vocescuola.it
Board800 | Vocescuola
http://www.vocescuola.it/2010/03/12/board800
Free collection of some of the most beautiful images for Apple iPhone. Aggiungo alla segnalazione del primo pomeriggio. Un altro software per la realizzazione di lavagne interattive virtuali, Board800. Applicativo on-line per la creazione in pochi secondi di uno spazio collaborativo su cui disegnare e scrivere. Il servizio è gratuito e non è richiesta la registrazione. Come posso fare per utilizzare la lavagna interattiva e spiegare matematica on line? Egrave; possibile utilizzare questi tag ed attributi.
vocescuola.it
libri | Vocescuola
http://www.vocescuola.it/category/libri
PollockRobot Progetto di robotica facilitata. Pier Luigi Coda, scrittore e saggista, recentemente ha pubblicato un libro per adolescenti sul tema della pallavolo, La diagonale stretta Edito da Effatà (Cantalupa – Torino). Il libro, presentato al salone del libro di Torino, è stato anche adottato da diverse scuole medie e superiori. Il testo affronta il ruolo formativo dello sport, nella. IPad in Education For Dummies. Nickname un romanzo di Giampaolo Ranaldi. Guida per genitori e insegnanti all’uso...
vocescuola.it
Maffucci | Vocescuola
http://www.vocescuola.it/author/admin
Free collection of some of the most beautiful images for Apple iPhone. Eventi novembre Cidi Torino. Vi segnalo i prossimi eventi del Cidi di Torino: 11 novembre, h 15: Autori e studenti a confronto: incontro con Telmo Pievani e il suo libro La vita inaspettata, Raffaello Cortina Editore 2011. Aula magna del Liceo Gioberti di Torino. Collaborazione con CESEDI e ANISM. 12 novembre, h 15: Autori e studenti a confronto: incontro con: Giorgio Vallortigarae il suo. L’UTS-NES di Torino, in collaborazione con l’...
vocescuola.it
Eventi novembre Cidi Torino | Vocescuola
http://www.vocescuola.it/2013/11/05/eventi-novembre-cidi-torino
Trucchi e segreti per utilizzare Google a scuola puntata 2. Eventi novembre Cidi Torino. Vi segnalo i prossimi eventi del Cidi di Torino:. 11 novembre, h 15: Autori e studenti a confronto: incontro con Telmo Pievani e il suo libro La vita inaspettata, Raffaello Cortina Editore 2011. Aula magna del Liceo Gioberti di Torino. Collaborazione con CESEDI e ANISM. 12, 19, 26 novembre, h 14: Maestra, aiutami a capire percorsi per la scuola dell’infanzia. Media, adolescenti e nuove pratiche comunicative. Sarà mic...
web-20.it
Web 2.0 – Internet è cambiato » Web 2.0, scarica gratis l’ebook
http://www.web-20.it/web-20-scarica-gratis-ebook
Web 20 – Internet è cambiato. Web 20, scarica gratis l’ebook. 13 apr, 2009. Se questo post ti è piaciuto, condividilo :). A due anni dalla pubblicazione del mio testo, ho deciso di mettere a disposizione una versione elettronica. Credo che da quando é stato pubblicato il libro “ Web 2.0, Internet é cambiato. Reputo il mio libro una piccola pietra. Che ha avuto la sua importanza nel far nascere una maggior consapevolezza. E a tutti coloro che decidessero di scaricare una copia. Web 20 Internet è cambiato.
vocescuola.it
Formazione sul PDP regionale per DSA/BES come strumento per una didattica inclusiva | Vocescuola
http://www.vocescuola.it/2013/10/29/formazione-sul-pdp-regionale-per-dsabes-come-strumento-per-una-didattica-inclusiva
Trucchi e segreti per utilizzare Google a scuola puntata 1. Formazione sul PDP regionale per DSA/BES come strumento per una didattica inclusiva. L’UTS-NES di Torino, in collaborazione con l’USR Piemonte, ha previsto per il 20 Novembre 2013, dalle ore 15.00 alle ore 18.00, nell’aula magna dell’ITSSE Levi-Arduino , sede di Via Figlie dei Militari 25 Torino ,. Un incontro formativo sul nuovo modello di PDP della Regione Piemonte. La Dott.ssa Paola Damiani, referente DSA per l’USR Piemonte,. Come si pensa pe...
vocescuola.it
BES e Inclusione. Bisogni Educativi “Normalmente Speciali” | Vocescuola
http://www.vocescuola.it/2013/10/20/bes-e-inclusione-bisogni-educativi-normalmente-speciali
PollockRobot Progetto di robotica facilitata. BES e Inclusione. Bisogni Educativi Normalmente Speciali. Giovedì 24 ottobre ore 17,00. Nicolò e Paola Francone. Via Vittorio Emanuele II, 1 Chieri. Presentazione del libro di. BES e Inclusione. Bisogni Educativi Normalmente Speciali. Editrice La Tecnica della Scuola. Un libro per aiutare dirigenti e insegnanti nella progettazione e nella realizzazione di una scuola e di una classe inclusiva. Libro reperibile presso le librerie:. Via Pisa 46, Torino. Si è ver...
vocescuola.it
Corso di formazione “Tecniche di gestione del colloquio a scuola” – Laboratorio di counselling sistemico | Vocescuola
http://www.vocescuola.it/2013/11/05/corso-di-formazione-tecniche-di-gestione-del-colloquio-a-scuola-laboratorio-di-counselling-sistemico
Trucchi e segreti per utilizzare Google a scuola puntata 1. Corso di formazione Tecniche di gestione del colloquio a scuola” – Laboratorio di counselling sistemico. L’UTS-Nes, nell’ambito del servizio Punto su di te. Organizza un ciclo di quattro incontri di due ore ciascuno sulle tecniche di gestione del colloquio a scuola. La metodologia è interattiva; sono previste esercitazioni con videocamera. 20 docenti di ogni grado di istruzione delle scuole di Torino e Provincia. Online al seguente link. Avverti...
vocescuola.it
Corso di formazione “Riconoscere e comprendere i bambini e ragazzi con mutismo selettivo e disturbi d’ansia” | Vocescuola
http://www.vocescuola.it/2013/10/22/corso-di-formazione-riconoscere-e-comprendere-i-bambini-e-ragazzi-con-mutismo-selettivo-e-disturbi-dansia
Costruire il sostegno con la robotica. Corso di formazione Riconoscere e comprendere i bambini e ragazzi con mutismo selettivo e disturbi d’ansia. La Rete per l’Handicap della città di Torino organizza un corso di aggiornamento sul mutismo selettivo in collaborazione con l’A.I.MU.SE. l’Associazione Italiana Mutismo Selettivo. Attraverso un’introduzione teorica, fornire le informazioni necessarie per riconoscere un bambino con mutismo selettivo o con un disturbo d’ansia all’interno di un gruppo classe.
vocescuola.it
Corso base gratuito di GNU/Linux | Vocescuola
http://www.vocescuola.it/2013/10/26/corso-base-gratuito-di-gnulinux
Applicazioni iPad per la gestione della classe. Corso base gratuito di GNU/Linux. Oggi pomeriggio ho partecipato ad alcune conferenze al Linux Day di Torino, di cui avevo dato notizia sul mio blog. Girovagando per le varie aule mi è balzato all’occhio un piccolo manifesto di Netstudent, associazione studentesca del Politecnico di Torino, che organizza un corso gratuito su GNU/Linux. Il corso si svolgerà ogni martedì dalle 19 alle 20,30 a partire dal 29 ottobre 2013. Chi ha paura della matematica? Si è ve...
SOCIAL ENGAGEMENT