fideatoscana.it
F.IDEATOSCANA
http://www.fideatoscana.it/index.php?page=homepage&lang=it
Per essere sempre in contatto con noi. Fideatoscana e un nome nuovo, ma il suo staff e soprattutto il suo titolare, dispongono di una conoscenza nel settore della stampa e comunicazione, forte di venti anni desperienza diretta. Grazie a questo know how tecnico-commerciale e stata stabilita la strategia operativa e dindirizzo della ditta. Privilegiato il SERVIZIO AL CLIENTE. E nella PERSONALIZZAZIONE AZIENDALE. Nasce il Villaggio Carnevale. Transenna da esterno per locali e bar. Il trattamento dei dati av...
fideatoscana.it
F.IDEATOSCANA
http://www.fideatoscana.it/index.php?page=pagine&lang=it&id=1
Per essere sempre in contatto con noi. Prodotto di punta della nostra azienda , realizziamo su richiesta qualsiasi bandiera personalizzata sia nella grafica che nel formato. Utilizziamo tessuti classici come il flag e tecnologici come il microforato. La particolare attenzione nella rifinitura permette alle nostre bandiere una usura lenta rispetto allo standard. Abbiamo la gamma completa di aste, montanti e traverse per gonfaloni e labari. Il trattamento dei dati avverra' mediante strumenti idonei a garan...
castelloditerrarossa.blogspot.com
Il Castello di Terrarossa Informa LUNIGIANA: Monti (Comune di Licciana Nardi)
http://castelloditerrarossa.blogspot.com/2013/02/monti-comune-di-licciana-nardi.html
Monti (Comune di Licciana Nardi). Etichette: I PAESI DEL NOSTRO COMUNE. Iscriviti a: Commenti sul post (Atom). Modello Picture Window. Powered by Blogger.
castelloditerrarossa.blogspot.com
Il Castello di Terrarossa Informa LUNIGIANA: Castello di Terrarossa
http://castelloditerrarossa.blogspot.com/2007/11/castello-di-terrarossa.html
Questo insediamento, descritto nel 1126 come circondato da mura e dotato di chiesa dedicata a San Giovanni, dipendente dall´Abbazia di Aulla, si sviluppa sui due fronti della strada. Nel tempo Borgonuovo accoglie la popolazione che originariamente abitava attorno al castello medievale, ereditandone il toponimo: Terrarossa. Ancora nel secolo XVI le due località di Borgonuovo e Terrarossa risultano distinte nella documentazione scritta. QUI DI SEGUITO POTETE AMMIRARE ALCUNE IMMAGINI DEL NOSTRO CASTELLO.