ciclando.blogspot.com
Ciclando: Alpi Francesi 1981
http://ciclando.blogspot.com/2008/10/pirenei_8192.html
Giovedì 13 novembre 2008. Alla conquista delle Alpi Francesi per spedire cartoline agli amici. Sei giorni di fatiche e tredici colli per tre fiorentini pieni di brio. Venerdì ore 13,30. Prima uscita in territorio francese:Passo del Monginevro e Col de l’Echelle. Domenica -Passo del Lauteret e Galibier da entrambi i versanti. Dopo aver attaccato il Lauteret insieme ad un gruppo di pedalatori francesi e aver imposto ovviamente il nostro “ritmo italiano”, scaliamo il Galibier con molta calma gus...Mugugno&#...
movimentolento.it
Newsletter - il Movimento Lento
http://www.movimentolento.it/static/uploads/www.movimentolento.it/newsletter/09-15.html
Se non visualizzi bene questo messaggio visita questo link. A piedi e in bicicletta. Le belle giornate di questa mite primavera fanno venire una gran voglia di mettersi in viaggio. Dedichiamo quindi questo numero della newsletter alle proposte per la prossima estate. Un trek in riva al mare o una pedalata tra le colline toscane. Un cammino lungo la Via Francigena. O un viaggio in bicicletta lungo le coste del Salento. La meta è relativa, l’importante è viaggiare con lentezza. Buon cammino! Passando per l...
camminafrancigena.it
I Personaggi Della Via Francigena – Via Francigena
http://www.camminafrancigena.it/resource/poi/category
Salta la navigazione e vai al contenuto della pagina. I personaggi della Via Francigena. I personaggi della Via Francigena. I personaggi della Via Francigena. Alessandro Pinciani - Vice Presidente della Provincia di Siena. Intervista a Alessandro Pinciani, Vice Presidente della Provincia di Siena, che dà il proprio benvenuto ai pellegrini in Piazza Duomo, […]. Cecilia Cecchini e Giovanni Bisoni - Proprietari del Castello di Proceno. Intervista a Cristiana Cerami. Intervista a Fabio Masotti - FIAB. Patriz...
ciclando.blogspot.com
Ciclando: Intro
http://ciclando.blogspot.com/2008/11/intro.html
Giovedì 13 novembre 2008. Dal 1981 al 2007 -. Da 35 a 60 anni -. Resoconti di impegnative avventure di cicloturismo (evoluto? Ricordi di tempi lontani, ma anche recenti, con l'augurio/speranza che qualche altro post possa essere ancora aggiunto. Giro della Sicilia o montagne della Val D'Aosta? Iscriviti a: Commenti sul post (Atom). La Via dei Titani. Tuscany Tour su strade bianche. Giro della Corsica 2006. Giro della Sardegna 2007. Tutte le salite d'Europa. Le salite più dure d' Italia.
ciclando.blogspot.com
Ciclando: Giro della Corsica 2006
http://ciclando.blogspot.com/2008/10/giro-della-corsica_13.html
Giovedì 13 novembre 2008. Giro della Corsica 2006. Eravamo rimasti in due, io e Franco. Il terzo compare di gite domenicali Giampaolo aveva abdicato. Salivamo tranquillamente la salita di Castellina in Chianti discutendo sul più e del meno, di lavoro( ex lavoro ormai per me), di famiglia, di moltipliche e rapporti, di politica, di Fiorentina. Sarebbe bello, sì! 8211;ma alla curva successiva parlavamo già di altre cose. Nella successiva uscita di fine settimana —e allora questa Corsica? Io devo decidere l...
ciclando.blogspot.com
Ciclando: Giro della Sardegna 2007
http://ciclando.blogspot.com/2008/10/giro-della-sardegna.html
Giovedì 13 novembre 2008. Giro della Sardegna 2007. Dopo la Corsica dell' anno scorso su quali strade le nostre bici avrebbero dovuto appoggiare i propri copertoni? Eravamo rimasti in due, io e Franco-Bugno che doveva scegliere le sue ultime ferie. Quest' anno forse avremmo saltato il nostro raid. E poi che raid sarebbe stato in due? Un pensionato e un quasi, e poi quando saremmo andati a cercare da dormire che avrebbero pensato? Chiedere una camera matrimoniale per quattro è una cosa ma per due . Firenz...
camminafrancigena.it
Disclaimer
http://www.camminafrancigena.it/page/disclaimer
Salta la navigazione e vai al contenuto della pagina. Le tracce disponibili sui nostri siti web sono rilevate dai nostri tecnici, oppure da volontari e/o da persone esterne al nostro staff. Talvolta i percorsi sono digitalizzati, ovvero tracciati tramite sistemi informativi geografici su mappe digitali e foto aeree, sulla base di informazioni comunicate dagli escursionisti. ItinerAria sas invita chiunque utilizzi le tracce pubblicate sui nostri siti a prestare la massima attenzione nell’utilizzo de...
camminafrancigena.it
Articoli più recentiViaggiare Con Lentezza – Via Francigena
http://www.camminafrancigena.it/resource/blog/category/viaggiare-con-lentezza
Salta la navigazione e vai al contenuto della pagina. Accoglienza POVERA un Gesto d’Amore a Pagamento? Camminare, un gesto trasgressivo. Chi viaggia a piedi di città in città, ad esempio lungo la Via Francigena e il Cammino di Santiago, si riappropria di spazi dai quali l’uomo moderno si è ritirato da alcune decine di anni. Camminare, un gesto trasgressivo - Seconda Parte. La rivoluzione in cammino. Dal confine francese ad Arles, lungo la Via Aurelia (GR653A). Da Silvio Calcagno […]. La "pasionaria" dell...
camminafrancigena.it
Via Francigena
http://www.camminafrancigena.it/en
Salta la navigazione e vai al contenuto della pagina. Il nuovo sito ufficiale della Via Francigena: mappe, guide, viaggi e aggiornamenti sull'itinerario. ItinerAria ha ricevuto l’incarico per la realizzazione e la gestione del sito dell’Associazione Europea delle Vie Francigene (AEVF), fino alla fine del 2015. Sul sito www.viefrancigene.org. Troverete le mappe e la guida con la descrizione del percorso. Per ogni tappa, le ultime notizie. Le segnalazioni di interruzioni e problemi sul percorso.
camminafrancigena.it
Chi siamo
http://www.camminafrancigena.it/page/francigena/chisiamo
Salta la navigazione e vai al contenuto della pagina. CamminaFrancigena è un marchio registrato di itinerAria sas. Società che lavora da anni alla progettazione, al rilievo e allo sviluppo dell'itinerario della Via Francigena, per conto del Ministero per i Beni e le Attività Culturali, di Associazioni ed Amministrazioni locali. Quest'anno ItinerAria ha ricevuto l’incarico per la realizzazione e la gestione del sito dell’ Associazione Europea delle Vie Francigene (AEVF). Fino alla fine del 2015.