kungfupc.blogspot.com
Il cielo e la terra: ottobre 2014
http://kungfupc.blogspot.com/2014_10_01_archive.html
Il cielo e la terra. Scuola di Kung fu Wushu, stili Meihuaquan e Taijiquan, a Piacenza e provincia. Lunedì 20 ottobre 2014. Boxe cinese, A.D. 1890. Come combattevano i cinesi alla fine dell'Ottocento? Trovate una cronaca, appunto, del 1890 in cui si descrive, ovviamente con tutti i luoghi comuni e i pregiudizi dell'epoca, un match di kung fu inserito in un contesto pugilistico occidentale, avvenuto la sera del 23 febbraio di quell'anno a Brooklyn. Il testo è in inglese, buona lettura. Storia del kung fu.
kungfupc.blogspot.com
Il cielo e la terra: novembre 2014
http://kungfupc.blogspot.com/2014_11_01_archive.html
Il cielo e la terra. Scuola di Kung fu Wushu, stili Meihuaquan e Taijiquan, a Piacenza e provincia. Mercoledì 12 novembre 2014. Ogni tanto fa bene tornare alle origini. Così, anche se ne abbiamo già parlato,. Riproponiamo due parole di spiegazione sul logo della nostra scuola, che male non fanno. Quello nella foto qui a fianco è il simbolo ufficiale della nostra associazione, disegnato qualche anno fa da Ilaria Goggi, una dei fondatori della Kun Chien nonché grafico di professione. Foto video e testi.
kungfupc.blogspot.com
Il cielo e la terra: agosto 2014
http://kungfupc.blogspot.com/2014_08_01_archive.html
Il cielo e la terra. Scuola di Kung fu Wushu, stili Meihuaquan e Taijiquan, a Piacenza e provincia. Sabato 30 agosto 2014. Un fiore in un pugno. Allenamento di gruppo in un villaggio cinese (nello specifico, posizione Bai Shi). Storia del kung fu. Mercoledì 13 agosto 2014. Esplorate le attitudini del drago, pare unovvia conseguenza trattare quelle della tigre (hu). Si usa ad esempio la formula long hu dou. O long zheng hu dou. Domenica 3 agosto 2014. Nella tana del drago. Realizzazione di Marzio M. È app...
kungfupc.blogspot.com
Il cielo e la terra: Nota sul simbolo
http://kungfupc.blogspot.com/2014/11/nota-sul-simbolo.html
Il cielo e la terra. Scuola di Kung fu Wushu, stili Meihuaquan e Taijiquan, a Piacenza e provincia. Mercoledì 12 novembre 2014. Ogni tanto fa bene tornare alle origini. Così, anche se ne abbiamo già parlato,. Riproponiamo due parole di spiegazione sul logo della nostra scuola, che male non fanno. Quello nella foto qui a fianco è il simbolo ufficiale della nostra associazione, disegnato qualche anno fa da Ilaria Goggi, una dei fondatori della Kun Chien nonché grafico di professione. Uniti, kun e ch'ien fo...
kungfupc.blogspot.com
Il cielo e la terra: febbraio 2014
http://kungfupc.blogspot.com/2014_02_01_archive.html
Il cielo e la terra. Scuola di Kung fu Wushu, stili Meihuaquan e Taijiquan, a Piacenza e provincia. Mercoledì 19 febbraio 2014. L'arte della guerra (e del rugby) da Sun Tzu agli All Blacks. Foto archivio Panzeri (Panzer). Alta la tentazione di citare qualche passaggio della celeberrima opera di Sun Tzu “Larte della guerra”, moltiplicata, negli ultimi anni, in riletture sui temi più diversi, dalla psicoterapia alle strategie manageriali. Venerdì 14 febbraio 2014. Un po' di folklore. Foto video e testi.
kungfupc.blogspot.com
Il cielo e la terra: marzo 2014
http://kungfupc.blogspot.com/2014_03_01_archive.html
Il cielo e la terra. Scuola di Kung fu Wushu, stili Meihuaquan e Taijiquan, a Piacenza e provincia. Martedì 11 marzo 2014. Il meihuaquan di Liangshan. Stanchi di Masterchef e Floris? Collegate il pc alla tv e sparatevi una bella orazza di Meihuaquan! Direttamente da Youtube, Un articolato riassunto del terzo simposio di Liangshan. Foto video e testi. Lunedì 3 marzo 2014. Sfera marziale e palla ovale. Solo i rami recisi si sono dotati di schemi e livelli, come per esempio molte arti marziali giapponesi, c...
kungfupc.blogspot.com
Il cielo e la terra: Informazioni e contatti
http://kungfupc.blogspot.com/p/informazioni-e-contatti.html
Il cielo e la terra. Scuola di Kung fu Wushu, stili Meihuaquan e Taijiquan, a Piacenza e provincia. La nostra associazione pratica il Kung fu tradizionale cinese, negli stili Meihua quan e Taiji quan. La sede degli allenamenti è a Piacenza, presso la palestra dell'ex collegio Morigi, in Cantone San Nazzaro 2/A. Le lezioni si tengono il lunedì e mercoledì, dalle 19,30. Per informazioni, taijipc@gmail.com. Oppure ti pa lu@yahoo.it. Iscriviti a: Post (Atom). Visualizza il mio profilo completo.
kungfupc.blogspot.com
Il cielo e la terra: Drago contro tigre
http://kungfupc.blogspot.com/2014/08/drago-contro-tigre.html
Il cielo e la terra. Scuola di Kung fu Wushu, stili Meihuaquan e Taijiquan, a Piacenza e provincia. Mercoledì 13 agosto 2014. Esplorate le attitudini del drago, pare un'ovvia conseguenza trattare quelle della tigre (hu). Anch'essa tenuta in grande considerazione e spesso accostata al drago, nei modi di dire così come nelle immagini simboliche, in senso complementare oppure antagonista. Si usa ad esempio la formula long hu dou. O long zheng hu dou. Tornando ai modi di dire, ricordiamo anche huju longpan.
kungfupc.blogspot.com
Il cielo e la terra: dicembre 2014
http://kungfupc.blogspot.com/2014_12_01_archive.html
Il cielo e la terra. Scuola di Kung fu Wushu, stili Meihuaquan e Taijiquan, a Piacenza e provincia. Martedì 16 dicembre 2014. Il kung fu mantiene giovani. E se non ci credete, guardate qui. Lo stile è Gong Li Quan (Kung Li Ch'uan), di cui anche la scuola Chang possiede una forma, usata più che altro a scopo energetico. Letteralmente, gong li vuol dire "lavoro sulla forza". Ps: ora voglio vedere chi, a lezione, dirà che è troppo vecchio per imparare a fare le cadute. Argomento Foto video e testi.
kungfupc.blogspot.com
Il cielo e la terra: La nostra scuola
http://kungfupc.blogspot.com/p/la-nostra-scuola.html
Il cielo e la terra. Scuola di Kung fu Wushu, stili Meihuaquan e Taijiquan, a Piacenza e provincia. Pagina in costruzione, presto aggiungeremo qualche elemento in più). Nella nostra scuola si praticano due stili fondamentali: il Meihuaquan (pugilato del fior di prugno) e Taijiquan (pugilato della suprema polarità). Allenamento sui pali (da www.kuoshu.net). Da www.malaysia-taiji.com. Iscriviti a: Post (Atom). Scuola di kung fu. Info: taijipc@gmail.com - 0523.320178. Visualizza il mio profilo completo.
SOCIAL ENGAGEMENT