trovalav.blogspot.com
e-Laboratorio (1000 modi di guardare al LAVORO): settembre 2011
http://trovalav.blogspot.com/2011_09_01_archive.html
E-Laboratorio (1000 modi di guardare al LAVORO). Notizie, Riflessioni, Commenti, Idee e Pensieri. Per conoscere ed affrontare al meglio il Mondo del Lavoro. Lunedì 12 settembre 2011. Cosa consiglieresti ad un 18enne che si avvicina al mondo dell'Università e del lavoro? Discussione aperta da Luigi Benedetti sul gruppo Generation21. Può sembrare banale, ma la prima risposta alla domanda è un’altra domanda: IL LAVORO COS’E’? La cosa cui stare molto attenti è: non utilizzare idealizzazioni occupazionali di ...
trovalav.blogspot.com
e-Laboratorio (1000 modi di guardare al LAVORO): dicembre 2013
http://trovalav.blogspot.com/2013_12_01_archive.html
E-Laboratorio (1000 modi di guardare al LAVORO). Notizie, Riflessioni, Commenti, Idee e Pensieri. Per conoscere ed affrontare al meglio il Mondo del Lavoro. Venerdì 20 dicembre 2013. MASTER ProMAO - 1° Passo. Spunti particolarmente utili nella situazione di ristagno dell'economia e di stanchezza del sistema formativo nazionale. La Struttura del Master. Il percorso formativo è suddiviso in tre momenti principali:. Fase 1 - Trasferimento Conoscenze. Fase 2 - Trasferimento Competenze. Galileo ed il Metodo:.
trovalav.blogspot.com
e-Laboratorio (1000 modi di guardare al LAVORO): maggio 2014
http://trovalav.blogspot.com/2014_05_01_archive.html
E-Laboratorio (1000 modi di guardare al LAVORO). Notizie, Riflessioni, Commenti, Idee e Pensieri. Per conoscere ed affrontare al meglio il Mondo del Lavoro. Giovedì 29 maggio 2014. SI FA PRESTO A DIRE: RACCOMANDAZIONE. La recentissima indagine ISTAT, tra l'altro, riporta alla ribalta delle cronache, ancora una volta il problema legato al modo con cui i giovani cercano lavoro in Italia. Nel libro ' Trovare Lavoro, un Lavoro. Pubblicato nel lontano 2007, indicavo che esistono almeno 4 tipologie di modalità...
trovalav.blogspot.com
e-Laboratorio (1000 modi di guardare al LAVORO): luglio 2013
http://trovalav.blogspot.com/2013_07_01_archive.html
E-Laboratorio (1000 modi di guardare al LAVORO). Notizie, Riflessioni, Commenti, Idee e Pensieri. Per conoscere ed affrontare al meglio il Mondo del Lavoro. Mercoledì 3 luglio 2013. Sto Con la CANCELLIERI. Identikit di un Parlamento. Sto con la Cancellieri,. Quando addita il potere delle lobby e degli Ordini professionali, NON quando telefona e agisce in 'soccorso' di chi in galera soffre di anoressia ed a casa fa shopping a via Montenapoleone. Nota aggiunta a nov 2013. Sto con la Cancellieri,. Traslate ...
trovalav.blogspot.com
e-Laboratorio (1000 modi di guardare al LAVORO): Barattoli e ‘Marmellata’
http://trovalav.blogspot.com/2015/04/barattoli-e-marmellata.html
E-Laboratorio (1000 modi di guardare al LAVORO). Notizie, Riflessioni, Commenti, Idee e Pensieri. Per conoscere ed affrontare al meglio il Mondo del Lavoro. Lunedì 27 aprile 2015. Barattoli e ‘Marmellata’. 8216;Trattatello ingenuo attorno a “Dei delitti e delle pene” di Cesare Beccaria. Recentemente il professor Gustavo Zagreblesky, intervenendo su ‘la Repubblica’. Alla Ri-scoperta del ‘Dovere’ ed alla capacità di rendere veramente. Tutti uguali davanti alla legge! Purtroppo noi italiani siamo quelli che...
trovalav.blogspot.com
e-Laboratorio (1000 modi di guardare al LAVORO): aprile 2015
http://trovalav.blogspot.com/2015_04_01_archive.html
E-Laboratorio (1000 modi di guardare al LAVORO). Notizie, Riflessioni, Commenti, Idee e Pensieri. Per conoscere ed affrontare al meglio il Mondo del Lavoro. Lunedì 27 aprile 2015. Barattoli e ‘Marmellata’. 8216;Trattatello ingenuo attorno a “Dei delitti e delle pene” di Cesare Beccaria. Recentemente il professor Gustavo Zagreblesky, intervenendo su ‘la Repubblica’. Alla Ri-scoperta del ‘Dovere’ ed alla capacità di rendere veramente. Tutti uguali davanti alla legge! Purtroppo noi italiani siamo quelli che...
trovalav.blogspot.com
e-Laboratorio (1000 modi di guardare al LAVORO): maggio 2013
http://trovalav.blogspot.com/2013_05_01_archive.html
E-Laboratorio (1000 modi di guardare al LAVORO). Notizie, Riflessioni, Commenti, Idee e Pensieri. Per conoscere ed affrontare al meglio il Mondo del Lavoro. Lunedì 20 maggio 2013. A Lavorare si impara Lavorando…. Discussione sul Lavoro ed i giovani. Il Prelato dice sostanzialmente che … come non è possibile imparare a nuotare senza entrare in acqua, così è impossibile imparare a Lavorare senza farlo…. Certamente questa rappresentazione è molto stimolante ed offre alcuni di spunti di riflessione. Da parte...
trovalav.blogspot.com
e-Laboratorio (1000 modi di guardare al LAVORO): aprile 2011
http://trovalav.blogspot.com/2011_04_01_archive.html
E-Laboratorio (1000 modi di guardare al LAVORO). Notizie, Riflessioni, Commenti, Idee e Pensieri. Per conoscere ed affrontare al meglio il Mondo del Lavoro. Giovedì 21 aprile 2011. Le COMPETENZE CHE SERVONO /3. Perchè tutti gli italiani devono sviluppare quelle giuste e rispettarle per rilanciare il Paese. Garzanti ed. 2010. Roger Abravanel e Luca D'Agnese. Le competenze che ci rendono produttivi nella società del XXI secolo. Vengono messe alla prova anche in compiti che appaiono più "meccanici". Che lav...
trovalav.blogspot.com
e-Laboratorio (1000 modi di guardare al LAVORO): FUNZIONAMENTO & FINALITA'
http://trovalav.blogspot.com/p/mission_03.html
E-Laboratorio (1000 modi di guardare al LAVORO). Notizie, Riflessioni, Commenti, Idee e Pensieri. Per conoscere ed affrontare al meglio il Mondo del Lavoro. Il BLOG è alimentato con Post che riportano spezzoni di idee, commenti e riflessioni valutate d'interesse dalla redazione. Tuttavia, al fine di permettere un' informazione quanto meno 'mediata' possibile, sarà resa nota la fonte e, ove possibile, il link al documento completo. Chi volesse inviare PROPRI. Riflesisoni ad Alta Voce). Causa problemi tecn...
trovalav.blogspot.com
e-Laboratorio (1000 modi di guardare al LAVORO): febbraio 2015
http://trovalav.blogspot.com/2015_02_01_archive.html
E-Laboratorio (1000 modi di guardare al LAVORO). Notizie, Riflessioni, Commenti, Idee e Pensieri. Per conoscere ed affrontare al meglio il Mondo del Lavoro. Venerdì 6 febbraio 2015. È un progetto finalizzato a valorizzare le Competenze Italiane all’estero, attraverso scambi di conoscenze ed esperienze tra quegli italiani che oggi e negli anni passati, hanno scelto di sviluppare la propria voglia di fare fuori dall’Italia. E chi vive, studia lavora ed opera qui in Italia. Questo scambio mira in primo luogo.