viadellaculturaedelsapere.blogspot.com
La via della cultura e del sapere: maggio 2008
http://viadellaculturaedelsapere.blogspot.com/2008_05_01_archive.html
La via della cultura e del sapere. Descrivere ed illustrare i luoghi storici dimenticati presenti sul territorio (la torre saracena detta torre Crawford, la torre angioina, il palazzo dei principi di Lanza, la badia, la storia dei mulini a vento, i ruderi romani, ecc.) incontrando gli autori di ricerche e studi su San Nicola Arcella. La nostra storia . tutta da scoprire. I principali luoghi della storia di una comunità nata intorno ad un. Chiesa di San Nicola da Tolentino. For the Blood is the life (1880).
viadellaculturaedelsapere.blogspot.com
La via della cultura e del sapere: Torre Dino
http://viadellaculturaedelsapere.blogspot.com/2008/06/torre-dino.html
La via della cultura e del sapere. Descrivere ed illustrare i luoghi storici dimenticati presenti sul territorio (la torre saracena detta torre Crawford, la torre angioina, il palazzo dei principi di Lanza, la badia, la storia dei mulini a vento, i ruderi romani, ecc.) incontrando gli autori di ricerche e studi su San Nicola Arcella. La nostra storia . tutta da scoprire. I principali luoghi della storia di una comunità nata intorno ad un. Chiesa di San Nicola da Tolentino. Mercoledì, giugno 04, 2008.
viadellaculturaedelsapere.blogspot.com
La via della cultura e del sapere: Torre Crawford
http://viadellaculturaedelsapere.blogspot.com/2008/04/torre-crawford.html
La via della cultura e del sapere. Descrivere ed illustrare i luoghi storici dimenticati presenti sul territorio (la torre saracena detta torre Crawford, la torre angioina, il palazzo dei principi di Lanza, la badia, la storia dei mulini a vento, i ruderi romani, ecc.) incontrando gli autori di ricerche e studi su San Nicola Arcella. La nostra storia . tutta da scoprire. I principali luoghi della storia di una comunità nata intorno ad un. Chiesa di San Nicola da Tolentino. For the Blood is the life (1880).
viadellaculturaedelsapere.blogspot.com
La via della cultura e del sapere: For the blood is life: un racconto ambientato a San Nicola Arcella
http://viadellaculturaedelsapere.blogspot.com/2008/06/for-blood-is-life-un-racconto.html
La via della cultura e del sapere. Descrivere ed illustrare i luoghi storici dimenticati presenti sul territorio (la torre saracena detta torre Crawford, la torre angioina, il palazzo dei principi di Lanza, la badia, la storia dei mulini a vento, i ruderi romani, ecc.) incontrando gli autori di ricerche e studi su San Nicola Arcella. La nostra storia . tutta da scoprire. I principali luoghi della storia di una comunità nata intorno ad un. Chiesa di San Nicola da Tolentino. Di Francis Marion Crawford.
viadellastoria.blogspot.com
La via della storia: Il cristianesimo nella calabria nordoccidentale
http://viadellastoria.blogspot.com/2008/05/il-cristianesimo-nella-calabria.html
La via della storia. Storia del territorio sannicolese, incontro con gli autori di ricerche e studi sul territorio. Da "casaletto" a meta turistica. San Nicola Arcella: da rifugio dalle incursioni saracene ad uno tra i centri vacanzieri più esclusivi della Calabria, con uno sviluppo urbanistico, a volte, poco rispettoso delle peculiarità del territorio. Dalle origini a comune autonomo. Il cristianesimo nella calabria nord-occidentale. La lingua e il dialetto. La storia contemporanea e i personaggi. Il Cr...
viadellapartecipazione.blogspot.com
La via della partecipazione: Proposta di denominazione delle vie di San Nicola
http://viadellapartecipazione.blogspot.com/2008/06/proposta-di-denominazione-delle-vie-di.html
La via della partecipazione. Realizzare uno stradario dell'intero Comune di San Nicola Arcella e proporre denominazioni per le zone di recente urbanizzazione. Per ritrovarsi e conoscersi. Realizzare uno stradario, individuare un nome da assegnare a strade senza denominazione o con denominazione provvisoria, per poi realizzare e fornire le relative targhe viarie alla communità. Tutti insieme! Notizie su San Nicola Arcella. Proposta di nuova denominazione delle vie. I giovani al lavoro. Via case di basso.
viadellaconsapevolezza.blogspot.com
La via della consapevolezza: L'evento
http://viadellaconsapevolezza.blogspot.com/2008/05/levento.html
La via della consapevolezza. Incontri con esperti sui temi del vivere civile. Tutti i partecipanti ai vari gruppi visiteranno l'Università della Calabria di Arcavacata (Cs) dove saranno intrattenuti da alcuni docenti sui temi prescelti. I giovani e la società civile. Incontri su temi del vivere civile. Scelti dai giovani per creare le premesse perché questi possano inserirsi consapevolmente. Nella società civile e nel mondo del lavoro. Testimonial docenti dell´Università della Calabria. 1000 - 10.20.