amarediessernulla.wordpress.com
Mercoledì delle Ceneri | Note sulla MISTICA
https://amarediessernulla.wordpress.com/2014/03/05/mercoledi-delle-ceneri
Sant’Agostino d’Ippona ed il Vangelo di Giovanni →. Because I do not hope to turn again. Because I do not hope. Because I do not hope to turn. Desiring this man’s gift and that man’s scope. I no longer strive to strive towards such things. Why should the aged eagle stretch its wings? Why should I mourn. The vanished power of the usual reign? Dalla lettera di san Paolo ai Galati:. Dal commento alla Bibbia delle Edizioni Dehoniane:. Il passo paolino sarà poi (1930) ripreso da T.S.Eliot in. Sant’Agost...
amarediessernulla.wordpress.com
Apertura di Repubblica: Santa Teresa d’Avila sul Venerdì | Note sulla MISTICA
https://amarediessernulla.wordpress.com/2014/03/14/apertura-di-repubblica-santa-teresa-davila-sul-venerdi
Sant’Agostino d’Ippona ed il Vangelo di Giovanni. Apertura di Repubblica: Santa Teresa d’Avila sul Venerdì. Con tanto di rimando in copertina, questa settimana. Ha dedicato un doppio articolo alla ristampa, presso Castelvecchi editore, della. Di Santa Teresa d’Avila. La comparsa di tale articolo sull’inserto settimanale di. Stupisce. Non la comparsa in sé; il. Sorprende invece la simpatia con cui l’articolo guarda alla maestosa figura di S. Teresa. Si è ben lontani dal tono con cui Corrado ...Di design i...
amarediessernulla.wordpress.com
Sant’Agostino d’Ippona ed il Vangelo di Giovanni | Note sulla MISTICA
https://amarediessernulla.wordpress.com/2014/03/07/santagostino-dippona-ed-il-vangelo-di-giovanni
Apertura di Repubblica: Santa Teresa d’Avila sul Venerdì →. Sant’Agostino d’Ippona ed il Vangelo di Giovanni. L’intelligenza è la verità; il. Che è nell’uomo è il. Divino, il Verbo di Dio, la vera luce che illumina ogni uomo: questo Agostino afferma d’aver letto nei libri dei platonici [cfr.:. VII, IX] e solo così, comprendendo la realtà del mondo intelliggibile – della luce che non si vede con gli occhi del corpo, ha superato le difficoltà derivanti dall’ingenua rappresentazione di Dio. C XXXVI, 66).
amarediessernulla.wordpress.com
jehannesimonevonhoccheim | Note sulla MISTICA
https://amarediessernulla.wordpress.com/author/jehannesimonevonhoccheim
Apertura di Repubblica: Santa Teresa d’Avila sul Venerdì. Con tanto di rimando in copertina, questa settimana. Ha dedicato un doppio articolo alla ristampa, presso Castelvecchi editore, della. Di Santa Teresa d’Avila. La comparsa di tale articolo sull’inserto settimanale di. Stupisce. Non la comparsa in sé; il. Sorprende invece la simpatia con cui l’articolo guarda alla maestosa figura di S. Teresa. Si è ben lontani dal tono con cui Corrado Augias, concludendo la conversazione con Marco Van...Di design i...
amarediessernulla.wordpress.com
Dio più grande | Note sulla MISTICA
https://amarediessernulla.wordpress.com/2014/03/01/dio-piu-grande
Mercoledì delle Ceneri →. La mistica: più voci che annullano il proprio essere “più”, riconoscendosi parti/parte dell’Una; ciò tornando allo stesso discorso. Più locuzioni che divengono Una enunciazione. Penne con le quali scrive lo stesso Scrittore. Si propone qui un parallelo non netto, ma ben individuabile: il riferimento a. Preghiera al Cristo sempre più grande. O Signore, poiché, con tutto l’istinto e mediante tutte le occasioni della mia vita, non ho mai cessato di cercarTi e di porTi nel cuo...
amarediessernulla.wordpress.com
Info | Note sulla MISTICA
https://amarediessernulla.wordpress.com/info
Scrivi qui il tuo commento. Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:. L'indirizzo non verrà pubblicato). Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. ( Chiudi sessione. Stai commentando usando il tuo account Twitter. ( Chiudi sessione. Stai commentando usando il tuo account Facebook. ( Chiudi sessione. Stai commentando usando il tuo account Google . ( Chiudi sessione. Notificami nuovi commenti via e-mail. Su Dio più grande. Su Dio più grande.