onicedesign.it
Si dice il font o la font? Ecco la risposta dell’Accademia della Crusca
http://www.onicedesign.it/2015/06/si-dice-il-font-o-la-font-ecco-la-risposta-dellaccademia-della-crusca
Si dice il font o la font? Ecco la risposta dell’Accademia della Crusca. La mia opinione sul genere del termine font la conoscete bene. È stata oggetto di critiche e accuse di arroganza, nonostante sia fondata sulla lingua italiana e non su una semplice presa di posizione personale, ma l’ho sempre sostenuta. Mesi or sono, ho chiesto alla massima autorità linguistica italiana, l’Accademia della Crusca,. Un chiarimento sull’argomento. La sua risposta,. Che riporto di seguito, si può sintetizzare così:.
onicedesign.it
Typonerd: un viaggio tipografico, a Verona il 27 giugno!
http://www.onicedesign.it/2015/06/typonerd-un-viaggio-tipografico-a-verona-il-27-giugno
Typonerd: un viaggio tipografico, a Verona il 27 giugno! Save the date: sabato 27 giugno a Verona torna Typonerd, il viaggio nella tipografia. Risponderemo alle domande che tutti i veri. Della typography si sono fatti almeno una volta nella vita:. Quanti caratteri esistono oggi? Come si abbinano con intelligenza due font diversi? Qual’è il carattere migliore del mondo? Esistono ancora i type designer oggi? Per questa quinta edizione di Typonerd saremo ospitati nella splendida cornice di Lino’s Type.
onicedesign.it
Contattami | Onice Design
http://www.onicedesign.it/contatti-2
Onice Design / / Stefano Torregrossa. Piazza della Vittoria 5/2 / / 37060 Sona (Verona). HELP] Qualcuno dei miei contatti ha una stanza da affittarmi a Roma, zona Piazza Verbano? Ne ho bisogno per 4. https:/ t.co/hZt1yhLjOP. RT @ oscar odd. With repostapp È arrivato Print Lovers # 62. La cover di questo numero è https:/ t.co/7J6O5IcQub. È uscito Print Lovers 62. All'interno si parla di design, cultura, packaging, innovazione, gestione del colore,. https:/ t.co/5LZMQrCKLz.
onicedesign.it
Come fare di più lavorando di meno
http://www.onicedesign.it/2015/07/come-fare-di-piu-lavorando-di-meno
Come fare di più lavorando di meno. Lavoro parecchio, è vero. E poi insegno in due Università, scrivo articoli su questo e altri blog, posto aggiornamenti e foto sui social network. Leggo libri e articoli in continuazione, online e offline, e studio con la voracità di un ventenne. Mi sono iscritto ad un corso di type design che mi terrà impegnato a Milano per tutti i pomeriggi di Novembre. Lavorare, sì, ma senza dimenticare tutto il resto della mia vita, la mia famiglia, le mie passioni. È un’ottim...
onicedesign.it
Tre strategie per calcolare il valore del proprio lavoro
http://www.onicedesign.it/2015/04/tre-strategie-per-calcolare-il-valore-del-proprio-lavoro
Tre strategie per calcolare il valore del proprio lavoro. Frequentando alcuni gruppi di designer su Facebook, vi accorgereste che le due domande che vengono poste più spesso sono:. Che font è questo? Quanto posso farmi pagare questo lavoro? Per alcune considerazioni generali in merito al giusto prezzo vi rimando a questo mio vecchio post. Ecco perché oggi voglio fare un passo in più e cercare di proporre tre possibili soluzioni più. 1 Usiamo la matematica. Di Andy Adams. Nel suo post racconta una sit...
onicedesign.it
OniceDesign Archive | Onice Design
http://www.onicedesign.it/author/stefano
Recent Posts by OniceDesign. Instagram cambia look e diventa flat: ecco perché funzionerà. La macchina fotografica vintage con il rivestimento in pelle e i riflessi sulla lente, simbolo di una generazione intera di nativi digitali, è cambiata per sempre. Dopo quattro anni dall'introduzione del suo logo oggi storico, Instagram rinnova radicalmente il proprio design e sceglie un'icona flat, con un look minimale e ipercolorato, perfettamente in linea con il design . Digital Freelance a Lecce il 7 e 8 Maggio.
onicedesign.it
Letter pairings e la questione della lingua
http://www.onicedesign.it/2015/07/letter-pairings-e-la-questione-della-lingua
Letter pairings e la questione della lingua. Saper gestire correttamente i. Le coppie di lettere) è fondamentale per ogni type designer e, oserei dire, per ogni graphic design che voglia avere con i caratteri un rapporto privilegiato. La questione non è scontata e non si limita esclusivamente alle legature. Se. Sono politipi a cui siamo abituati, ci sono molti altri. Di alcuni set di caratteri. Si scontrano, necessariamente, con la lingua di appartenenza. In italiano, ad esempio, coppie come. Il suo moto...
onicedesign.it
30 esempi di kerning davvero sbagliato
http://www.onicedesign.it/2015/05/30-esempi-di-kerning-davvero-sbagliato
30 esempi di kerning davvero sbagliato. In tipografia è la fondamentale distribuzione dello spazio orizzontale tra una lettera e la seguente. L’alfabeto occidentale ha in questo senso due problemi: anzitutto è. Occupano più spazio orizzontale di lettere come. In tutti questi casi, la crenatura va corretta manualmente, laddove la tabella di crenatura del carattere non sia già ottimizzata o il software non sia in grado di risolvere il problema automaticamente. Laquo; Previous post. Next Post ». OniceDesign...
SOCIAL ENGAGEMENT