tetrahi.blogspot.com
Tracce di Ruote: Bollettino ospedaliero #1
http://tetrahi.blogspot.com/2015/02/bollettino-ospedaliero-1.html
Venerdì 20 febbraio 2015. In generale, da qualche giorno ho ricominciato a mangiare regolarmente e mi sento meglio. Sono circondato da infermieri e dottori che conosco da tempo, mi sento al sicuro. Per tutti quelli che mi inviano messaggi in privato o mi scrivono sulla bacheca di Facebook, faccio ancora molta fatica a scrivere e quindi non vi offendete se non vi rispondo. Cercherò di tenervi aggiornati con ulteriori bollettini. Questo commento è stato eliminato dall'autore. 20 febbraio 2015 14:21. E bell...
tetrahi.blogspot.com
Tracce di Ruote: marzo 2013
http://tetrahi.blogspot.com/2013_03_01_archive.html
Mercoledì 13 marzo 2013. Un'estate anomala (quarta e ultima parte). Si presenta puntuale. La prima domanda esce senza possibilità di controllo, ancor prima delle presentazioni rituali:. 171;Ma quanto sei alto? Per passare dalla porta della mia stanza ha dovuto abbassare leggermente il capo. 171;Due metri e otto. 171;Sticazzi del materasso, mo te porto in paradiso. 171;Guarda che ho lavorato con una signora in carrozzina per quattro mesi. 171;E’ ancora viva? Iscriviti a: Post (Atom). O Fallaci 'Un uomo'.
tetrahi.blogspot.com
Tracce di Ruote
http://tetrahi.blogspot.com/2015/05/gli-antidolorifici-su-di-me-non.html
Venerdì 1 maggio 2015. Gli antidolorifici su di me non funzionano. L'effetto dell'anestetico, lentamente, svanisce. Ora il collo fa male. Ho provato a chiedere della morfina, così per un minimo di svago, ma non credo che la otterrò. Sarebbe l'ideale, anche per spegnere il cervello - almeno per un po'. La cosa bella, però, è che finalmente riconosco il suono della mia voce, è di nuovo lei. Piano piano, tutto torna a posto. Quanta forza hai Lorenzo! Piano piano tu tornerai a posto. 1 maggio 2015 21:12.
tetrahi.blogspot.com
Tracce di Ruote: aprile 2013
http://tetrahi.blogspot.com/2013_04_01_archive.html
Giovedì 18 aprile 2013. C'è il sole, fa caldo, ma non era meglio un pic nic? Se non avessero indossato i numeri, avrei pensato a una processione di penitenti per un santo sadico del posto. Un gruppo di otto ragazzi, senza numeri, correva facendo rotolare un'enorme botte (vuota voglio sperare) in salita, spingendola due per volta e dandosi il cambio ogni tanto. Un allenamento che neanche Rocky sarebbe arrivato ad architettare. Puro masochismo. Iscriviti a: Post (Atom). O Fallaci 'Un uomo'.
maniinpasta.blogspot.com
mani in pasta: couscous ai sapori del mare e dell'orto
http://maniinpasta.blogspot.com/2012/06/couscous-ai-sapori-del-mare-e-dellorto.html
Clicca sulle foto per ingrandirle. Visualizza il mio profilo. L'ora di ieri a quest'ora. Guarda il forno a legna pizza party. Sbirciando nelle altrui cucine. La cucina di Federica. Crostata con amaretti e crema alle mandorle. A Casa di Simo. Viaggio in USA. Il matrimonio a Ocean City. AUX DELICES DES GOURMETS. CRÈME GLACÉE A LA PÊCHE. Focaccine in padella profumate alle erbe. Profumi e colori . GN della Carne Salada per Aifb, una delizia da gustare. QUELLO CHE SO FARE. E NON. Dieta vegana e tumori. Ecocu...
dallacucinait.blogspot.com
Cucina italiana per bulgari... e non solo: aprile 2011
http://dallacucinait.blogspot.com/2011_04_01_archive.html
Cucina italiana per bulgari. e non solo. In tanti anni in Italia spesso mi sono sentita chiedere: "Come è la cucina bulgara? Quali sono i vostri piatti tipici? O tornando a casa "Dammi la ricetta di un bel piatto italiano". Così è nata l'idea di raccogliere ricette italiane con ingredienti facili da trovare in Bulgaria e ricette bulgare che incontrano il gusto italiano. Le ricette che pubblico nei due blog sono in linea di massima diverse. Domenica 10 aprile 2011. Spiedini di tonno e spada. La polenta va...
dallacucinait.blogspot.com
Cucina italiana per bulgari... e non solo: marzo 2011
http://dallacucinait.blogspot.com/2011_03_01_archive.html
Cucina italiana per bulgari. e non solo. In tanti anni in Italia spesso mi sono sentita chiedere: "Come è la cucina bulgara? Quali sono i vostri piatti tipici? O tornando a casa "Dammi la ricetta di un bel piatto italiano". Così è nata l'idea di raccogliere ricette italiane con ingredienti facili da trovare in Bulgaria e ricette bulgare che incontrano il gusto italiano. Le ricette che pubblico nei due blog sono in linea di massima diverse. Martedì 8 marzo 2011. Auguri a tutte per tanto amore intorno a voi.
dallacucinait.blogspot.com
Cucina italiana per bulgari... e non solo: Torta Editoria alternativa
http://dallacucinait.blogspot.com/2011/07/editoria-alternativa.html
Cucina italiana per bulgari. e non solo. In tanti anni in Italia spesso mi sono sentita chiedere: "Come è la cucina bulgara? Quali sono i vostri piatti tipici? O tornando a casa "Dammi la ricetta di un bel piatto italiano". Così è nata l'idea di raccogliere ricette italiane con ingredienti facili da trovare in Bulgaria e ricette bulgare che incontrano il gusto italiano. Le ricette che pubblico nei due blog sono in linea di massima diverse. Sabato 30 luglio 2011. Edizioni bilingue, 2011. Un sorriso e gli ...
dallacucinait.blogspot.com
Cucina italiana per bulgari... e non solo: Le chiacchiere dei Piccoli Pasticceri
http://dallacucinait.blogspot.com/2013/02/le-chiacchiere-dei-piccoli-pasticceri.html
Cucina italiana per bulgari. e non solo. In tanti anni in Italia spesso mi sono sentita chiedere: "Come è la cucina bulgara? Quali sono i vostri piatti tipici? O tornando a casa "Dammi la ricetta di un bel piatto italiano". Così è nata l'idea di raccogliere ricette italiane con ingredienti facili da trovare in Bulgaria e ricette bulgare che incontrano il gusto italiano. Le ricette che pubblico nei due blog sono in linea di massima diverse. Mercoledì 6 febbraio 2013. Le chiacchiere dei Piccoli Pasticceri.
dallacucinait.blogspot.com
Cucina italiana per bulgari... e non solo: La Torta di Shakespeare
http://dallacucinait.blogspot.com/2010/08/la-torta-di-shakespeare.html
Cucina italiana per bulgari. e non solo. In tanti anni in Italia spesso mi sono sentita chiedere: "Come è la cucina bulgara? Quali sono i vostri piatti tipici? O tornando a casa "Dammi la ricetta di un bel piatto italiano". Così è nata l'idea di raccogliere ricette italiane con ingredienti facili da trovare in Bulgaria e ricette bulgare che incontrano il gusto italiano. Le ricette che pubblico nei due blog sono in linea di massima diverse. Sabato 28 agosto 2010. La Torta di Shakespeare. 250 gr. farina.