osteriapalmira.it
L'osteria - Osteria Palmira
http://www.osteriapalmira.it/l-osteria.html
Losteria - Osteria Palmira. Con la stessa passione dei nostri genitori, oggi riproponiamo un'accurata ricerca e selezione di piccoli produttori in gran parte biologici, privilegiando Amatrice ed il territorio Laziale. PASTA ARTIGIANALE Amatrice in Tavola srl. SALUMI, PROSCIUTTO E GUANCIALE Salumificio Sano Amatriciano-. MOZZARELLA DI BUFALA Az. Agricola Le perle degli Angeli. FORMAGGI Az. Agricola Biologica Nibi, Amatrice in Tavola srl. OLIO EXTRA VERGINE DI OLIVA Az.Agricola Biologica Castiglioni.
ristorante-ilgiardino.net
Ristorante Pizzeria "il Giardino" abbazia di fossanova
http://www.ristorante-ilgiardino.net/home
Dispone di due sale, una da 80 posti, l'altra da 120 e di un giardino da 110 posti per cene all'aperto. Tutte le sere dal martedi alla domenica da giugno a settembre, il ristorante è disponibile per buffet, banchetti fino a 100 persone. LOCALI INTERNI NON FUMATORI. NONSONO AMMESSI CANI DI NESSUNA RAZZA E DIMENSIONE E ALTRI ANIMALI. Ci troviamo vicino il vecchio borgo medievale di Fossanova. Meta di chi vuole passare una serata con la buona cucina in un ambiente dal sapore antico.
pasticcierepasticcione.blogspot.com
Pasticciere Pasticcione: agosto 2010
http://pasticcierepasticcione.blogspot.com/2010_08_01_archive.html
In un paese dove tutti scrivono e pochi leggono, ho pensato che ci fosse spazio per dire la mia su varie amenità o, meglio, sulle cose che mi piacciono. Quindi io scriverò, e nessuno mi leggerà, ma va bene così. Una gita a Cori. Visualizza il mio profilo completo. Martedì 24 agosto 2010. Una gita a Cori. A volte le difficoltà possono riservarci piacevoli sorprese. Marco in abito da lavoro. versione estiva! Cori è una terra nobile, più antica di Roma; terra vulcanica e tufacea, che regala vitigni gagliard...
probiolazio.it
SITI UTILI Vini biologici
http://www.probiolazio.it/Siti_utili/Siti_utili.html
Illegal string offset 'img' in /home/mhd-01/www.probiolazio.it/htdocs/gestione/config/config dir img inc.php. Illegal string offset 'doc' in /home/mhd-01/www.probiolazio.it/htdocs/gestione/config/config dir doc inc.php. Illegal string offset 'doc res' in /home/mhd-01/www.probiolazio.it/htdocs/gestione/config/config dir doc inc.php. Illegal string offset 'doc res' in /home/mhd-01/www.probiolazio.it/htdocs/gestione/config/config dir doc inc.php. Siti utili per i vini biologici. Le aziende di ProBio. Http:/...
ristorante-ilgiardino.net
Ci troviamo vicino l'abbazia di fossanova priverno latina
http://www.ristorante-ilgiardino.net/dove-siamo
Percorrere tutta via Migliara 53 con direzione Stazione FS - Priverno - Frosinone, superata la Stazione FS di Priverno-Fossanova dopo circa un chilometro sulla destra troverete il ristorante. Percorrere la S.S.7 Appia in direzione Roma - Latina, giunti all'incrocio con Via Migliara 53 proseguire in direzione Stazione FS di Priverno-Fossanova, superata la stazione dopo circa un chilometro sulla destra troverete il ristorante. Installed by latinet.it.
ristorante-ilgiardino.net
La Storia
http://www.ristorante-ilgiardino.net/la-storia
Il Ristorante inizia la sua storia nel 1985 quando Antonio, apre con la moglie Piera una trattoria-pizzeria nei pressi del borgo medievale di Fossanova. Nel corso degli anni la passione e la dedizione di Antonio e Piera si è trasmesso ai figli Raffaele, Fabrizio, Lorenzo e Davide che hanno saputo trasformare la vecchia trattoria di famiglia, in un ristorante dove si incontrano l'antica cultura gastronomica popolare con piatti ricercati e moderni. Installed by latinet.it.
ristorante-ilgiardino.net
cucina tipica dei monti lepini, menu degustazione
http://www.ristorante-ilgiardino.net/la-cucina
La nostra cucina proviene da un’antica tradizione gastronomica dei Monti Lepini (Priverno e Sonnino) e del litorale laziale (Terracina e San Felice Circeo), fatta di semplici ingredienti genuini e di particolari sapori. Il ricettario è ricco di piatti gustosi, racchiude in se una cucina con caratteristiche campagnole dell’entroterra e marittime, dove l’ingrediente principale è il pesce. Le specialità dello Chef:. Scialatelli bufala e pachino. Ravioli di radicchio e zucca con spezzatino di cinghiale.
casapinturicchio.it
Casa Pinturicchio
http://www.casapinturicchio.it/cibivini.php
LA CITTA' DI CORI. Le coltivazioni dell'ulivo e della vite da sempre caratterizzano il paesaggio e l'economia coresi e le abitudini alimentari si fondano su questi due prodotti del mondo contadino. Le cantine di Cori producono due vini DOC che hanno ricevuto numerosi riconoscimenti che ne sottolineano l'alta qualità. Altri apprezzati prodotti locali sono l'olio, il pane,il prosciutto cotto corese, le castagne e le conserve di prodotti agricoli. Azienda Agricola Biologica Carpineti.
pasticcierepasticcione.blogspot.com
Pasticciere Pasticcione: Una gita a Cori
http://pasticcierepasticcione.blogspot.com/2010/08/una-gita-cori.html
In un paese dove tutti scrivono e pochi leggono, ho pensato che ci fosse spazio per dire la mia su varie amenità o, meglio, sulle cose che mi piacciono. Quindi io scriverò, e nessuno mi leggerà, ma va bene così. Una gita a Cori. Visualizza il mio profilo completo. Martedì 24 agosto 2010. Una gita a Cori. A volte le difficoltà possono riservarci piacevoli sorprese. Marco in abito da lavoro. versione estiva! Cori è una terra nobile, più antica di Roma; terra vulcanica e tufacea, che regala vitigni gagliard...
openhouseroma.org
Partnership | Open House Roma
http://www.openhouseroma.org/2015/partnership.html
È un evento con brand internazionale. Ed in continua espansione: Open House Roma, unica edizione italiana. Raggiunge ogni anno obiettivi sempre più ambiziosi di pubblico e diffusione territoriale. Diventarne partner. Significa condividere e promuovere il capitale sociale, culturale ed imprenditoriale. Del proprio territorio, partecipando alla più grande azione di network sociale della città di Roma. Per diventare partner della V Edizione di Open House Roma. 2016 che si svolgerà il 7 e 8 Maggio 2016.
SOCIAL ENGAGEMENT