paoloadamoli.blogspot.com
distinguere la verità dall'apparenza: February 2006
http://paoloadamoli.blogspot.com/2006_02_01_archive.html
Distinguere la verità dall'apparenza. Sunday, February 26, 2006. Questo è un blog di commento che vuole raccogliere impressioni sull'attendibilità dei contenuti pubblicati su internet a partire dall'affermazione di John Locke, filosofo inglese del diciottesimo secolo: "Ogni persona porta con sè la pietra di paragone per distinguere la verità dall'apparenza". Probabilmente in qualche caso bisognerà estrarre di tasca la pietra di John Locke. Posted by paolo at 1:56 PM. View my complete profile.
diarioquarta.blogspot.com
diario della quarta a: February 2006
http://diarioquarta.blogspot.com/2006_02_01_archive.html
Diario della quarta a. Friday, February 24, 2006. Nel mio blog ho inserito i link ai siti:. Wikipedia : una enciclopedia presente su internet, una delle cui particolarità consiste nel fatto che le voci sono create dagli utenti stessi. Il sito è considerato un fenomeno oggetto di studio, in particolare per l'aspetto di condivisione gratuita della conoscenza attraverso internet, una conoscenza libera e non "indirizzata". Banca d'Italia e Istat. Posted by mariacristina @ 8:00 AM. Diario della classe IV A.
legfan.blogspot.com
legfan: February 2006
http://legfan.blogspot.com/2006_02_01_archive.html
Tuesday, February 28, 2006. Ok Rinnovo il saluto a tutti. Credo che leggere sia importantissimo per innumerevoli motivi e motivazioni. A questo punto perchè non condividere un piacere con chi ha le stesse passioni, con chi ha qualcosa da dire e, soprattutto con chi ha qualcosa da proporre a livello didattico? Ultimamente ho avuto l'occasione di proporre alla mia docente accogliente della scuola secondaria superiore di primo grado una lettura tratta da un racconto di Howard,. Posted by riccardo70 @ 1:59 AM.
legfan.blogspot.com
legfan: March 2006
http://legfan.blogspot.com/2006_03_01_archive.html
Sunday, March 05, 2006. Il signore degli Anelli. Visto che stasera trasmettono per TV la trilogia del. Signore degli Anelli di J. R. R. Tolkien. Vi trascrivo l'intero poema che parla della creazione dell'anello (anzi degli anelli). Gandalf infatti, nella versione cinematografica, non citerà l'intero poema ma solo due versi:. Tre anelli al Re degli Elfi sotto il cielo che risplende,. Sette ai principi dei Nani nelle lor rocche di pietra,. Nove agli Uomini Mortali che la triste morte attende,. Posted by ri...
latinochepassione.blogspot.com
Latino che passione!: March 2006
http://latinochepassione.blogspot.com/2006_03_01_archive.html
Monday, March 27, 2006. Non vi rivelo le mie fonti (non è infatti farina del mio sacco), ma sono venuta a conoscenza di questo link che fa riferimento a Wikipedia, in cui è possibile trovare notizie di tutti i consoli romani! Http:/ it.wikipedia.org/wiki/Consoli repubblicani romani. Posted by Sandra at 10:25 AM. Saturday, March 25, 2006. Se volete conoscere una novità assoluta in fatto di pubblicazioni di autori latini vi consiglio di acquistare i ". Frammenti di Mario Massimo. Thursday, March 02, 2006.
diarioquarta.blogspot.com
diario della quarta a: March 2006
http://diarioquarta.blogspot.com/2006_03_01_archive.html
Diario della quarta a. Saturday, March 04, 2006. Vi invito a "cliccare" il link esemplificando. Troverete, nella pagina principale l'indirizzo di un sito molto interessante per economia. Ad esempio viene proposta la storia dell'Olivetti, storia che avevo previsto di trattare nel modulo tematico sul design industriale. Visitatelo e poi fatemi avere i vostri commenti. Posted by mariacristina @ 10:45 AM. Thursday, March 02, 2006. Finalmente sono riuscita ad inserire una fotografia della classe!
partecipanchetu.blogspot.com
Costruiamo una scuola + "Responsabile": febbraio 2006
http://partecipanchetu.blogspot.com/2006_02_01_archive.html
Costruiamo una scuola "Responsabile". IL COMMERCIO EQUO E SOLIDALE. La Economia delle quattro esse è alla base del Commercio equo e solidale: Stabilità, Sicurezza, Sostenibilità, Solidarietà. I soli a partecipare del sistema sono i produttori dei Paesi meno sviluppati, spesso organizzati in cooperative, gli importatori dei Paesi più sviluppati, le Botteghe del Mondo ed i consumatori. La scuola, dunque, è l’ambito privilegiato delle campagne d’informazione e di sensibilizzazione dell’opinione pubblica sul...