lamiasettimanasanta4b4.blogspot.com
LA SETTIMANA SANTA A LANCIANO (CH): VENERDI' SANTO - Processione del Cristo Morto
http://lamiasettimanasanta4b4.blogspot.com/2010/10/venerdi-santo-processione-di-cristo.html
LA SETTIMANA SANTA A LANCIANO (CH). LA SETTIMANA SANTA IN ITALIA - ABRUZZO. VENERDI' SANTO - Processione del Cristo Morto. Nel XVII secolo l’Arciconfraternita iniziò a solennizzare i Riti della Settimana Santa ed è grazie alla possente opera storica di Omobono Bocache che si possono ripercorrere i momenti più significativi che hanno portato la Processione ai giorni nostri. Così scrive in merito l'illustre storico:. Da questo luogo si andava davanti al Palazzo Arcivescovile e qui rivivevano di nuovo le sc...
lamiasettimanasanta4b3.blogspot.com
IL VENERDI' SANTO A CHIETI: INTRODUZIONE
http://lamiasettimanasanta4b3.blogspot.com/2010/10/introduzione.html
IL VENERDI' SANTO A CHIETI. LA SETTIMANA SANTA IN ITALIA - ABRUZZO. Nell' ambito delle processioni della Settimana Santa in Abruzzo, la processione del Venerdì Santo. O del Cristo Morto di Chieti è sicuramente la più solenne e sontuosa per ciò che riguarda l' apparato scenografico. La processione è organizzata dall' Arciconfraternita del Sacro Monte dei Morti. Ma prevede la partecipazione di tutte le altre Confraternite, secondo un cerimoniale stabilito fin nei minimi particolari. Strumento di legno che ...
lamiasettimanasanta4b5.blogspot.com
IL VENERDI' SANTO A TERAMO: VENERDI' SANTO (mattina) - Processione della Desolata
http://lamiasettimanasanta4b5.blogspot.com/2012/01/venerdi-santo-processione-della.html
IL VENERDI' SANTO A TERAMO. LA SETTIMANA SANTA IN ITALIA - ABRUZZO. VENERDI' SANTO (mattina) - Processione della Desolata. Unica in tutto l' Abruzzo, è una delle prime rappresentazioni sacre nate in questa regione ed è il rito per cui le celebrazioni della Settimana Santa a Teramo sono diventate famose. I fedeli dietro la croce portano, nel primo tratto della processione (quando è ancora buio), caratteristiche candele che rendono ancor più suggestiva la processione. Vi è poi un gruppo di donne, anch'...
lamiasettimanasanta4b5.blogspot.com
IL VENERDI' SANTO A TERAMO: IL CULTO DI MARIA SS. ADDOLORATA A TERAMO
http://lamiasettimanasanta4b5.blogspot.com/2012/01/il-culto-di-maria-ss-addolorata-teramo.html
IL VENERDI' SANTO A TERAMO. LA SETTIMANA SANTA IN ITALIA - ABRUZZO. IL CULTO DI MARIA SS. ADDOLORATA A TERAMO. Della mattina del Venerdì Santo. Molte chiese di Teramo, specialmente confraternali, posseggono immagini della Addolorata. La Confraternita di Santa Maria della Cintola. Oltre a queste due chiese, altri templi annoverano immagini della Addolorata. Si tratta della chiesa del Carmine, con la Confraternita del SS. Sacramento. La cui statua sfila in processione il Venerdì santo. Il quadro di Pasqual...
lamiasettimanasanta4b5.blogspot.com
IL VENERDI' SANTO A TERAMO: INTRODUZIONE
http://lamiasettimanasanta4b5.blogspot.com/2012/01/blog-post.html
IL VENERDI' SANTO A TERAMO. LA SETTIMANA SANTA IN ITALIA - ABRUZZO. La Settimana Santa a Teramo. Non annovera riti particolari, ma il Venerdì Santo la città è animata da ben due processioni molto antiche, tanto care ai teramani e conosciute anche nelle regioni limitrofe. Si tratta della processione della Desolata. Che si svolge all' alba, e della processione del Cristo Morto. Molto più imponente, che si snoda la sera. L' Arciconfraternita della Annunziata. Grande la differenza tra i due sacri cortei:.
lamiasettimanasanta4b2.blogspot.com
LA SETTIMANA SANTA A SULMONA (AQ): ARCICONFRATERNITA DELLA SS. TRINITA'
http://lamiasettimanasanta4b2.blogspot.com/2010/10/arciconfraternita-della-ss-trinita.html
LA SETTIMANA SANTA A SULMONA (AQ). LA SETTIMANA SANTA IN ITALIA - ABRUZZO. ARCICONFRATERNITA DELLA SS. TRINITA'. Presso di esso era una campanella con la scritta I4XX.A., recante l’immagine della Madonna col Bambino posta al di sopra dello stemma cittadino, che ancor oggi si conserva all’ingresso dell’antica sacrestia, al lato del fornice sinistro nel transetto della chiesa della SS. Trinità. E’ alla fine del XVI secolo che i Trinitari disposero della Chiesa di San Giacomo in Cartolano, appartenent...
lamiasettimanasanta4b4.blogspot.com
LA SETTIMANA SANTA A LANCIANO (CH): GIOVEDI' SANTO - Il Cireneo
http://lamiasettimanasanta4b4.blogspot.com/2010/10/giovedi-santo-il-cireneo.html
LA SETTIMANA SANTA A LANCIANO (CH). LA SETTIMANA SANTA IN ITALIA - ABRUZZO. GIOVEDI' SANTO - Il Cireneo. Un’attesa che dura un anno intero: se non appartieni a questa città forse, anzi sicuramente, non puoi capire la portata, l’intensità, il significato di quella croce. Non ne senti il peso. Grazie a quell’uomo e a quella croce, il Giovedì e il Venerdì Santo lancianesi rappresentano un vero e proprio unicum nel variegato panorama della Settimana Santa in Abruzzo. Nessuno, tranne il Priore dell’Arci...
lamiasettimanasanta4b1.blogspot.com
IL VENERDI' SANTO A L' AQUILA: I SIMULACRI DELLA PROCESSIONE
http://lamiasettimanasanta4b1.blogspot.com/2010/10/i-simulacri-della-processione.html
IL VENERDI' SANTO A L' AQUILA. LA SETTIMANA SANTA IN ITALIA - ABRUZZO. I SIMULACRI DELLA PROCESSIONE. Due singolari figure umane coincidono nella riesumazione dalla polvere dei secoli della tradizione della Processione solenne del Venerdì santo a L'Aquila; quella di Fra Salvatore Roccioletti e quella del pittore aquilano Remo Brindisi. Se nelle ombre della città cinquecento anni fa la luce delle torce rischiava il percorso dei simulacri scolpendo nella notte la tragica discesa dal Golgota, quello stesso ...
lamiasettimanasanta4b1.blogspot.com
IL VENERDI' SANTO A L' AQUILA: LETTERA DI RINGRAZIAMENTO DELLA ASSOCIAZIONE CAVALIERI DEL VENERDI' SANTO all' Arciconfraternita della Morte di Molfetta
http://lamiasettimanasanta4b1.blogspot.com/2010/10/blog-post_15.html
IL VENERDI' SANTO A L' AQUILA. LA SETTIMANA SANTA IN ITALIA - ABRUZZO. LETTERA DI RINGRAZIAMENTO DELLA ASSOCIAZIONE CAVALIERI DEL VENERDI' SANTO all' Arciconfraternita della Morte di Molfetta. Di seguito la lettera che l' Associazione Cavalieri del Venerdì Santo ha inviato, quale ringraziamento, al Priore dell'Arciconfraternita della Morte. L'ARCICONFRATERNITA DELLA MORTE SUL SITO DELLA. Testo a cura del dott. Francesco Stanzione. La processione nel passato. La processione dopo il 1954.