNE PER RAVIOLI. Ripieno per ravioli di carne. Per il ripieno ho usato:. 200 g di carne di vitella. 200 g di arista di maiale tenera. 200 g di carne di pollo (sovraccosce) . 200 g di prosciutto cotto. Niente uovo o altro. Penso che una bella besciamella sostenuta ci sarebbe stata benissimo ma non io non l'ho messa. Ho confezionato i ravioli e li ho conditi con un ragù di carne. Venerdì 27 dicembre 2013. Infornare a 180° per circa...

lacucinasottovuoto.com lacucinasottovuoto.com

La Cucina Sottovuoto, l'innovazione in cucina

PERCHE’ L’UTILIZZO DEL SOTTOVUOTO. SICUREZZA E QUALITA’. La scelta del sottovuoto.

lacucinaspontanea.com lacucinaspontanea.com

La cucina spontanea - ricette, fotografie e parole

15 minuti in cucina. Mi Cibo Di Libri. Frittata cacio e pepe. La frittata cacio e pepe. Vi racconto di questa frittata cacio e pepe. Mi sentirai dire che è stata molto bella. Nonostante il vento, la bassa temperatura e la fatica, riempirsi gli occhi di quella bellezza fu emozionante. Cosa c’entrano tutte queste gite fuori porta con la ricetta di oggi? Ebbene la frittata cacio e pepe. È un piatto che bene si adatta ad essere trasportato e consumato freddo. L’idea di rivisitare la cacio e pepe. Grattugiate...

lacucinastorica.wordpress.com lacucinastorica.wordpress.com

La Cucina Sorica | Quando la Cucina è…Arte!

Quando la Cucina è…Arte! Oggi parliamo di…. Cucina e ricette nel Medioevo! La cucina del Medioevo. Con cucina medievale ci si riferisce ai cibi, alle abitudini alimentari e ai metodi di cottura di varie culture europee nel corso del Medioevo, un’epoca che si estende dal 476 al 1492. In tale periodo le diete e la cucina cambiavano a seconda delle varie zone dell’Europa e tali cambiamenti posero le basi della moderna cucina europea. In epoca medievale si trasforma la maniera di consumare i pasti. I ricchi ...

lacucinastudio.com lacucinastudio.com

lacucinastudio.com

The domain lacucinastudio.com is for sale. To purchase, call Afternic.com at 1 781-373-6847 or 855-201-2286. Click here for more details.

lacucinasullago.it lacucinasullago.it

La Cucina sul Lago – La Cucina sul Lago

Dove il cibo e ospitalità,. Diventano una cosa sola. La Cucina sul Lago. Clicca qui e Prenota Ora! Cucina Raffinata and Cucina Premiata. Rilassatevi e godetevi il nostro cibo stella Michelin nella nostra location mozzafiato. LA CUCINA SUL LAGO. From our kitchen to your plate. What are you waiting . Come and visit us! La Cucina sul Lago. In a magnificent location on the lake edge, we offer you an extensive menu and some tours offered at. Dummy Post Title 2. Quote Post Type Icon. Audio Post Type Icon.

lacucinasulmare.com lacucinasulmare.com

La Cucina Sul Mare - Italian Ristorante

Reservations only for parties of five or more. Please call if interested. Falmouth, MA 02540. Cross Streets: Between Elm Arch Way and Walker St. Tuesday: 11:30 AM - 9:00 PM. Wednesday: 11:30 AM - 9:00 PM. Thursday: 11:30 AM - 9:00 PM. Friday: 11:30 AM - 10:00 PM. Saturday: 11:30 AM - 10:00 PM. Sunday: 11:30 AM - 9:00 PM (with live music from 6pm-9pm).

lacucinasumisura.it lacucinasumisura.it

La Cucina su Misura · Coming Soon

Sito web in manutenzione. Nel frattempo potete contattarci agli indirizzi sottostanti. 39 049 922 1912. Via Guglielmo Marconi, 1. 35010 Villanova di Camposampiero (PD).

lacucinatakeout.co.uk lacucinatakeout.co.uk

La Cucina Wolverhampton | Take Out | Italian