iviaggideljonathan.blogspot.com
I VIAGGI DEL JONATHAN: Il mistero della mappa di Piris Reis
http://iviaggideljonathan.blogspot.com/2014/08/il-mistero-della-mappa-di-piris-reis.html
Un lungo viaggio per mare, dalla Sicilia all'Argentina, al Brasile, ai Caraibi, e poi? Quanto costa vivere in barca? La sicurezza in barca per i viaggiatori del mare. Domenica 3 agosto 2014. Il mistero della mappa di Piris Reis. In occasione del primo mio scalo, al Museo Oceanografico di Rio Grande do Sul, nell'Aprile del 2006, ci trovammo una sera, con un piccolo gruppo d'altri naviganti, attorno al tavolo della piccola Club Hause, ospiti di Lauro Bacellos, il colto direttore del Museo. Riconobbi subito...
iviaggideljonathan.blogspot.com
I VIAGGI DEL JONATHAN: Haiti, ile à la Vache, un paradiso con un lato oscuro
http://iviaggideljonathan.blogspot.com/2011/01/haiti-ile-la-vache-un-paradiso-con-un.html
Un lungo viaggio per mare, dalla Sicilia all'Argentina, al Brasile, ai Caraibi, e poi? Quanto costa vivere in barca? La sicurezza in barca per i viaggiatori del mare. Venerdì 21 gennaio 2011. Haiti, ile à la Vache, un paradiso con un lato oscuro. Ile à la Vache", perchè gli spagnoli la utilizzarono come allevamento di bovini per rifornire i galeoni diretti in Europa, ma vi è anche un baia che si chiama Port Morgan, perchè veniva utilizzata come rifugio dal famoso corsaro. Ma è stata solo una prima superf...
lafilibusta.blogspot.com
...Vivi il mare con noi: dicembre 2010
http://lafilibusta.blogspot.com/2010_12_01_archive.html
Vivi il mare con noi. Diario della nostra vita in barca a vela. Sabato 18 dicembre 2010. Siamo in Toscana o in Québec? Ieri ha continuato a nevicare, e si sono formati almeno 10 cm di neve. Mai vista una cosa così qui a Livorno. Stamattina, sfidando le strade ancora ghiacciate, siamo andati a vedere com'era la situazione a casa. La natura è, come sempre, un'artista sopraffina: guardate che meraviglia l'evonimo ghiacciato. E i campi e gli alberi che sembrano d'argento. I campi a sud della casa. Non sono i...
lafilibusta.blogspot.com
...Vivi il mare con noi: agosto 2010
http://lafilibusta.blogspot.com/2010_08_01_archive.html
Vivi il mare con noi. Diario della nostra vita in barca a vela. Domenica 22 agosto 2010. Cresce la mia collezione di. Ho un quadernino, dove appunto stralci tratti dai libri che leggo. Pensieri che condivido, immagini e descrizioni che che mi colpiscono, emozioni espresse come avrei voluto e mai saputo fare. C'è di tutto in questo quadernino. Ma le parole dedicate al mare la fanno da padrone. Mi piace molto collezionarle. Molte sono riportate in una sezione. Oggi ne ho trovate di nuove:. Di cui seguo il ...
lafilibusta.blogspot.com
...Vivi il mare con noi: maggio 2010
http://lafilibusta.blogspot.com/2010_05_01_archive.html
Vivi il mare con noi. Diario della nostra vita in barca a vela. Mercoledì 12 maggio 2010. Più di un anno fa Greenpeace ha iniziato a confrontarsi con le aziende produttrici di tonno in scatola, tra le quali il tema della sostenibilità ambientale era considerato poco e niente. A gennaio scorso ha lanciato una classifica " Rompiscatole. Sulla sostenibilità delle scatolette italiane di tonno. A distanza di tre mesi le aziende hanno cominciato a muoversi nella giusta direzione. E tonno Mare Aperto. Valeria e...
lafilibusta.blogspot.com
...Vivi il mare con noi: * Perseguitati???
http://lafilibusta.blogspot.com/2010/11/perseguitati.html
Vivi il mare con noi. Diario della nostra vita in barca a vela. Martedì 23 novembre 2010. Cari amici, è tanto che non scriviamo, i motivi sono sempre i soliti: poco tempo, cattiva connessione, impegni legati alla costruzione della casa, e le esigenze della gnoma, ma a questi da un po' di tempo se ne sono aggiunti altri due, l'amarezza e l'abbattimento dovuti all'atmosfera che ci siamo trovati a vivere qui, da quando siamo ormeggiati ai nuovi pontili. Cosa è normale allora? L'ultima novità è arrivata vene...
lafilibusta.blogspot.com
...Vivi il mare con noi: settembre 2010
http://lafilibusta.blogspot.com/2010_09_01_archive.html
Vivi il mare con noi. Diario della nostra vita in barca a vela. Giovedì 2 settembre 2010. Adottiamo una tartaruga e aiutiamo Fondazione Cetacea! NOTA: Questo post era programmato per essere pubblicato il 24 di agosto. Non so cosa sia successo, ma è evidente che non è stato pubblicato, visto che porta la data di oggi! Mi scuso per il ritardo, di cui mi rammarico moltissimo, visto che intendevo fare, nel mio piccolo, qualcosa per aiutare la Fondazione. Ne ha parlato tanto, qui. Link a questo post. Domenica...
lafilibusta.blogspot.com
...Vivi il mare con noi: * Ore 10:00
http://lafilibusta.blogspot.com/2010/12/ore-1000.html
Vivi il mare con noi. Diario della nostra vita in barca a vela. Venerdì 17 dicembre 2010. Qui, decisamente, NEVICA! Valeria e Marco, ovvero i Filibustieri. Che bella esperienza deve essere la neve in riva al mare :-). Un abbraccione caldo caldo a voi tutti. 17 dicembre 2010 10:41. É arrivata la neve anche lí ;). Beh, cmq non penso rimanga per regalarvi un bianco Natal ;). 17 dicembre 2010 12:47. 17 dicembre 2010 12:48. Valeria e Marco, ovvero i Filibustieri. Suggestiva si, ma troppo fredda! Qui doveva ve...
lafilibusta.blogspot.com
...Vivi il mare con noi: novembre 2011
http://lafilibusta.blogspot.com/2011_11_01_archive.html
Vivi il mare con noi. Diario della nostra vita in barca a vela. Martedì 8 novembre 2011. Finalmente ce l'abbiamo fatta! Il trasloco in casa ha richiesto meno tempo di quanto ce n'è voluto per elaborare un nuovo spazio da condividere con tutti voi. Sotto i piedi non abbiamo più i paioli in teak della Filibusta, ma le doghe di rovere della nostra nuova casa. Intorno a noi c'è meno blu e più verde. Vi aspettiamo, se ne avrete voglia, nel nostro nuovo blog " verDi&bLu. Valeria e Marco, ovvero i Filibustieri.
lafilibusta.blogspot.com
...Vivi il mare con noi: novembre 2010
http://lafilibusta.blogspot.com/2010_11_01_archive.html
Vivi il mare con noi. Diario della nostra vita in barca a vela. Martedì 30 novembre 2010. C'era una volta un melo - costruzione della casa # 1. Si, un melo, proprio al centro del perimetro segnato per costruire la casa. L'ormai ex, melo (maggio 2010). Brutte, ma buonissime. Comincia così la storia della costruzione della nostra casa in bioedilizia, ecocompatibile e a risparmio energetico. Ci saranno molte foto e poche parole, perché le immagini parlano molto chiaro da sole. Il vespaio per l'areazione.