marmoleggero.com
Cosa è l'honeycomb del marmo leggero
http://www.marmoleggero.com/public/marmo_leggero/marmo_leggero_honeycomb.asp
Cosa è l'HONEYCOMB. Si intende un elemento costituito da due strati resistenti, detti pelli. O facce, distanziati da un materiale connettivo che prende il nome di core. Un esempio più comune di pannello sandwich è costituito da quel cartone in cui gli strati esterni piani sono separati da uno strato di cartone ondulato. Per il core vengono impiegate strutture con celle a nido d'ape, dette honeycomb. Oppure alternativa in schiume). Le celle a nido d'ape vengono ottenute in vari modi:. Si presenta come una...
marmoleggero.com
Analisi di controllo qualità del marmo leggero
http://www.marmoleggero.com/public/marmo_leggero/marmo_leggero_controllo_qualita.asp
Analisi di controllo qualità del MARMO LEGGERO. I marmi leggeri FFPROCESS. Sono costantemente monitorati attraverso FFPROCESS. FPC (Factory Production Control) tramite analisi di controllo qualità. Nella seguente tabella un esempio di controllo qualità realizzato a fine ciclo produttivo su un lotto di pannelli in marmo leggero FABYCOMB. After fatigue flexural cycles. After saline and acid cycles. After fatigue flexural cycles. After saline and acid cycles. Rupture energy (Impact test).
marmoleggero.com
Nuovo concetto di marmo leggero
http://www.marmoleggero.com/public/marmo_leggero/marmo_leggero_nuovo.asp
Nuovo concetto di MARMO LEGGERO. Consideriamo come punto di partenza la lastra lapidea tradizionale che si ottiene dalla segagione, tramite telaio, di un intero blocco di lapideo in “fette” o lastre dello spessore commerciale minimo standard di 2 cm. Le dimensioni dei blocchi di lapideo dipendono dalle caratteristiche chimico-fisiche del lapideo stesso e dalle caratteristiche geomorfologiche della relativa cava di estrazione. Con graniti compatti e duri, esempio granito Nero Africa.
ffprocess.com
Fabycomb - Lightweight marble and honeycomb
http://www.ffprocess.com/public/lightweight_marble/honeycomb_fabycomb_.asp
CLICK ON www.ffpanels.com. It is to be emphasized that the fabrication of laminated honeycomb panels is done simultaneously to the lamination to thin stone slabs in the stratification and reinforcement process. Generally in the construction and furnishing industry, and particularly in marine applications like on luxury yachting, the target is to lighten and to strengthen, or to give some other valuable mechanical or physical characteristics to decorative stones, used as floor and wall coverings. Bull;Ult...
ffprocess.com
Fabycomb®light - Translucent Lightweight marble and honeycomb
http://www.ffprocess.com/public/lightweight_marble/honeycomb_fabycomb_light.asp
CLICK ON www.ffpanels.com. The lightweight marble become translucent! Retains characteristics and qualities of the FABYCOMB. Panel, adding translucency to himself with the ability to be backlighted. CLICK HERE for more details (EDUCATIONAL SITE). LIGHT translucent lightweight marble panels in Rosa Portogallo Marble. Thickness details: mm 5 Rosa Portogallo Marble mm 3 honeycomb FABYCOMB. Click on photos to enlarge. Mob 39 347 1979052. Cookie and Privacy Policy.
marmoleggero.com
Differenza tra marmo leggero e marmo tradizionale
http://www.marmoleggero.com/public/marmo_leggero/marmo_leggero_differenza.asp
Differenza tra MARMO LEGGERO e MARMO TRADIZIONALE. E’ neccessario fare distinzione tra marmo leggero. Sottolineando però, per inciso, la peculiarità che li accomuna: entrambi sono elementi naturali. Allora cosa distingue il marmo leggero da quello tradizionale? Significa elevata fragilità. Argomento successivo Motivi della nascita del MARMO LEGGERO e prime soluzioni. Evoluzione e tipologie FFPROCESS del MARMO LEGGERO. Marmo Leggero • Risorse tecnico-scientifiche sul marmo leggero a cura di FFPROCESS.
marmoleggero.com
Motivi della nascita del marmo leggero e prime soluzioni
http://www.marmoleggero.com/public/marmo_leggero/marmo_leggero_nascita.asp
Motivi della nascita del MARMO LEGGERO e prime soluzioni. Ideale sarebbe l’installazione in opera di lastre lapidee grandi, leggere e tenaci. Perché verrebbe esaltata tutta la bellezza estetica naturale dell'intera lastra di marmo,. Perché verrebbe fortemente facilitata la relativa posa in opera,. Perché verrebbe ampliamente esteso il campo di utilizzo del marmo. Argomento successivo Nuovo concetto di MARMO LEGGERO. Evoluzione e tipologie FFPROCESS del MARMO LEGGERO. Cookie and Privacy Policy. English we...
marmoleggero.com
Nuovi processi produttivi del marmo leggero
http://www.marmoleggero.com/public/marmo_leggero/marmo_leggero_processo.asp
Nuovi processi produttivi del MARMO LEGGERO. Le materie prime per la realizzazione del marmo leggero, oltre ovviamente a qualsiasi tipo di lapideo, sono:. Fibra di vetro;. Struttura a nido d'ape di alluminio;. Si può allora dedurre la sostanziale differenza qualitativa tra:. Argomento successivo Evoluzione e tipologie FFPROCESS del MARMO LEGGERO. Evoluzione e tipologie FFPROCESS del MARMO LEGGERO. Marmo Leggero • Risorse tecnico-scientifiche sul marmo leggero a cura di FFPROCESS. Cookie and Privacy Policy.