saporidelmediterraneo.blogspot.com
SAPORI DEL MEDITERRANEO: Pesto alla trapanese (pistu a trapanisa)
http://saporidelmediterraneo.blogspot.com/2010/02/pesto-alla-trapanese-pistu-trapanisa.html
Le ricette piu' tradizionali e sfiziose del nostro sud". La cucina e' la mia grande passione e sarei felice di condividere cio' che so con chi la pensa come me. Bisogna sempre confrontarsi nella vita in quanto adotto il motto campano che dice:(Nisciuno nasce imparato), non credo serva una traduzione! Benvenuti a tutti gli amanti della cucina mediterranea". Sabato 13 febbraio 2010. Pesto alla trapanese (pistu a trapanisa). È una salsa cruda. Gli ingredienti principali sono il basilico. Pestate a parte le ...
saporidelmediterraneo.blogspot.com
SAPORI DEL MEDITERRANEO: PAPPARDELLE CON ZUCCA E CREMA DI ASIAGO
http://saporidelmediterraneo.blogspot.com/2010/02/pappardelle-con-zucca-e-crema-di-asiago.html
Le ricette piu' tradizionali e sfiziose del nostro sud". La cucina e' la mia grande passione e sarei felice di condividere cio' che so con chi la pensa come me. Bisogna sempre confrontarsi nella vita in quanto adotto il motto campano che dice:(Nisciuno nasce imparato), non credo serva una traduzione! Benvenuti a tutti gli amanti della cucina mediterranea". Martedì 23 febbraio 2010. PAPPARDELLE CON ZUCCA E CREMA DI ASIAGO. 16 giugno 2010 05:04. Ciao, sono Martina di Giallo Zafferano. Ti scrivo perchè ...
saporidelmediterraneo.blogspot.com
SAPORI DEL MEDITERRANEO: LE SPEZIE
http://saporidelmediterraneo.blogspot.com/p/le-spezie.html
Le ricette piu' tradizionali e sfiziose del nostro sud". La cucina e' la mia grande passione e sarei felice di condividere cio' che so con chi la pensa come me. Bisogna sempre confrontarsi nella vita in quanto adotto il motto campano che dice:(Nisciuno nasce imparato), non credo serva una traduzione! Benvenuti a tutti gli amanti della cucina mediterranea". E' una pianta erbacea annuale. Appartenente alla famiglia delle Ombrellifere ed originaria del Mediterraneo orientale e dell'Africa del nord. La parol...
saporidelmediterraneo.blogspot.com
SAPORI DEL MEDITERRANEO: Costolette di maiale con broccoli
http://saporidelmediterraneo.blogspot.com/2010/02/costole-di-maiale-con-broccoli.html
Le ricette piu' tradizionali e sfiziose del nostro sud". La cucina e' la mia grande passione e sarei felice di condividere cio' che so con chi la pensa come me. Bisogna sempre confrontarsi nella vita in quanto adotto il motto campano che dice:(Nisciuno nasce imparato), non credo serva una traduzione! Benvenuti a tutti gli amanti della cucina mediterranea". Giovedì 11 febbraio 2010. Costolette di maiale con broccoli. Questo e' un secondo piatto tipico della cucina campana. I CONSIGLI DELLO CHEF TONY.
saporidelmediterraneo.blogspot.com
SAPORI DEL MEDITERRANEO: I CONTORNI
http://saporidelmediterraneo.blogspot.com/p/i-contorni.html
Le ricette piu' tradizionali e sfiziose del nostro sud". La cucina e' la mia grande passione e sarei felice di condividere cio' che so con chi la pensa come me. Bisogna sempre confrontarsi nella vita in quanto adotto il motto campano che dice:(Nisciuno nasce imparato), non credo serva una traduzione! Benvenuti a tutti gli amanti della cucina mediterranea". Iscriviti a: Post (Atom). I CONSIGLI DELLO CHEF TONY. I piu' grandi vini rossi del sud Italia. Aglianico del Vulture (Basilicata).
saporidelmediterraneo.blogspot.com
SAPORI DEL MEDITERRANEO: Pasta sfoglia
http://saporidelmediterraneo.blogspot.com/2010/02/sfoglia.html
Le ricette piu' tradizionali e sfiziose del nostro sud". La cucina e' la mia grande passione e sarei felice di condividere cio' che so con chi la pensa come me. Bisogna sempre confrontarsi nella vita in quanto adotto il motto campano che dice:(Nisciuno nasce imparato), non credo serva una traduzione! Benvenuti a tutti gli amanti della cucina mediterranea". Martedì 23 febbraio 2010. Farina forte (americana) gr 250. Farina per dolci "00" gr 250. Burro per le girate gr 500. I CONSIGLI DELLO CHEF TONY. Monte...
saporidelmediterraneo.blogspot.com
SAPORI DEL MEDITERRANEO: GLI ANTIPASTI
http://saporidelmediterraneo.blogspot.com/p/gli-antipasti.html
Le ricette piu' tradizionali e sfiziose del nostro sud". La cucina e' la mia grande passione e sarei felice di condividere cio' che so con chi la pensa come me. Bisogna sempre confrontarsi nella vita in quanto adotto il motto campano che dice:(Nisciuno nasce imparato), non credo serva una traduzione! Benvenuti a tutti gli amanti della cucina mediterranea". Iscriviti a: Post (Atom). I CONSIGLI DELLO CHEF TONY. I piu' grandi vini rossi del sud Italia. Aglianico del Vulture (Basilicata).
saporidelmediterraneo.blogspot.com
SAPORI DEL MEDITERRANEO: I PRIMI
http://saporidelmediterraneo.blogspot.com/p/i-primi.html
Le ricette piu' tradizionali e sfiziose del nostro sud". La cucina e' la mia grande passione e sarei felice di condividere cio' che so con chi la pensa come me. Bisogna sempre confrontarsi nella vita in quanto adotto il motto campano che dice:(Nisciuno nasce imparato), non credo serva una traduzione! Benvenuti a tutti gli amanti della cucina mediterranea". 300 g di farina. 3 uova un tuorlo. 350 g di filetti di branzino. Un cucchiaio di parmigiano reggiano grattugiato. 100 g di mollica di pane. Eliminate ...
saporidelmediterraneo.blogspot.com
SAPORI DEL MEDITERRANEO: LE ZUPPE
http://saporidelmediterraneo.blogspot.com/p/le-zuppe.html
Le ricette piu' tradizionali e sfiziose del nostro sud". La cucina e' la mia grande passione e sarei felice di condividere cio' che so con chi la pensa come me. Bisogna sempre confrontarsi nella vita in quanto adotto il motto campano che dice:(Nisciuno nasce imparato), non credo serva una traduzione! Benvenuti a tutti gli amanti della cucina mediterranea". Crema di carote con pate' di tartufo nero. Prendete circa 10 carote ,. Pulitele bene con il pelapatate,mettetele a tocchetti in pentola. Rubrica "I co...
saporidelmediterraneo.blogspot.com
SAPORI DEL MEDITERRANEO: Le chiacchiere
http://saporidelmediterraneo.blogspot.com/2010/02/le-chiacchiere.html
Le ricette piu' tradizionali e sfiziose del nostro sud". La cucina e' la mia grande passione e sarei felice di condividere cio' che so con chi la pensa come me. Bisogna sempre confrontarsi nella vita in quanto adotto il motto campano che dice:(Nisciuno nasce imparato), non credo serva una traduzione! Benvenuti a tutti gli amanti della cucina mediterranea". Venerdì 12 febbraio 2010. Dolce tipico di questo periodo,difficolta'minima. Ingredienti per circa 80 chiacchiere. Lievito in polvere 6 gr. Ricette di ...