
letturesparse.blogspot.com
Letture SparseNo description found
http://letturesparse.blogspot.com/
No description found
http://letturesparse.blogspot.com/
TODAY'S RATING
>1,000,000
Date Range
HIGHEST TRAFFIC ON
Saturday
LOAD TIME
0.6 seconds
16x16
32x32
PAGES IN
THIS WEBSITE
0
SSL
EXTERNAL LINKS
18
SITE IP
172.217.9.225
LOAD TIME
0.638 sec
SCORE
6.2
Letture Sparse | letturesparse.blogspot.com Reviews
https://letturesparse.blogspot.com
<i>No description found</i>
pensareinunaltraluce.blogspot.com
Ho sempre scritto... ~ Pensare in un'altra luce
http://pensareinunaltraluce.blogspot.com/2014/10/ho-sempre-scritto.html
Pensare in un'altra luce. Oh, Emilia, che parole! 23 ottobre 2014 06:34. Che parole meravigliose, intendevo. 23 ottobre 2014 11:22. Io scrivo sul blog solo quando ne ho lurgenza ma non è un piacere farlo, mi sembra di capire che per te sia lopposto. 23 ottobre 2014 22:05. Emilia, hai scritto un testo che, secondo me, è speciale. Speciale ogni termine, ogni pensiero, ogni riflessione in esso racchiuso. Grazie per aver chiarito meglio i miei pensieri. Scusami se sono poco presente. 30 ottobre 2014 11:38.
pensareinunaltraluce.blogspot.com
C’è nello scrivere un trattenere le parole... ~ Pensare in un'altra luce
http://pensareinunaltraluce.blogspot.com/2014/09/il-parlare-e-quasi-sempre-dettato-da.html
Pensare in un'altra luce. C’è nello scrivere un trattenere le parole. Io penso come dice Marìa Zambrano che:. C’è nello scrivere un trattenere le parole, come nel parlare c’è invece un liberarle, un distaccarsi da esse che può essere anche un distaccarsi da noi. Scrivendo si trattengono le parole, le si fanno proprie, soggette a ritmo, contrassegnate dal dominio umano di chi in questo modo le maneggia. Il cercare non appartiene alla cultura che ci sta correndo, assieme alla non voglia di conoscere. Mi to...
pensareinunaltraluce.blogspot.com
Sono certa di stare impazzendo di nuovo... ~ Pensare in un'altra luce
http://pensareinunaltraluce.blogspot.com/2015/03/carissimo-sono-certa-di-stare.html
Pensare in un'altra luce. Sono certa di stare impazzendo di nuovo. Viene scelta per l’ultima e definitiva volta . Il mattino del 28 marzo 1941 così muore una delle più tormentate e illuminate menti del Novecento che, dopo cinquantanove anni di vita, non può più tollerare di farne parte. Così aveva scritto precedentemente. La bellezza del mondo ha due tagli, uno di gioia, l'altro d'angoscia, e taglia in due il cuore". Ne "Una stanza tutta per sé". 3 aprile 2015 11:43. Grazie Adele, anche io passo poco di ...
pensareinunaltraluce.blogspot.com
E noi impariamo ad abituarci a tutto… ~ Pensare in un'altra luce
http://pensareinunaltraluce.blogspot.com/2015/06/e-noi-impariamo-ad-abituarci-tutto.html
Pensare in un'altra luce. E noi impariamo ad abituarci a tutto…. Il Mediterraneo, il mare che per secoli è stato centro di vita, di commerci, di scambi, di incontri e di scontri, ma sempre un luogo di vita. Sulle terre lambite da questo mare le civiltà si sono confrontate e si sono contaminate in uno scambio continuo. Gente senza scrupoli lucra sulla loro disperazione. Invece di aiutarci a guardare la realtà nella sua complessità, a comprendere che siamo abitanti tutti di uno stesso pianeta, che nulla è ...
pensareinunaltraluce.blogspot.com
Ci resta solo la domanda. ~ Pensare in un'altra luce
http://pensareinunaltraluce.blogspot.com/2015/01/allindomani-della-tormenta-di-fronte-un.html
Pensare in un'altra luce. Ci resta solo la domanda. E, ogni volta, la partita era perduta in anticipo. L'ascoltatore non capiva o capiva male. Ciò che sto dicendo non lo dico senza disagio e ancor meno senza tristezza. Ma non credo di avere il diritto di non dirlo. In un certo senso ho raccontato un po' del mio passato non perché lo conosciate, ma perché sappiate che non lo conoscerete mai. Ma allora, mi direte, che cosa ci resta? La speranza malgrado tutto, nostro malgrado? Ci resta solo la domanda.
pensareinunaltraluce.blogspot.com
Condividere il mondo ~ Pensare in un'altra luce
http://pensareinunaltraluce.blogspot.com/2014/10/condividere-il-mondo.html
Pensare in un'altra luce. E' così che la democrazia è diventata un contenitore vuoto che i politici riempono come vogliono. In realtà la democrazia era nata per dar voce a tutti attraverso la partecipazione e l'uguaglianza. La democrazia si deve misurare sulla concretezza dei suoi risultati qui ed ora, nella vita quotidiana dei cittadini. 8220;Oggi siamo abituati. Per la filosofa il colloquio intimo in cui gli individui parlano di se stessi deve aprirsi al dialogo che “ per quanto intriso del piace...
pensareinunaltraluce.blogspot.com
La nostalgia.. ~ Pensare in un'altra luce
http://pensareinunaltraluce.blogspot.com/2014/10/la-nostalgia.html
Pensare in un'altra luce. La nostalgia ad una certa età è una compagna di vita. Non voglio liberarmi di lei. Mi aiuta a portare dentro di me tutti quelli che nella mia vita ci sono stati, e sono stati anche per me. Il loro ricordo a volte è doloroso perché sai che non li vedrai mai più. E questo mai più è insopportabile. 2 novembre 2014 20:23. Iscriviti a: Commenti sul post (Atom). Dove credete che siano andati gli unicorni, gli ippogrifi dagli occhi dolci e mansueti, le sirene gentili. Karl R. Popper.
pensareinunaltraluce.blogspot.com
Miniere di Coltan in Congo e la nostra teconologia ~ Pensare in un'altra luce
http://pensareinunaltraluce.blogspot.com/2014/09/miniere-di-coltan-in-congo-e-la-nostra.html
Pensare in un'altra luce. Miniere di Coltan in Congo e la nostra teconologia. Non so dirti che cosa fa. Sanno spiegare, un senso che ci unisce, perché finalmente è separabile dalla giustizia. L'arte, quando funziona così, diventa punto d'incontro dell'invisibile, dell'irriducibile, del duraturo, del. Di John Berger da Presentarsi all'appuntamento. Seguire il lavoro sulle miniere”. Ma non è l’unico pericolo mortale. I guerriglieri del Rdc, l’unione congolese per la democrazia, vorrebbero i...Pochi anni fa...
pensareinunaltraluce.blogspot.com
Saper riconoscere chi e cosa non è inferno, farlo durare, e dargli spazio ~ Pensare in un'altra luce
http://pensareinunaltraluce.blogspot.com/2014/10/saper-riconoscere-chi-e-cosa-non-e.html
Pensare in un'altra luce. Saper riconoscere chi e cosa non è inferno, farlo durare, e dargli spazio. Calvino nel dialogo finale tra Kublai Kan e Marco Polo de Le città invisibili. Fa dire a Kublai Kan:. Tutto è inutile, se l'ultimo approdo non può essere che la città infernale, ed è là in fondo che, in una spirale sempre più stretta, ci risucchia la corrente. Sempre speciale, Emilia, nellaprirci gli occhi. 13 ottobre 2014 16:36. Iscriviti a: Commenti sul post (Atom). Il mio blog sui libri. Il filo della ...
pensareinunaltraluce.blogspot.com
La macchina per fabbricare spagnoli di Valter Hugo Mãe ~ Pensare in un'altra luce
http://pensareinunaltraluce.blogspot.com/2014/07/la-macchina-per-fabbricare-spagnoli-di.html
Pensare in un'altra luce. La macchina per fabbricare spagnoli di Valter Hugo Mãe. Sorride “come un bambino sperduto a cui si dà la mano” Antonio Silva, quando il medico gli dice che la moglie avrebbe dovuto dormire in ospedale e che lui avrebbe dovuto tornare a casa. Non posso lasciarla qui da sola. Non sarebbe sola. Sarebbe sola di me, che è la solitudine che mi interessa e della quale ho paura, e questo non è mai successo". Lui che si disorientava qualsiasi cosa dovesse affrontare da solo. Che vine bef...
TOTAL LINKS TO THIS WEBSITE
18
letturesocial.blogautore.espresso.repubblica.it
Letture Social - Blog - L’Espresso
Watchup e il tuo tg personalizzato. Come noto a tutti, negli ultimi anni internet ci ha abituato a personalizzare sempre più il nostro modo di accedere alle notizie e alle informazioni in generale. Fin dagli inizi, potremmo dire, con la semplice scelta dei preferiti , ci ha indirizzato a scegliere e tenere memoria dei siti che consultiamo con maggiore frequenza. Per personalizzare le proprie ricerche, e programmare un proprio telegiornale, è attiva da qualche anno Watchup. In un'intervista a La Stampa.
Letture Sognanti
Disclaimer e Cookie Policy. Diamo spazio agli autori self. Nella cassetta della posta. Nella mia casella e-mail. 17 agosto, 2015. Anteprima "New York- Napoli Amore al peperoncino" di Pamela Boiocchi e Michela Piazza. Titolo: New York- Napoli Amore al peproncino. Autrici: Pamela Boiocchi e Michela Piazza. Edito da: Autopubblicato con Amazon. Numero di pagine: 135. Prezzo di copertina: 0,99 €. Data d'uscita: Venerdì 21 agosto 2015. Link acquisto: - -. Quello contro cui aveva lottato sin da bambina, abbrevi...
Letture Sparse
letturevariegate.wordpress.com
Letture variegate
Piani Quinquennali di Istupidimento. Originally posted on Articoliliberi. Inchiesta nel mondo dei mass media e dei social media, per smentire tesi complottistiche e risvegliare la nostra coscienza collettiva. Nel 1976 sono arrivate nell’Università di Caserta delle dispense provenienti dalla Facoltà di Economia dell’Ateneo di Padova. Il titolo del fascicolo, redatto a seguito di un corso tenuto dal prof. Gilberto Muraro, ordinario di Scienza delle finanze, attualmente in pensione, era:. Negli anni ho capi...
Esistenzialmente Periferico
Letturine interessanti trovate qua e là in rete. Giovedì 29 marzo 2018. È il mercato, ragazzi. Innamorarsi alla maniera americana. Il seguente scambio di vedute è avvenuto sulle pagine web di annunci sentimentali per l'area di New York. 8220; Dove ho sbagliato? Che guadagni almeno 500K l'anno? O almeno mogli di questi "qualcuno" che possano suggerirmi qualcosa? Perciò le mie domande sono queste:. Dov'è che posso incontrare voi uomini single. Siate specifici: bar, ristoranti, palestre. Non ha molto senso ...
Anders Pedersen - Freelance Webdeveloper
Freelance .NET udvikler. Mit navn er Anders Pedersen - fullstack developer med speciale i .NET, Sitecore og softwarearkitektur. Jeg er en erfaren webudvikler, med primært fokus på webudvikling og sekundært app-udvikling til smartphones. Mine specialer er ASP.NET (C#, Webforms og MVC), HTML og javascript, og jeg har stor erfaring med CMS udvikling i bl.a. Sitecore og Umbraco. Herunder ses et udpluk af mine kompetencer. NET (ASP.NET MVC). Projektledelse og implementering af selvbetjeningsportal baseret på ...