nicopitrelli.it
Nico Pitrelli » Cookie policy
http://www.nicopitrelli.it/cookie-policy
La comunicazione trasforma la conoscenza (e viceversa). Ricodatevi di impostare in maniera uniforme i browser dei vostri dispositivi (computer, smartphone, tablet) così che ciascun dispositivo sia regolato per riflettere le vostre preferenze relative ai cookies. Potete ottenere informazioni dettagliate sulle funzionalità dei cookies e sulle modalità di attivazione e disattivazione sui maggiori browser su www.aboutcookies.org. O http:/ www.allaboutcookies.org/privacy-policy.htm. Io altrove in rete.
cittadinanzedigitali.it
Relatori - Cittadinanze Digitali
http://www.cittadinanzedigitali.it/convegno/bio/relatori.html
Cos'è Cittadinanze Digitali. Roberto Cazzanti (Gorizia, 1966) è Dottorando di ricerca in Comunicazione multimediale presso l'Università di Udine, laureato in Scienze della Pubblica Amministrazione all'Università di Trieste e in Scienze dei servizi giuridici all'Università di Perugia, è membro del gruppo di ricerca in pedagogia generale coordinato dal Prof. Albarea presso l’Università degli Studi di Udine. Leggi tutto: Cazzanti Roberto. Leggi tutto: Coppola Paolo. Leggi tutto: Grollo Marco. Furio Honsell,...
psicoblogicamente.blogspot.com
Psicologia e nuovi media - psicoblogicamente
http://psicoblogicamente.blogspot.com/2007_03_31_archive.html
L'incontro tra psicologia e nuove tecnologie. Sabato 31 marzo 2007. Curriculum europeo di architettura dell' informazione. Il progetto europeo European Library and Information Science Curriculum Project punta a definire degli standard formativi nel settore delle scienze dell’informazione (intese nella loro accezione più ampia: knowledge organization, information retrieval, architettura dell’informazione ecc.), per arrivare a definire un curriculum europeo di architettura dell'informazione. La ricerca è s...
sissa.it
Interdisciplinary Laboratory | SISSA
http://www.sissa.it/interdisciplinary-laboratory
Skip to main content. How to reach us. Visite per le scuole. Health and Safety Management. Committee for the wellbeing. Trasparenza, valutazione, merito. For journalists and media. For researchers and SISSA staff. Report News or an Event. The Interdisciplinary Laboratory for Natural and Humanistic Sciences. Since 1993, the Interdisciplinary Laboratory has been running a Masters Course in Science Communication. The Interdisciplinary Laboratory has been involved in several European projects, such as SCIRAB...
psicoblogicamente.blogspot.com
Psicologia e nuovi media - psicoblogicamente
http://psicoblogicamente.blogspot.com/2007_04_17_archive.html
L'incontro tra psicologia e nuove tecnologie. Martedì 17 aprile 2007. Il marketing ha diverse facce. Una di queste è il Green Marketing, l'incontro tra l'ambiente e marketing, che si snoda lungo due assi: presente- futuro e processi- prodotti. Le imprese possono focalizzare le attività di marketing sulle capacità eco- efficienti dei prodotti, dei processi o di entrambi. Per quanto riguarda i processi si presterà più attenzione:. Sulle modalità con cui è stato ottenuto il prodotto,. I prezzi salgono: in q...
sciencewriters.it
BOX – Per imparare | SWIM - Science Writers in Italy
http://www.sciencewriters.it/wp/il-giornalismo-scientifico/per-imparare
STATUTO – BYLAWS. Entra in Science Writers in Italy! ISCRIZIONE – MEMBERSHIP. INDAGINE SU CHI SCRIVE DI SCIENZA. Accademico sì, ma non troppo. Con la fiducia passa la paura. Notizie a cinque stelle. Se la montagna partorisce il wi-fi killer. Vaccini e autismo: il giornalismo che corregge la scienza. Che cosa interessa alla stampa. L’OPINIONE di Gianna Milano. LA TESTIMONIANZA di Sandro Boeri – Gianpiero Borella pioniere e maestro. 18 giugno 2015 in In evidenza:. 11 aprile 2015 in italiano:. Al giornalism...
giusianarusso.wordpress.com
marzo | 2012 | giusiana russo
https://giusianarusso.wordpress.com/2012/03
Un piccolo passo nel mondo della Scienza. Archivio per marzo, 2012. Cleopatra colma il fossato tra scienza e umanesimo. Cleopatra- Christoph Gerigk, presso Altes Museum, Berlino. E se vi dovessero chiedere di stimare quante molecole sono contenute nel vostro respiro? E poi ancora quante molecole dell’ultimo respiro di Cleopatra inalate? Ad un giornalista scientifico può capitare anche questo. Può capitare di dover fondere conoscenze prettamente scientifiche a quelle tipiche della cultura umanistica.
SOCIAL ENGAGEMENT