borborigmi.org
Appunti neutrinici |
http://www.borborigmi.org/2011/09/23/appunti-neutrinici
Borborigmi di un fisico renitente. Scienza e opinioni di frontiera. I pettegolezzi viaggiano più veloci della luce. Fare soldi con i neutrini superluminali ». Come ci si aspettava, l' articolo di OPERA sui neutrini apparentemente superluminali. È uscito fuori intorno all'una di questa mattina sugli arXiv. E, sempre come da previsioni, anche la. Non si è fatta attendere, seguita a ruota da quella dell'INFN. In questo caso però la pagina del. A cui - posti nella sala permettendo! Poi andrò a prendere Giuli...
bluebeardthinks.blogspot.com
Bluebeard thinks: aprile 2009
http://bluebeardthinks.blogspot.com/2009_04_01_archive.html
Quaderno di neuroscienze redatto da quattro curiosi. Martedì 28 aprile 2009. AI e il test di Turing. Non dubito che chi legge conosca il test di Turing. Parafrasandolo un po' ingenuamente, esso afferma. Se una macchina è in grado di ingannare l'uomo durante una conversazione, facendogli credere di essere un uomo e non una macchina, allora tale macchina è per definizione intelligente. Per essere più precisi, Alan Turing. Sembra una cosa fantascientifica, ed è vero che il test che è usato in Blade Runner.
spiralidistelle.blogspot.com
Spirali di Stelle: marzo 2015
http://spiralidistelle.blogspot.com/2015_03_01_archive.html
Chiacchiere molto informali di Astronomia, Astronautica, Fisica, Filosofia e dintorni. Scritto prendendo spunto da: La nube e il Buco Nero. Ah, bella domanda. La risposta esatta nessuno la conosce ancora, però Einstein propose la sua soluzione alla questione in modo davvero rivoluzionario per l'epoca: l'effetto della gravità, disse, è identico a quello che si ottiene deformando la geometria dello spazio-tempo. Cos'è un buco nero? Un buco nero, per la teoria della Relatività Generale di Einstein, è un ogg...
spiralidistelle.blogspot.com
Spirali di Stelle: giugno 2011
http://spiralidistelle.blogspot.com/2011_06_01_archive.html
Chiacchiere molto informali di Astronomia, Astronautica, Fisica, Filosofia e dintorni. Che lingua parla la Natura? Chissà, forse questo problema sarà risolto dalle neuroscienze del prossimo futuro! Comunque, dopo questa breve parentesi torniamo a noi. Nel libro di Penrose. Per prima cosa partiamo dalla nozione di insieme. Ve lo ricordare cos'è un insieme? E' una delle prime cose che s'impara alle elementari ed è una delle basi della Matematica. È passato troppo tempo! È vero, avete ragione! Sembrerà bana...
spiralidistelle.blogspot.com
Spirali di Stelle: ottobre 2008
http://spiralidistelle.blogspot.com/2008_10_01_archive.html
Chiacchiere molto informali di Astronomia, Astronautica, Fisica, Filosofia e dintorni. A cosa serve l'astronomia? Avendo studiato astronomia e facendo qua e là alcune conferenze di astronomia, mi sento spesso chiedere: "A cosa serve l'astronomia? Qual è l'utilità dell'astronomia? A volte, un po' provocatoriamente, rispondo dicendo: " L'astronomia non serve a nulla. proprio come il 95% delle cose che facciamo durante la nostra vita! Quando una cosa è utile? E soprattutto "A chi è utile? Altrimenti si potr...
spiralidistelle.blogspot.com
Spirali di Stelle: luglio 2012
http://spiralidistelle.blogspot.com/2012_07_01_archive.html
Chiacchiere molto informali di Astronomia, Astronautica, Fisica, Filosofia e dintorni. A cosa serve l'astronomia? QUESTIONI QUASI CO(S)MICHE - Il pensiero che ti "assilla" periodicamente, come astronomo, è l'utilità del tuo lavoro. Quando sei un dottorando e quando lavori presso un osservatorio ti chiedi spesso: "A cosa serve ciò che sto studiando? Ovviamente, tu, una tua risposta ce l'hai, ma a loro non la dirai mai. La risposta interiore spesso è quel senso di inutilità rispetto a qualsiasi lavoro ...
spiralidistelle.blogspot.com
Spirali di Stelle: Interstellar, quella vera!
http://spiralidistelle.blogspot.com/2014/12/interstellar-quella-vera.html
Chiacchiere molto informali di Astronomia, Astronautica, Fisica, Filosofia e dintorni. Interstellar, quella vera! Ai confini del Sistema Solare. La Voyager 1 è il primo manufatto umano ad entrare nel cosiddetto mezzo interstellare. A questo punto viene da chiedersi: chi può essere chiamata INTERSTELLAR se non lei? Iscriviti a: Commenti sul post (Atom). Anche nello spazio si comincia a riciclare. Interstellar, quella vera! Le parole che fanno paura. Quando il tanto è molto relativo. Problema dei due corpi.
spiralidistelle.blogspot.com
Spirali di Stelle: La prima volta che un "primo stadio"...
http://spiralidistelle.blogspot.com/2015/01/ore-1047-di-oggi.html
Chiacchiere molto informali di Astronomia, Astronautica, Fisica, Filosofia e dintorni. La prima volta che un "primo stadio". Ore 10:47 di oggi. Il razzo Falcon 9. Lancia da Cape Canaveral il modulo di rifornimento stivato nella capsula Dragon. Del resto lo sapevano quelli della SpaceX che non era cosa facile; le probabilità più ottimistiche davano un 50% di riuscita dell'atterraggio! Iscriviti a: Commenti sul post (Atom). La prima volta che un primo stadio. Problema dei due corpi. Dove sono tutti quanti?
bluebeardthinks.blogspot.com
Bluebeard thinks: Comprensione di sé (o meglio "Ostacoli alla...")
http://bluebeardthinks.blogspot.com/2010/02/comprensione-di-se.html
Quaderno di neuroscienze redatto da quattro curiosi. Domenica 14 febbraio 2010. Comprensione di sé (o meglio "Ostacoli alla."). Un epigramma più astratto ma più vero che i veterani di sobrietà della Bandiera Bianca a volte preferiscono a questo è: «Non preoccuparti di entrare in contatto con i tuoi sentimenti, saranno loro a contattare te.". DF Wallace, "Infinite Jest"). Difficoltà a discriminare un'emozione dall'altra, e gli stati somatici dalle emozioni; . L Solano, "Tra mente e corpo"). O se noi ci fo...