acme-brotto1.blogspot.com
The Sound of Music: La favola di "Rosaspina"
http://acme-brotto1.blogspot.com/2010/01/la-favola-di-rosaspina.html
Domenica 17 gennaio 2010. La favola di "Rosaspina". Vicino al mio cuor. Ogni or sei tu. La Bella Addormentata nel Bosco,. 16° Classico Disney del 1959, nasce dall'intento di Walt e dei suoi collaboratori di fornire al pubblico una storia già conosciuta, ma arricchita dal magico e incantato "stile Disney", così come altre pellicole di quello stesso periodo. La storia, ispirata al racconto di Charles Perrault,. De "La Bella Addormentata nel Bosco" è stata composta da George Bruns. Spesso nei film la musica...
acme-brotto1.blogspot.com
The Sound of Music: "Peter Pan"
http://acme-brotto1.blogspot.com/2010/01/peter-pan.html
Venerdì 22 gennaio 2010. Ci son due stelle nel ciel. Le avventure di Peter Pan. È il 14 Classico firmato Disney, prodotto da ben 3 registi Wilfred Jackson, Hamilton Luske e Clyde Geronimi. Reso famoso dal personaggio di Peter Pan, l'eterno bambino, il film parla della storia dei fratelli Darling, Wendy, Gianni e Michele. Wendy, solita raccontare ai fratelli minori molte storie su Peter Pan, viene trasferita in un'altra stanza separata da quella dei fratelli perchè è ormai giunto il tempo di crescere.
acme-brotto1.blogspot.com
The Sound of Music: Quando Artù era "Semola"
http://acme-brotto1.blogspot.com/2010/01/quando-artu-era-semola.html
Giovedì 14 gennaio 2010. Quando Artù era "Semola". Questo il mondo fà girar. Chi non ricorda questo ragazzino tutt'ossa, così matto d'avventurarsi nella foresta (irta di pericoli e di bestie feroci in agguato) per poi ritrovarsi seduto a bere una tazza di te in compagnia di Merlino, il più famoso mago di tutti i tempi? Le canzoni hanno un ritmo molto allegro. Privo di forti tensioni come possono essere le musiche del Gobbo di Notre Dame,. E per questo molto coinvolgenti e facili da imprimersi. Sono un'il...
acme-brotto1.blogspot.com
The Sound of Music: "Lilli e il vagabondo"
http://acme-brotto1.blogspot.com/2010/04/lilli-e-il-vagabondo.html
Sabato 24 aprile 2010. Lilli e il vagabondo". E' dolce sognar.e lasciarsi cullar. Una delle più dolci canzoni d'amor (io sono abbastanza romantica) mai scritte per un cartone animato. ". Lilli e il vagabondo. È il 15° Classico Disney, prodotto da Clyde Geronimi, Wilfred Jackson, Hamilton Luske nel 1955. La storia racconta della tenera storia d'amore. Sbocciata tra una dolce cagnolina e un terribile randagio. La colonna sonora è stata composta da Olliver Wallace. Lilli e il vagabondo "Bella notte". Hi eve...
acme-brotto1.blogspot.com
The Sound of Music: "Biancaneve"
http://acme-brotto1.blogspot.com/2010/01/biancaneve.html
Domenica 24 gennaio 2010. Non ho che un canto. Biancaneve e i sette nani. Snow White and the seven Dwarfs) è il 1º classico Disney. È stato, infatti, il primo lungometraggio d'animazione prodotto da Walt Disney distribuito nelle sale americane dalla RKO Radio Pictures il 21 dicembre 1937. Biancaneve "Io spero - Non ho che un canto". Le musiche sono state composte da Frank Churchill e Paul J. Smith. Il duo compose una colonna sonora "candida" per Biancaneve, senza mancare di momenti mozzafiato e r...6 "La...
acme-brotto1.blogspot.com
The Sound of Music: "Robin Hood"
http://acme-brotto1.blogspot.com/2010/06/robin-hood.html
Domenica 14 marzo 2010. Robin Hood e Little John. Van per la foresta. Ed ognun con l'altro. Ride e scherza come vuol.". Uno dei lungometraggi animati più simpatici della storia Disney (grazie a Little John, Sir e Lady Cocca) approda nelle sale cinematografiche nel 1973, diventando il 21° Classico Disney. La storia si basa sulla nota leggenda del. Ai ricchi per dare ai poveri. Una bella storia racontata nel moglior dei modi da ". Ma soprattutto accompagnata da un'eccezzionale colonna sonora. Sono un'illus...
acme-brotto1.blogspot.com
The Sound of Music: "Braveheart"
http://acme-brotto1.blogspot.com/2010/06/braveheart.html
Venerdì 25 giugno 2010. Tutti gli uomini muoiono.non tutti gli uomini vivono davvero. Epico, quasi più dei film sugli eroi greci e Co. Una vera perla del cinema che ognuno deve avere nella prorpia collezione di film. La storia di William Wallace conquista tutti, e conferisce un certo senso di libertà, tanto che ti vien voglia di indossare un kilt scozzese e di gridare. Poi però ti rinchiudono). Le musiche in questo film sono state affidate a. Pubblicato da Federica Brotto. Disney Movies .1988.
acme-brotto1.blogspot.com
The Sound of Music: "Mary Poppins"
http://acme-brotto1.blogspot.com/2010/02/mary-poppins.html
Mercoledì 3 febbraio 2010. Anche se ti sembra. Che abbia un suono spaventoso. Se lo dici forte. Avrai un successo strepitoso. A distanza di 46 anni, " Mary Poppins. Capolavoro del patrimonio filmico della Walt Disney. Interpretata da una stupenda ed indimenticabile Julie Andrews, Mary Poppins è una tata "perfetta", sotto ogni punto di vista. Supercalifragilistichespiralidoso è una bellissima parola contro tutti i problemi inventata dai fratelli Sherman, compositori delle musiche di questo film. Quest...
acme-brotto1.blogspot.com
The Sound of Music: "La Bella e la Bestia"
http://acme-brotto1.blogspot.com/2010/06/la-bella-e-la-bestia.html
Venerdì 25 giugno 2010. La Bella e la Bestia". Ti riporta via.come la marea. Non ci sono parole per sipegare quanto siano belle le musiche di questo. La Bella e la Bestia". 1991, secondo il canone dei Classici è il 30°. Una notevole, romantica, spettacolare storia d'amore che spiega l'importanza di guardare oltre le apparenze per scoprire la vera bellezza. Il film è stato il. Nominato per gli Oscar come miglior film. Vinse poi le statuette come. Alan Menken) e come. Miglior canzone Beauty and the Beast.