sentierinelcinema.it
Contatti | Sentieri nel Cinema
http://www.sentierinelcinema.it/contatti
Inserire un indirizze email valido. Programma proiezioni ». 1991-2016 Sentieri nel Cinema. È un progetto di Mario Fiorentino - privacy.
sentierinelcinema.it
Schermi Demoniaci | Sentieri nel Cinema
http://www.sentierinelcinema.it/category/schermi-demoniaci
Sentieri nel Cinema XXI Edizione. Il gabinetto del dottor Caligari. Das Kabinett des Dr. Caligari / Ger. 1919 / 75 min]. Con Werner Krauss, Conrad Veidt, Lil Dagover, Friedrich Fehér, Hans von Twardowski, Rudolf Lettinger. Schatten - Eine nächtliche Halluzination / Ger. 1923 / 85 min]. Con Alexander Granach, Fritz Kortner, Ruth Weyher, Gustav von Wangenheim. Il Golem – Come egli venne al mondo. Di Paul Wegener e Carl Boese. Der Golem, wie er in die Welt kam / Ger. 1920 / 84 min]. TRAMA: Nel ghetto ebraic...
sentierinelcinema.it
Chi siamo | Sentieri nel Cinema
http://www.sentierinelcinema.it/chi-siamo
Cinematografica che a cadenza annuale propone momenti significativi della storia della settima arte. Progetto grafico e sito web. Luca Fiorentino, Z-Project. Corpo 16, Bari. Programma proiezioni ». 1991-2016 Sentieri nel Cinema. È un progetto di Mario Fiorentino - privacy.
sentierinelcinema.it
Nosferatu il vampiro | Sentieri nel Cinema
http://www.sentierinelcinema.it/schermi-demoniaci/nosferatu-il-vampiro
Di Friedrich Wilhelm Murnau. Nosferatu, eine Symphonie des Grauens / Ger. 1922 / 94 min. Bram Stoker, Henrik Galeen. Günther Krampf, Fritz Arno Wagner. Gustav von Wangenheim, Max Schreck, Greta Schröder, Alexander Granach, Georg H. Schnell, Ruth Landshoff, John Gottowt, Gustav Botz. Laquo; TORNA INDIETRO. Programma proiezioni ». 1991-2016 Sentieri nel Cinema. È un progetto di Mario Fiorentino - privacy.
sentierinelcinema.it
Nosferatu il vampiro | Sentieri nel Cinema
http://www.sentierinelcinema.it/agenda/nosferatu-il-vampiro
Di Friedrich Wilhelm Murnau. Nosferatu, eine Symphonie des Grauens / Ger. 1922 / 94 min. Bram Stoker, Henrik Galeen. Günther Krampf, Fritz Arno Wagner. Gustav von Wangenheim, Max Schreck, Greta Schröder, Alexander Granach, Georg H. Schnell, Ruth Landshoff, John Gottowt, Gustav Botz. Laquo; TORNA INDIETRO. Programma proiezioni ». 1991-2016 Sentieri nel Cinema. È un progetto di Mario Fiorentino - privacy.
sentierinelcinema.it
Approfondimenti | Sentieri nel Cinema
http://www.sentierinelcinema.it/category/approfondimenti
La leggenda del Golem. Da sempre l’uomo ha mostrato il desiderio di dominare le forze della natura, e sin dagli albori dell’umanità, ciò si è espresso attraverso la rappresentazione grafica. Per mezzo di pitture e manufatti, lapidei e lignei, l’umanità ha consapevolmente sviluppato. leggi. Cosa vediamo quando vediamo un film espressionista? La rivoluzione dello spirito nell’arte espressionista. L’artista espressionista trasfigura così tutto lo spazio. Egli non vede, ha delle visioni; non racconta, vi...
sentierinelcinema.it
Edizione 2011 | Sentieri nel Cinema
http://www.sentierinelcinema.it/category/edizioni-precedenti/edizione-2011
Vent’anni di vecchio cinema, il cinema allo specchio. Al cinema mi piace rivedere i film vecchi. Essi agiscono in maniera incomparabile con il passato e il ricordo. Le immagini che preserviamo dal passato lontano e che sono pertanto le più tenaci, si modificano sotto l’azione combinata della memoria e dell’oblio, e di questo. leggi. Lo specchio, l’autore, il secondo specchio (di fronte al primo). L’ultima sequenza: le immagini mai viste di Fellini 8. Italia, 2003 51']. Con: Federico Fellini (voce), Gideo...
apuliafilmcommission.it
Cinema in Puglia « Apulia Film Commission
http://www.apuliafilmcommission.it/category/cinema-in-puglia
Apulia Regional Film Fund. Apulia Promotion Film Fund. Raquo; Film » Cinema in Puglia. 136 – Totem Blue. TOTEM BLUE di Massimo Fersini con Massimo Fersini, Mirko Bruno e Elena Arvigo prod. Leucasia Film – Italia 2010. 135 – La vita facile. LA VITA FACILE di Lucio Pellegrini con Pierfrancesco Favino, Stefano Accorsi e Vittoria Puccini prod. Fandango Italia 2010. 134 – Senza Arte nè parte. Salento. C’è aria di crisi. Il Premiato Pastificio Tammaro chiude la vecchia fabbrica, in realtà con l’idea di...Tra q...
apuliafilmcommission.it
“L’Albero di trasmissione” di Fabrizio Bellomo va in Basilicata « Apulia Film Commission
http://www.apuliafilmcommission.it/news/lalbero-di-trasmissione-di-fabrizio-bellomo-va-in-basilicata
Apulia Regional Film Fund. Apulia Promotion Film Fund. Raquo; “L’Albero di trasmissione” di Fabrizio Bellomo va in Basilicata. 8220;L’Albero di trasmissione” di Fabrizio Bellomo va in Basilicata. 8211; incontro con il regista e proiezione del film il 6 agosto 2015, alle ore 22.00 in piazzetta San Giovanni a Latronico (PZ). L’Associazione Culturale Vincenzo De Luca presenta un incontro con l’artista/regista Fabrizio Bellomo e la proiezione del film. L’Albero di Trasmissione. A cielo aperto,. Bari, 1982) a...
apuliafilmcommission.it
Workshop sul taxcredit esterno a Castro nell’ambito del X Premio Castrum Minervae « Apulia Film Commission
http://www.apuliafilmcommission.it/news/workshop-sul-taxcredit-esterno-a-castro-nellambito-del-x-premio-castrum-minervae
Apulia Regional Film Fund. Apulia Promotion Film Fund. Raquo; Workshop sul taxcredit esterno a Castro nell’ambito del X Premio Castrum Minervae. Workshop sul taxcredit esterno a Castro nell’ambito del X Premio Castrum Minervae. Sabato 1 agosto alle ore 19.00, presso il Castello Aragonese, nell’ambito del X PREMIO CASTRUM MINERVAE, evento promosso e organizzato dal Comune di Castro, è in programma il Workshop Taxcredit esterno –. Un beneficio fiscale per le imprese che vogliono investire in cultura. Il PR...
SOCIAL ENGAGEMENT