bloggandoperaria.blogspot.com
Bloggando per Aria: settembre 2013
http://bloggandoperaria.blogspot.com/2013_09_01_archive.html
Sabato 28 settembre 2013. In ottobre può capitare di trovare sui banchetti del mercato le giuggiole. In genere non si sa che farne e, esaurita la curiosità di assaggiarne qualcuna, si decide che se sono andate scomparendo c’era una ragione più che valida:. Sanno di poco per i nostri palati odierni. Invece si potrebbe provare a farne dei deliziosi antipasti per l’inverno. Si pulisce 1 kg di giuggiole dai rametti e dalle eventuali foglioline, si lavano e si mettono ad asciugare su di un telo. Mentre bolle ...
bloggandoperaria.blogspot.com
Bloggando per Aria: L’ultra facile zuppa di zucca
http://bloggandoperaria.blogspot.com/2012/11/lultra-facile-zuppa-di-zucca.html
Mercoledì 7 novembre 2012. L’ultra facile zuppa di zucca. Mondare una zucca in modo da averne 700 g a dadini. Dividere i dadini a ½ e mettere la prima metà in una pentola coperta da 7,5 dl di latte e 2,5 dl di acqua, sale e pepe. A bollore proseguire la cottura per 15’. Passarla col minipimer o al mixer. Preparare dei cubetti di pane rosolati e insaporiti con sale, pepe. Adagiarli sul fondo delle fondine e versarci sopra la zuppa. Iscriviti a: Commenti sul post (Atom). Visualizza il mio profilo completo.
bloggandoperaria.blogspot.com
Bloggando per Aria: primi freddi e voglia di cioccolato
http://bloggandoperaria.blogspot.com/2012/11/primi-freddi-e-voglia-di-cioccolato.html
Domenica 4 novembre 2012. Primi freddi e voglia di cioccolato. Oggi c’è un tempo svogliato, grigio, umido, freddino che mi ha messo voglia di una bella torta che col suo profumo caldo invadesse la casa, così ho fatto una torta al cioccolato e pere. Sbucciare e tagliare a fettine sottili ca 600 g di pere. Setacciare in una ciotola e mischiare 150 g di farina, 50 di cacao amaro in polvere, 1 bustina di lievito per dolci. Adesso si incorpora la farina al composto e buona parte delle fettine di pera.
bloggandoperaria.blogspot.com
Bloggando per Aria: La torta al caffè di Guia
http://bloggandoperaria.blogspot.com/2014/07/la-torta-al-caffe-di-guia.html
Domenica 13 luglio 2014. La torta al caffè di Guia. Finalmente ho trovato il tempo di fare una torta secondo una ricetta passatami da mia nipote Guia. Fantastica per un dopo cena con chiacchiere o una partita a carte. È al caffè, ma usando la polvere di quello decaffeinato, non ci sono rischi di veglie indesiderate. La torta può avere due sviluppi a seconda della cottura: soffice e asciutta con i tempi tradizionali nello stampo da plumcake,. Queste sono le dose di una torta per 6 pp. I miei blog preferiti.
bloggandoperaria.blogspot.com
Bloggando per Aria: Insalata di arance e finocchi
http://bloggandoperaria.blogspot.com/2014/05/insalata-di-arance-e-finocchi.html
Martedì 20 maggio 2014. Insalata di arance e finocchi. Sta finendo la stagione sia delle arance che dei finocchi, così prima di dir loro addio per quest’anno,. Ecco la ricettina di un’insalata davvero fresca e rigenerante. Scegli, se possibile, delle arance tarocco, non solo per il gusto ma anche per il colore, (oppure, per una cena, scegli le navel, più scialbe, ma più adatte se hai difficoltà a digerire le arance la sera). Etichette: cibo come medicina. Iscriviti a: Commenti sul post (Atom).
bloggandoperaria.blogspot.com
Bloggando per Aria: novembre 2012
http://bloggandoperaria.blogspot.com/2012_11_01_archive.html
Mercoledì 7 novembre 2012. L’ultra facile zuppa di zucca. Mondare una zucca in modo da averne 700 g a dadini. Dividere i dadini a ½ e mettere la prima metà in una pentola coperta da 7,5 dl di latte e 2,5 dl di acqua, sale e pepe. A bollore proseguire la cottura per 15’. Passarla col minipimer o al mixer. Preparare dei cubetti di pane rosolati e insaporiti con sale, pepe. Adagiarli sul fondo delle fondine e versarci sopra la zuppa. Domenica 4 novembre 2012. Primi freddi e voglia di cioccolato. Volendo, se...
bloggandoperaria.blogspot.com
Bloggando per Aria: rose nel cuore, nella mente e ...nello stomaco
http://bloggandoperaria.blogspot.com/2015/05/rose-nel-cuore-nella-mente-e-nello.html
Sabato 16 maggio 2015. Rose nel cuore, nella mente e .nello stomaco. Per la mia amica Claudia. Ho un’amica che possiede un angolo di sogno che le parla dell’amore col quale il marito, anno dopo anno, le ha regalato splendide piante di rose. Un angolo profumato per riposare occhi ed anima e che, curiosamente, dopo anni, le ha fatto venire la voglia di “assaporarlo”,. Così mi ha chiesto qualche idea per gustare le rose anche a tavola. Bene, ho un paio di ricettine già provate con successo. Appoggiare la do...
bloggandoperaria.blogspot.com
Bloggando per Aria: giugno 2013
http://bloggandoperaria.blogspot.com/2013_06_01_archive.html
Sabato 22 giugno 2013. Tortino di riso e melanzane. Aria, amore mio dolce,. Eccoti la ricettina cui facevo cenno durante la telefonata. Non ti do delle dosi esatte, perché dipende se vuoi fare un tortino per più persone o 2 mini tortini per te e per mamma. Per il il riso calcola 2 pugnetti comunisti (definizione esilarante per indicare 50 g.ca trovata in un libro di cucina brasiliana della zia Sole, sono ricette tratte dagli scritti dei maggiori romanzieri brasiliani) a persona. Mescolalo in una terrina ...
bloggandoperaria.blogspot.com
Bloggando per Aria: pasta con la silene
http://bloggandoperaria.blogspot.com/2014/05/pasta-con-la-silene.html
Mercoledì 21 maggio 2014. Pasta con la silene. Quest’anno finalmente ce l’ho fatta a farmi una bella pasta con la silene. La silene è commestibile e si trova dappertutto! Purtroppo, allo stato selvatico, io la individuo solo quando incomincia a fare i fiori, troppo tardi per qualsiasi uso culinario. Si trova in commercio raramente, data la sua rusticità e poi i nomi cambiano da regione a regione e la gente te la indica quasi solo col nome regionale:. Ma questa prima volta ho voluto provarla saltata in pa...
bloggandoperaria.blogspot.com
Bloggando per Aria: Le giuggiole
http://bloggandoperaria.blogspot.com/2013/09/le-giuggiole.html
Sabato 28 settembre 2013. In ottobre può capitare di trovare sui banchetti del mercato le giuggiole. In genere non si sa che farne e, esaurita la curiosità di assaggiarne qualcuna, si decide che se sono andate scomparendo c’era una ragione più che valida:. Sanno di poco per i nostri palati odierni. Invece si potrebbe provare a farne dei deliziosi antipasti per l’inverno. Si pulisce 1 kg di giuggiole dai rametti e dalle eventuali foglioline, si lavano e si mettono ad asciugare su di un telo.