
LAMIACUCINAPERSIANA.BLOGSPOT.COM
La mia cucina persianacucina persiana italiana storia cibo ricette persiane iraniane
http://lamiacucinapersiana.blogspot.com/
cucina persiana italiana storia cibo ricette persiane iraniane
http://lamiacucinapersiana.blogspot.com/
TODAY'S RATING
>1,000,000
Date Range
HIGHEST TRAFFIC ON
Wednesday
LOAD TIME
0.9 seconds
16x16
32x32
PAGES IN
THIS WEBSITE
19
SSL
EXTERNAL LINKS
41
SITE IP
172.217.9.225
LOAD TIME
0.868 sec
SCORE
6.2
La mia cucina persiana | lamiacucinapersiana.blogspot.com Reviews
https://lamiacucinapersiana.blogspot.com
cucina persiana italiana storia cibo ricette persiane iraniane
La mia cucina persiana: settembre 2014
https://lamiacucinapersiana.blogspot.com/2014_09_01_archive.html
La mia cucina persiana. Martedì 30 settembre 2014. Pollo alle Prugne - Khoresh Alu. Cari i miei lettori, Khoresh Alu, e' un buonissimo stufato di carne di pollo o manzo assieme delle prugne. Ha un gusto agrodolce molto piacevole e io vi presento la ricetta con il pollo. Con aggiunta di cannella e curcuma, il sapore profumato e delicato di questo piatto tipico persiano e' assicurato. Come sapete in cucina persiana i khoresh vengono gustati assieme del riso basmati al vapore con zafferano. 1 gambo di sedano.
La mia cucina persiana: luglio 2014
https://lamiacucinapersiana.blogspot.com/2014_07_01_archive.html
La mia cucina persiana. Giovedì 31 luglio 2014. Curcuma e i suoi benefici. Cari i miei lettori come sapete noi in cucina persiana utilizziamo molto la curcuma che e' una spezia molto comune in cucina sud asiatica e adesso anche molto apprezzata in tutto il mondo per la sua bonta' e proprieta' benefiche per la nostra salute. Prima di ricordarvi delle mie ricette con curcuma vorrei farvi conoscere meglio questa meravigliosa spezia, la sua pianta e le sue proprieta' . In India e nei paesi sud asiatici oltre...
La mia cucina persiana: ottobre 2014
https://lamiacucinapersiana.blogspot.com/2014_10_01_archive.html
La mia cucina persiana. Martedì 14 ottobre 2014. Polpette di Carne ai Porri - Kotlet Tare Farangi. Ciao cari, vi piacciono le polpette? Io le adoro in tutti i modi, con carne o solo con le verdure e legumi. Ieri ho fatto queste appetitose polpette di carne e porri e devo confessarvi che non riuscivo a resistere a non mangiarle prima di portarle a tavola e mentre le friggevo le assaggiavo ancora bollenti! Vi consiglio di lasciarle tiepide e portarle a tavola tutte! Un Cucchiaino di Curcuma.
La mia cucina persiana: marzo 2015
https://lamiacucinapersiana.blogspot.com/2015_03_01_archive.html
La mia cucina persiana. Sabato 21 marzo 2015. Nowruz Mobarak - Buon Anno! Felice Nowruz cari amici. Per sapere di piu' sul Capodanno Persiano Nowruz cliccate qui sotto :. Http:/ lamiacucinapersiana.blogspot.ca/2012/03/il-capodanno-persiano-nowruz.html. IL Calendario Persiano , siamo nell'Anno 1394. Cari amici, come sapete siamo nel periodo di festeggiamenti del capodanno persiano Nowruz. In Iran abbiamo iniziato l'anno 1394. I mesi del calendario iraniano sono i seguenti:. 4 Tir Dal 22 Giugno al 22 Luglio.
La mia cucina persiana: Pollo alle Pesche - Khoresh Holu
https://lamiacucinapersiana.blogspot.com/2015/07/pollo-alle-pesche-khoresh-holu-holu.html
La mia cucina persiana. Venerdì 10 luglio 2015. Pollo alle Pesche - Khoresh Holu. Ciao amici del gusto agro dolce. Oggi vi presento Khoresh Holu, Pollo alle Pesche. Khoresh Holu e' un piatto tipico della mia cucina persiana. Naturalmente un piatto estivo. Perche' viene fatto con pesche fresche. Devo dirvi che ha un gusto fantastico, delicato e non troppo dolce come puo' sembrare. Ieri ho voluto far assaggiare questo piatto a mio marito Guido che non e' amante del gusto agro dolce. Saltatele in padella pe...
TOTAL PAGES IN THIS WEBSITE
19
lacenanellafrateria.blogspot.com
La cena nella frateria: La zuppa di cipolle
http://lacenanellafrateria.blogspot.com/2012/12/la-zuppa-di-cipolle.html
Giovedì 13 dicembre 2012. La zuppa di cipolle. Ah, le assense! Un trasloco ormai finito, una nuova università e nuovi corsi, ultimamente una bella infezione alla gola che mi ha bloccato a letto 10 giorni, ed ecco che dal 4 ottobre ci ritroviamo al 13 dicembre senza sapere come! Ingredienti per 6 persone:. 1 kg di cipolle bianche (io ho usato quelle piatte da forno). 2 lt di brodo di dado. 8 fette di pane casereccio, meglio se raffermo, tagliate alte. 100 gr di Parmigiano. 50 gr di Emmental. Quando le cip...
lacenanellafrateria.blogspot.com
La cena nella frateria: settembre 2012
http://lacenanellafrateria.blogspot.com/2012_09_01_archive.html
Martedì 11 settembre 2012. Zucchine ripiene di tacchino. Prima di riniziare ufficialmente la vita normale del post-vacanze, godiamoci questi ultimi scampoli d'estate almeno a tavola, dove possiamo ancora preparare cose leggere e gustose prima di passare alla roba seria invernale! Ingredienti per 4 persone. 4 zucchine grandi e sode. 250 gr di fesa di tacchino macinata. 2 cucchiai di parmigiano reggiano. Riempite le zucchine con il composto, premendolo leggermente e disponetele in una teglia. La soluzione ...
lacenanellafrateria.blogspot.com
La cena nella frateria: ottobre 2012
http://lacenanellafrateria.blogspot.com/2012_10_01_archive.html
Venerdì 12 ottobre 2012. San Francesco e le mie torte rustiche. Iniziamo questo post nel modo più francescano possibile: Pace e bene a voi! La celebrazione del Transito di s. Francesco. Un abbraccio e buone cucinate a tutti! Torta speck, funghi e brie. Innanzitutto trifolate 600 gr di misto funghi surgelati con poco olio ed uno spicchio d'aglio. Mentre i funghi raffreddavano stendete la pasta, in questo caso brisèe rotonda, e dopo averla stesa alzandola sui bordi, foderate il fondo con fettine di speck.
lacenanellafrateria.blogspot.com
La cena nella frateria: Trofie con guanciale e noci
http://lacenanellafrateria.blogspot.com/2013/02/trofie-con-guanciale-e-noci.html
Giovedì 7 febbraio 2013. Trofie con guanciale e noci. Ieri sera avevamo un caro amico a cena, e avevamo programmato un bel piatto di trofie alla salsa tartufata, veloce, semplice, pratico. Trofie comprate, panna comprata, salsa tartufata in dispensa.scaduta! L'attacco di panico scatta alle 19:30, con l'arrivo dell'amico previsto per le 20:00. Perdersi d'animo? Ingredienti per 4 persone:. 500 gr di trofie (sono porzioni abbondanti). 200 gr di guanciale, tagliato a listarelle. 100 gr di gherigli di noci.
lacenanellafrateria.blogspot.com
La cena nella frateria: Barchette di patate con bacon e panna acida
http://lacenanellafrateria.blogspot.com/2013/02/barchette-di-patate-con-bacon-e-panna.html
Domenica 3 febbraio 2013. Barchette di patate con bacon e panna acida. E' una ricetta semplice, che ha il vantaggio, per chi è pigro come me, di non dover pelare le patate prima della preparazione. Bisogna scegliere delle ottime patate, sode, regolari e di dimensioni medio/piccole. Anzicchè pelarle si passano velocemente sotto l'acqua, e poi si asciugano con un panno ruvido, che aiuterà anche a pulirne per bene le bucce. Ma vediamo come prepararle:. Ingredienti per 4 persone. 1 tazza di panna acida.
lacenanellafrateria.blogspot.com
La cena nella frateria: Carciofi alla romana
http://lacenanellafrateria.blogspot.com/2013/01/carciofi-alla-romana.html
Martedì 22 gennaio 2013. Il giro di boa dell'anno l'abbiamo fatto, e la primavera è davanti a noi, anche se difficile da sentire in questi giorni freddi e bagnati. Possiamo comunque approfittare dell'apparizione dei primi carciofi; li ho comprati titubante, perché un po' prematuri, ma con mia grande sorpresa avevano sapore e consistenza! Ingredienti per 4 persone. 6 carciofi romaneschi (ovviamente cimaroli! E sì, 6; uno a persona mi pare poco.). 3 spicchi d'aglio non grandi. Sale, pepe, peperoncino.
lacenanellafrateria.blogspot.com
La cena nella frateria: dicembre 2012
http://lacenanellafrateria.blogspot.com/2012_12_01_archive.html
Giovedì 13 dicembre 2012. La zuppa di cipolle. Ah, le assense! Un trasloco ormai finito, una nuova università e nuovi corsi, ultimamente una bella infezione alla gola che mi ha bloccato a letto 10 giorni, ed ecco che dal 4 ottobre ci ritroviamo al 13 dicembre senza sapere come! Ingredienti per 6 persone:. 1 kg di cipolle bianche (io ho usato quelle piatte da forno). 2 lt di brodo di dado. 8 fette di pane casereccio, meglio se raffermo, tagliate alte. 100 gr di Parmigiano. 50 gr di Emmental. Quando le cip...
lacenanellafrateria.blogspot.com
La cena nella frateria: marzo 2012
http://lacenanellafrateria.blogspot.com/2012_03_01_archive.html
Domenica 25 marzo 2012. Pennette gamberi e porcini. Una "banale" pasta ai porcini può definirsi un'opportunità? Direi proprio di no! L'opportunità era poter mangiare dei gamberi, che mangiamo raramente. Ed allora di corsa ad acquistare i crostacei, tanto essendo solo due, ed essendo la pasta anche coi porcini, ce la saremmo cavata con un paio di semplici etti! Ingredienti per 4 persone:. 400 gr di mezze penne rigate (le mie erano Garofalo). Un dado da cucina. 2 filetti di alici diliscati. Quando i funghi...
lacenanellafrateria.blogspot.com
La cena nella frateria: giugno 2012
http://lacenanellafrateria.blogspot.com/2012_06_01_archive.html
Sabato 30 giugno 2012. Fagiolini al pesto di aglio, alici e mentuccia. E' una preparazione classica nelle nostre zone, caratteristica anche per l'uso della mentuccia, insostituibile (meglio non mettere niente). 1 kg e 1/2 di fagiolini puliti. 3 cucchiai di aceto. 6-8 filetti di alici sott'olio. 2-3 rametti di mentuccia romana. Pistate" bene e velocemente, aggiungendo dopo un primo momento un filo d'olio per amalgamare meglio il composto. Mi raccomando: la mentuccia, o niente! Pubblicato da Simone Castaldi.
TOTAL LINKS TO THIS WEBSITE
41
lamiacucinainsoffitta.blogspot.com
la mia cucina in soffitta
La mia cucina in soffitta. Lunedì 17 gennaio 2011. Questa non e' una ricetta. ma mi sembrava carino presentare questo abbinamento di caprino e peperoni arrostiti, conditi semplicemente con olio extravergine di oliva L'esperimento consisteva nell'abbinare una pietanza a questo delizioso piattino multicolor, credo che l'esperrimento sia riuscito, non trovate? Anche il cibo piu' semplice se abbinato con fantasia puo' essere una deliziosa sorpresa. :). Link a questo post. Link a questo post. Tra due settiman...
lamiacucinaitaliana.blogspot.com
La mia cucina italiana
La mia cucina italiana. 2010 augusztus 15., vasárnap. Per questo pranzo ho offerto bevande diverse:. 1 Siccome la carne nel secondo piatto comprende il vino Marsala. Secco), potete offrire i resti agli ospiti. Il Marsala è un vino liquoroso siciliano, delicato ma profondo che si distingue, in base al residuo di zucchero, in Marsala secco, semisecco e dolce. Il Marsala dolce. È un vino da dessert e va servito alla temperatura di 18 gradi, ma è anche ideale per preparazioni dolci, mentre il Marsala secco.
La Mia Cucina - Get 5% Off Your Online Order - Secaucus, ...
For your Slice app order. 161 Front Street, Secaucus, NJ 07094 · $0.00 - $2.00 Delivery (45 - 60 min). Next Open: 11:00 AM · View Full Hours. 000 - $2.00 Delivery (45 - 60 min). Get 5% OFF Online. Schedule Order on Slice. Schedule Order on Slice. Classic cheese or create your own pizza. Classic cheese or create your own pizza. Deep Dish Chicago Style Cheese Pizza. Classic cheese or create your own pizza. Schedule Order on Slice. La Mia Cucina accepts orders online for pickup and delivery.
lamiacucinapersiana.blogspot.com
La mia cucina persiana
La mia cucina persiana. Sabato 31 marzo 2018. Riso basmati con fagioli all'occhio, curcuma e aneto. Ciao amici miei, oggi Vi presento un piatto di riso molto semplice e gustoso. Vegano e senza glutine. Il riso basmati con fagioli all'occhio, curcuma e aneto. Un piatto completo, molto gustoso e profumato. A Voi la ricetta! Riso Basmati 250 gr. Fagioli all'occhio 100 gr. Aneto fresco tritato 100 gr. Oppure aneto essiccato 3 cucchiai. Zafferano per il fondo (facoltativo) un quarto di cucchiaino. Meta' di qu...
lamiacucinaracconta.blogspot.com
la mia cucina racconta.....
Giovedì 12 marzo 2015. Lo so, lo so che manco da una vita, e so già che qualcuno forse scriverà, ancora una volta: "gera ora! Ma sono molto strana, eh! Se non ho voglia, non ho voglia! Se poi ci mettiamo il fatto che io e la fotografia non abbiamo proprio feeling, è fatta! Cucino, ma non fotografo, per cui, non posto. Questa ricetta, però, mi è stata richiesta, per cui mi tocca proprio metterla! Solo che la sua ricetta prevedeva l'uso sia del lievito liquido che di quello solido. 250 g di lievito madre.