attiglianocomunita.blogspot.com
FareComunità: L'Agricoltura Sinergica
http://attiglianocomunita.blogspot.com/2012/07/lagricoltura-sinergica.html
Per affrontare la Transizione tra il vecchio mondo dei monopoli al nuovo mondo degli esseri umani, è necessario fare comunità, condividere. Qui troverai informazioni sul tema. Venerdì 20 luglio 2012. Rivista - N. 85 - 1 settembre 2009. Col sistema sinergico quindi, vi è solo un lavoro iniziale di allestimento dei bancali direttamente sul terreno che, se eccessivamente compresso, può subire per l’ultima volta un’aratura superficiale di circa 35 cm. Successivamente il grosso del lavoro di a...Porta sopratt...
pastieimpasti.blogspot.com
Pasti e Impasti: Pausa Pranzo in Ufficio
http://pastieimpasti.blogspot.com/p/pausa-pranzo-in-ufficio.html
Il gusto delle mani in pasta. Pausa Pranzo in Ufficio. Pausa Pranzo in Ufficio. All'inizio ho vissuto questo cambiamento come uno stress in più, ma con il passare del tempo (ed il sostegno del fido microonde! Per chi invece volesse iniziare solo ora a convertirsi al pranzo "fai da te" in ufficio, il kit che non può proprio mancare è il seguente:. Borsetta frigorifera (utile anche in inverno per mantenere il calore degli alimenti). Ghiaccioletto, utile per l'estate. Buon appetito ;). SENZA LATTE E DERIVATI.
ortisolidali.wordpress.com
Ma che tempo che fa | Progetto Orti Solidali
https://ortisolidali.wordpress.com/pensieri-erranti-e-comunicazioni-varie/ma-che-tempo-che-fa
Ma che tempo che fa. Cari volontari e cari aspiranti felici abbonati ad un Orto Solidale,. Condivido con voi il fortissimo desiderio di vedere finalmente l’inizio del Progetto con la realizzazione concreta degli orti, ma torno in questo istante dal campo del Divino Amore e le notizie non sono confortanti la pioggia di ieri, questa notte e questa mattina hanno reso il terreno impraticabile, non ci sono potuta entrare nemmeno per fare delle misurazioni con i ragazzi. Sig! Voglio rassicurare chi intende abb...
ortisolidali.wordpress.com
Cetriolo | Progetto Orti Solidali
https://ortisolidali.wordpress.com/disponibilita-ortaggi-e-frutti/cetriolo
È una pianta erbacea annuale, appartenente alla famiglia delle Cucurbitaceae. Originario delle Indie orientali è stato coltivato sin dall’antichità a scopo alimentare. I frutti che produce (cetrioli) vengono consumati soprattutto freschi, per impreziosire insalate miste. I cetrioli freschi sono composti soprattutto d’acqua (95%) e questa caratteristica, unita al discreto contenuto vitaminico e minerale, conferisce loro buone proprietà rinfrescanti, antigottose e depurative. Per alcuni soggetti il cetriol...
ortisolidali.wordpress.com
Portulaca o Porcellana | Progetto Orti Solidali
https://ortisolidali.wordpress.com/disponibilita-ortaggi-e-frutti/portulaca-o-porcellana
È una pianta erbacea appartenente alla famiglia delle Portulacacee (. Portulaca olearacea e Portulaca sativa. Detta anche “porcellana” o “porcacchia”. La Portulaca è molto antica e coltivata e consumata più di duemila anni fa. Si pensa sia originaria dell’India o forse dell’America meridionale, è diffusa oggi in gran parte del mondo, ma è trascurata perchè viene spesso considerata un’erbaccia. Un impacco di foglie è usato in caso di foruncoli, punture d’api ed eczema. Presente allo stato spontaneo nei no...
ortisolidali.wordpress.com
Foto nell’orto | Progetto Orti Solidali
https://ortisolidali.wordpress.com/le-verdure-nell-orto
Apriamo qui una nuova sezione fotografica dedicata ai “ritratti” delle piantine che stanno germogliando e crescendo sui nostri bancali. Viola tricolor. Famiglia:violacee. Origine:Europa. Tagete. Tagetes spp. Famiglia: Compositae. Provenienza: America. Pomodoro: Solanum lycopersicum, L. o Lycopersicon esculentum (L.). Famiglia: Solanacee. Origine: America tropicale. Prezzemolo. Petroselinum hortense, P. sativo, P. crispum. Famiglia: Umbrelliferae. Origine: area mediterranea. Scrivi qui il tuo commento.
ortisolidali.wordpress.com
Contratto di abbonamento | Progetto Orti Solidali
https://ortisolidali.wordpress.com/contratto-di-abbonamento
Ecco in versione scaricabile il contratto di abbonamento al Progetto Orti Solidali. L’abbonamento risulta perfezionato solo dopo il pagamento della quota. Non è considerato valido se rispedito via e-mail o altro perchè deve essere siglato di persona, salvo accordi specifici con l’associazione. Scarica il contratto di abbonamento in formato doc. Parliamo di cose serie. Stato Avanzamento Lavori 3. Stato Avanzamento Lavori 2. Disponibilità ortaggi e frutti. Pensieri erranti e comunicazioni varie.
artcohousing.com
Link di Artea Art Cohousing a Roma, eventi arte a Roma
http://www.artcohousing.com/link.htm
Gli Eventi di Artea ArtCo sono ospiti del. Girasolereale b&b Roma Eur. Il nostro Orto biologico viene dalla. Scuola Libera di Agricoltura Sinergica. Galleria Contemporanea e Cornici Artigianali.
pastieimpasti.blogspot.com
Pasti e Impasti: TORTA PASQUALINA DI NONNO TOTO IN VERSIONE SENZA GLUTINE
http://pastieimpasti.blogspot.com/2013/04/torta-pasqualina-di-nonno-toto-in.html
Il gusto delle mani in pasta. Pausa Pranzo in Ufficio. Martedì 1 aprile 2014. TORTA PASQUALINA DI NONNO TOTO IN VERSIONE SENZA GLUTINE. A casa mia se non c'è lei non è pasquetta! La ricetta originale glutinosa, mentre di seguito la versione rielaborata senza glutine. Come impasto ho utilizzato la pasta di pane preparata secondo la ricetta del pane bianco comune senza glutine. Tratta dal blog un cuore di farina senza glutine. INGREDIENTI (Stampo da plumcake):. Per la pasta di pane:. 40 gr di farina Farmo.
pastieimpasti.blogspot.com
Pasti e Impasti: COLOMBINA GIANDUIA E ALBICOCCHE
http://pastieimpasti.blogspot.com/2013/03/colombina-gianduia-e-albicocche.html
Il gusto delle mani in pasta. Pausa Pranzo in Ufficio. Mercoledì 2 aprile 2014. COLOMBINA GIANDUIA E ALBICOCCHE. INGREDIENTI (per uno stampo da 100 gr.):. 18 gr di farina senza glutine (io ho usato la biaglut). 10 gr di fecola di patate. 20 gr di burro a temperatura ambiente. 15 gr di zucchero. 1 uovo a temperatura ambiente. 1 cucchiaino di limoncello. 10 gr di albicocche secche. 12 gr cioccolato gianduia a scaglie. Un pizzico di scorza di limone. Un pizzico di sale. 10 gr di farina di mandorle. Guarnire...