roeroturismo.it
Roero Turismo - Iscrizione alla newsletter
http://www.roeroturismo.it/regNL.php
Resta informato: iscriviti alla nostra newsletter. Ho letto e accetto le condizioni. Non accetto le condizioni. La guida ai locali del nostro territorio. Per conoscere tutti gli eventi in programmazione. Enoteca Regionale del Roero. Via Roma, 57. Tel/Fax 0173.97.82.28. Enoteca Regionale del Roero. Via Roma, 57. Tel 39 0173.97.82.28. Fax 39 0173.97.97.17. 9:30 - 12:30 e 15:30 - 19:00. 9:30 - 12:30 e 14:00 - 18:00.
roeroturismo.it
Oasi naturalistiche e parchi
http://www.roeroturismo.it/risultatiGen.php?cat=69
Risultati per: Oasi naturalistiche e parchi. La guida ai locali del nostro territorio. Per conoscere tutti gli eventi in programmazione. Enoteca Regionale del Roero. Via Roma, 57. Tel 39 0173.97.82.28. Fax 39 0173.97.97.17. 9:30 - 12:30 e 15:30 - 19:00. 9:30 - 12:30 e 14:00 - 18:00.
roeroturismo.it
Cosa fare nel Roero
http://www.roeroturismo.it/cosaFare.php
Cosa fare nel Roero dal 02/09/2016 al 17/09/2016. 13 CONCORSO FOTOGRAFICO SUL ROERO 2016. Festeggiamenti patronali di San Giusto. 161 FERA 'D VACHEIRA. FESTA PATRONALE DI CASTAGNITO. 52 SAGRA DI SETTEMBRE. LA FORMA E IL PENSIERO Valentina Casalnovo Testa. La guida ai locali del nostro territorio. Per conoscere tutti gli eventi in programmazione. Oasi naturalistiche e parchi. Enoteca Regionale del Roero. Via Roma, 57. Tel 39 0173.97.82.28. Fax 39 0173.97.97.17. 9:30 - 12:30 e 15:30 - 19:00.
roeroturismo.it
Roero Turismo - sito ufficiale
http://www.roeroturismo.it/index.php
LA FORMA E IL PENSIERO Valentina Casalnovo Testa. PINACOTECA COMUNALE DEL ROERO - VIA PAOLETTI 16. Guarene - 03/09/2016 - 30/10/2016. 13 CONCORSO FOTOGRAFICO SUL ROERO 2016. ENOTECA REGIONALE DEL ROERO - VIA ROMA. Canale - 15/05/2016 - 22/10/2016. FIERA DEL TARTUFO BIANCO D'ALBA. Alba - 08/10/2016 - 27/11/2016. FESTA PATRONALE DI CASTAGNITO. Castagnito - 01/09/2016 - 11/09/2016. 52 SAGRA DI SETTEMBRE. Piazza San Michele - campetto parrocchiale. piscina comunale, piazza del castello e bocciolfila. Roero T...
roeroturismo.it
Cantine, Alba
http://www.roeroturismo.it/risultati.php?cat=5&citta=2002
Ceretto aziende vitivinicole s.r.l. Prunotto s.r.l. La guida ai locali del nostro territorio. Per conoscere tutti gli eventi in programmazione. Cosa fare a Alba. Enoteca Regionale del Roero. Via Roma, 57. Tel 39 0173.97.82.28. Fax 39 0173.97.97.17. 9:30 - 12:30 e 15:30 - 19:00. 9:30 - 12:30 e 14:00 - 18:00.
ruggericorsini.it
Area - Podere Ruggeri Corsini
http://www.ruggericorsini.it/eng/area.html
The Podere Ruggeri Corsini is located in Monforte d'Alba, in the Langhe, one of the most generous regions in the world for the quality and variety of wine production. Langhe hills are located in the southern part of Piedmont, near the Maritime Alps and the Ligurian Apennines and are crossed by the river Tanaro. The hills are the hallmark of the entire territory. The Langhe is reached easily and quickly from Turin (about an hour) and Milan (about two hours). Le case della saracca www.saracca.com.
osservatoriovinoesalute.it
Osservatorio Nazionale Vino e Salute - Eventi
http://www.osservatoriovinoesalute.it/eventi.html
Osservatorio Nazionale Vino e Salute. La verità sul vino. La verità è nel vino". Detto "il Vecchio",. 23-24 d.C. 79 d.C. LIBRI DA GUSTARE XVI Edizione. ASSOCIAZIONE CULTURALE CA DJ’AMIS - La Morra, 8-9-10 giugno. Giovani donne e abuso di alcol: un connubio pericoloso". Alba, 19 maggio dalle ore 9.30 alle ore 13.00. Interessante ed attuale il convegno che lo Zonta Club Alba Langhe Roero ha organizzato ad Alba il 19 maggio dalle ore 9.30 alle ore 13.00. PROCESSO ALL'ALCOL" A POLLENZO - SENTENZA. Il process...
osservatoriovinoesalute.it
Osservatorio Nazionale Vino e Salute - Comitato Scientifico
http://www.osservatoriovinoesalute.it/comitato-scientifico.html
Osservatorio Nazionale Vino e Salute. L'ubriachezza è madre dell'allegria". Prof Carlo La Vecchia.
winetastingexperience.it
Wine Tasting Experience » I 14 temi
http://www.winetastingexperience.it/www.winetastingexperience.it/temi
Il gusto del territorio. I vini di Langhe e Roero. Arneis, Dolcetto, Barbera d’Alba, Nebbiolo d’Alba, Barolo, Moscato. Il Barbaresco e i suoi cru. I cru del re. Viaggio tra i cru del Barolo. I vitigni rari del Piemonte. Nascetta, Rossese bianco, Pelaverga, Freisa, Albarossa, Croatina, Quagliano, Birbet. Nel nome del padre. La saga dei Nebbioli. Alla scoperta dei bianchi piemontesi. Favorita, Chardonnay, Timorasso, Arneis, Moscato, Erbaluce. Il Dolcetto, solo di nome. Il volto frizzante del Piemonte.