donneditacalab.blogspot.com
donne d'itaca lab: giugno 2011
http://donneditacalab.blogspot.com/2011_06_01_archive.html
Sempre coerente con l’intento di portare i classici più emblematici della civiltà teatrale ad un numero illimitato di spettatori, coniugando il teatro alla riscoperta e alla valorizzazione delle ricchezze artistiche, storiche e archeologiche del nostro Paese, realizza e distribuisce spettacoli di prosa di rilievo nazionale, privilegiando un teatro popolare filtrato da un’attenta rivisitazione di testi classici e dalla nuova drammaturgia". Lunedì 27 giugno 2011. Http:/ odisseapenelope.blogspot.com/. FANTA...
stefanosemprini.blogspot.com
Note nell'aria: Novità in arrivo
http://stefanosemprini.blogspot.com/2013/10/novita-in-arrivo.html
Un blog di Stefano Semprini. Martedì 15 ottobre 2013. Con l'arrivo dell'autunno arrivano anche novità musicali. Nuova musica, nuovi progetti, nuovi collaboratori. Insomma, voglio dare nuovo corso alle mie attività musicali e per farlo al meglio sto lavorando ad un nuovo sito. Più organico, più dinamico e più aggiornato. E' stato proprio il sostegno che ho ricevuto attraverso questo blog a spingermi a renderlo qualcosa di più completo. Per il momento è in costruzione, ma sarà pronto a breve.
stefanosemprini.blogspot.com
Note nell'aria: Il senso di Brahms per la realtà
http://stefanosemprini.blogspot.com/2013/08/il-senso-di-brahms-per-la-realta.html
Un blog di Stefano Semprini. Domenica 25 agosto 2013. Il senso di Brahms per la realtà. Una volta finito di leggere questo articolo non ho potuto resistere dal proporvelo qui in versione integrale. IL SENSO DI BRAHMS PER LA REALTA': UN VERO CAPOLAVORO. Nella cospicua Sonata n. 2 op. 100 si percepisce un tale afflato, ad esempio nell'apertura tematica e nello sviluppo immediato del secondo movimento 'andante tranquillo'. Tratto da Il Venerdì, 23 Agosto 2013 - Claudio Strinati. Stefano Semprini fans club.
stefanosemprini.blogspot.com
Note nell'aria: marzo 2013
http://stefanosemprini.blogspot.com/2013_03_01_archive.html
Un blog di Stefano Semprini. Venerdì 29 marzo 2013. Tra Roma e Milano . in aprile! Ecco l'aggiornamento dei concerti alla Scala di Milano e all'Auditorium Parco della Musica di Roma! Per maggiori informazioni cliccate sul link in basso! Troverete molti appuntamenti musicali interessanti! Buona navigazione e buona ricerca! Http:/ stefanosemprini.blogspot.it/p/altri-appuntamenti-musicali.html. Lunedì 25 marzo 2013. Un concerto . molto particolare. Venerdì 8 marzo 2013. Auguri a tutte le donne! Stefano Semp...
stefanosemprini.blogspot.com
Note nell'aria: aprile 2013
http://stefanosemprini.blogspot.com/2013_04_01_archive.html
Un blog di Stefano Semprini. Martedì 30 aprile 2013. Si ritorna a studiare! Sabato 27 aprile 2013. Appuntamenti di Maggio 2013! Nuovo mese . Nuovi concerti! Tra Roma e Milano nuovi appuntamenti musicali! Navigate, visitate e . Ascoltate! Http:/ stefanosemprini.blogspot.it/p/altri-appuntamenti-musicali.html. Martedì 9 aprile 2013. Buona giornata a tutti! Colleen Corradi - "The Violin". Mercoledì 3 aprile 2013. Da pochi giorni si è aggiunto un nuovo elemento alla mia "famiglia" di strumenti!
stefanosemprini.blogspot.com
Note nell'aria: maggio 2013
http://stefanosemprini.blogspot.com/2013_05_01_archive.html
Un blog di Stefano Semprini. Giovedì 2 maggio 2013. Settimana della musica al Teatro Valle Occupato (Roma). Dal 29 aprile al 5 maggio 2013 al Teatro Valle Occupato. Andrà in scena la musica: molti gli appuntamenti interessanti in programma per questa settimana della musica. A seguire la cena multietnica e il concerto dell' OrcheXtra Terrestre. Http:/ www.teatrovalleoccupato.it/settimana-della-musica-multi-ethnicity-e-coroanaroma-sabato-4-maggio#lightbox/0/. Iscriviti a: Post (Atom).
stefanosemprini.blogspot.com
Note nell'aria: Auguri a Claude Debussy!
http://stefanosemprini.blogspot.com/2013/08/auguri-claude-debussy.html
Un blog di Stefano Semprini. Giovedì 22 agosto 2013. Auguri a Claude Debussy! Oggi è il 151° anniversario della nascita del celebre compositore francese che, con le sue composizioni ricche di pathos e di sentimento, ancora oggi ci regala emozioni fortissime. Scale e note leggerissime che sembrano andare verso l'infinito, melodie che sembrano non avere mai fine, armonie ricercate, quasi eteree. Una musica raffinatissima che, dopo più di un secolo, ancora è in grado di stupirci. Jardins sous la pluie".