m.quinewslucca.it
Là dove il pensiero incontra l'esperienza
http://m.quinewslucca.it/lucca-la-dove-il-pensiero-incontra-lesperienza.htm
Sabato 07 gennaio 2017. Là dove il pensiero incontra l'esperienza. Prosegue dopo la pausa natalizia il ciclo di conferenze con lo scopo di promuovere la lettura dei classici della scienza. La Fondazione Dino Terra. In collaborazione con la Società Filosofica Italiana e il Comune di Lucca sta portando avanti un ciclo di conferenze con lo scopo di promuovere la lettura dei classici. Il programma delle conferenze, che si svolgono al centro culturale Agorà, da gennaio 2017 prevede:. Il mondo quantistico oggi.
m.quinewsempolese.it
Resiste e oltraggia gli agenti
http://m.quinewsempolese.it/certaldo-resiste-e-oltraggia-gli-agenti.htm
Venerdì 13 gennaio 2017. Resiste e oltraggia gli agenti. A Certaldo la polizia municipale arresta un 50enne per resistenza e oltraggio a pubblico ufficiale. "Non siamo solo impegnati a fare multe". In poco più di un mese abbiamo proceduto come Polizia Municipale a due arresti, uno a Empoli e adesso il fatto di Certaldo. Un chiaro segno spiega il comandante della PM dell’Unione Annalisa Maritan. Chiusa per un giorno piazza XXIV Luglio. Guardia giurata rubava borse e le vendeva su ebay. Editore Toscana Med...
m.quinewsabetone.it
Due ragazze si perdono sul monte Libro Aperto
http://m.quinewsabetone.it/toscanamedia/due-ragazze-si-perdono-sul-monte-libro-aperto.htm
Sabato 31 dicembre 2016. Due ragazze si perdono sul monte Libro Aperto. Non hanno più ritrovato il sentiero che le avrebbe riportate a valle. Le due giovani hanno perso l'orientamento in una zona impervia montana. Sono state recuperate con l'elicottero e ora stanno bene due ragazze che si erano perse durante di un'escursione sul monte Libro Aperto, sulla Montagna Pistoiese, vicino all'Abetone. Il cadavere senza testa nel dirupo da un anno. Escursionisti trovano un cadavere senza testa. CI VUOLE UN FISICO.
m.quinewscecina.it
La notte nazionale del liceo classico al Fermi
http://m.quinewscecina.it/cecina-la-notte-nazionale-del-liceo-classico-al-fermi.htm
Martedì 10 gennaio 2017. La notte nazionale del liceo classico al Fermi. Venerdì 13 gennaio si svolgerà la maratona notturna con laboratori, musica, letture per la promozione della cultura classica. Laboratori teatrali, musica, letture e mostre dalle 18 fino a mezzanotte. Torna venerdì 13 gennaio al Fermi la Notte Nazionale dei licei classici. Una vera e propria maratona notturna per promuovere la cultura classica. Imparare è cibo naturale per la mente. Tra gli ospiti citiamo Fabrizio Burchianti. Docente...
m.quinewscuoio.it
Un nuovo volto per la piazza
http://m.quinewscuoio.it/san-miniato-un-nuovo-volto-per-la-piazza.htm
Mercoledì 11 gennaio 2017. Un nuovo volto per la piazza. Stop alla sosta selvaggia in piazza Capoquadri a la Scala: ridisegnati gli stalli per le auto, i bus e quelli riservati ai portatori di handicap. SAN MINIATO —. Pronta la nuova segnaletica in piazza Capoquadri a La Scala. Era una richiesta che è nata durante un’assemblea della consulta e, appena abbiamo avuto le risorse a disposizione -commentano il sindaco Vittorio Gabbanini. E l'assessora ai lavori pubblici Marzia Fattori. Editore Toscana Media C...
m.quinewsmassacarrara.it
Studenti al caldo a Montignoso
http://m.quinewsmassacarrara.it/studenti-al-caldo-a-montignoso.htm
Mercoledì 11 gennaio 2017. Studenti al caldo a Montignoso. Termosifoni accesi 24 ore al giorno fino a venerdì contro il gelo improvviso. Questo quanto deciso dall'amministrazione per fronteggiare il freddo. Grazie alla decisione presa dall'Amministrazione di Montignoso, a fronte del gelo improvviso di questi ultimi giorni, le aule di tutte le scuole sul territorio comunale infatti terranno gli impianti di riscaldamento accessi 24 ore su 24 fino alla fine della settimana. Editore Toscana Media Channel srl...
m.quinewslucca.it
Tutto pronto per le famiglie rifiuti zero
http://m.quinewslucca.it/lucca-tutto-pronto-per-le-famiglie-rifiuti-zero.htm
Mercoledì 11 gennaio 2017. Tutto pronto per le famiglie rifiuti zero. Partirà il 17 gennaio il progetto pilota finalizzato alla riduzione dei rifiuti prodotti attraverso l'auto-pesatura degli scarti. Riduzione dei rifiuti e creazione di una comunità consapevole e informata sulle tematiche di sostenibilità ed economia circolare sono gli obiettivi del progetto pilota Famiglie Rifiuti Zero. Promosso da Comune, Ascit e Centro di Ricerca Rifiuti Zero che prenderà il via martedì 17 gennaio. I partecipanti al p...
m.toscanamedianews.it
In 65mila per Dalì, prorogata la mostra
http://m.toscanamedianews.it/pisa/pisa-in-65mila-per-dali-pror.htm
Venerdì 13 gennaio 2017. In 65mila per Dalì, prorogata la mostra. Vista l’eccezionale affluenza di pubblico l'esposizione organizzata dalla Fondazione Palazzo Blu sarà visitabile fino al 19 febbraio. Due settimane in più per ammirare la straordinaria opera di Salvador Dalí. A Palazzo Blu, attraverso una selezione di importanti opere che documentano il legame del maestro catalano con la tradizione antica e i grandi maestri del Rinascimento. Organizzata dalla Fondazione Palazzo Blu. Curata da Montse Aguer,.
m.quinewsamiata.it
Cinzia Leone dà il via alla stagione teatrale
http://m.quinewsamiata.it/santa-fiora-in-scena-cinzia-leoni.htm
Mercoledì 11 gennaio 2017. Cinzia Leone dà il via alla stagione teatrale. Apre la stagione teatrale di Santa Fiora. In scena Cinzia Leone con lo spettacolo Mamma sei sempre nei miei pensieri. Spostati! SANTA FIORA —. L’attrice Cinzia Leone, apre la stagione teatrale del Comune di Santa Fiora, venerdì 13 gennaio, alle 21, al Nuovo Teatro comunale, con la commedia. Mamma, sei sempre nei miei pensieri. Spostati! Uno spettacolo sulla mammità. Va in scena Il Tartufo di Molière. Powered by Aperion.it.
m.quinewsmassacarrara.it
Banale discussione finisce in rissa
http://m.quinewsmassacarrara.it/banale-discussione-finisce-in-rissa.htm
Giovedì 12 gennaio 2017. Banale discussione finisce in rissa. Pugni e calci per un giovane di Carrara che finisce in ospedale con una prognosi di 30 giorni. Lago di sangue al termine di una rissa. Rissa tra extracomunitari in un parcheggio. Tre condanne per la rissa al Baraonda. Powered by Aperion.it. LA BIBLIOTECA DI BABELE. LA DIFFERENZA DEI DETTAGLI. CI VUOLE UN FISICO. LA MADIA E IL CAPANNO. ECONOMIA E TERRITORIO, DA GLOBALE A LOCALE. VITA A SEI ZAMPE. Le notizie di oggi.