statisticaconr.blogspot.com
Statistica con R: Analisi della sopravvivenza: curve di Kaplan-Meier e modello di Cox
http://statisticaconr.blogspot.com/2009/09/analisi-della-sopravvivenza-curve-di.html
Esercizi di statistica descrittiva e di verifica delle ipotesi risolti e commentati con R. Links utili e libri. Giovedì 3 settembre 2009. Analisi della sopravvivenza: curve di Kaplan-Meier e modello di Cox. Le funzioni di sopravvivenza possono essere studiate con due metodi: il metodo attuariale e il metodo di Kaplan-Meier. Quest'ultimo viene utilizzato quando:. Si conosce il tempo esatto in cui avviene l'evento considerato (e non l'intervallo, come nel metodo atturiale). I dati vengono raccolti annualme...
statisticaconr.blogspot.com
Statistica con R: Regressione lineare multivariata
http://statisticaconr.blogspot.com/2009/08/regressione-lineare-multivariata.html
Esercizi di statistica descrittiva e di verifica delle ipotesi risolti e commentati con R. Links utili e libri. Lunedì 17 agosto 2009. Accolgo volentieri l'invito di Fabio. E mi accingo a cominciare alcuni post sulla statistica multivariata. Nella regressione lineare semplice. In generale si indica con Y la variabile dipendente, e con X seguito da un numero in pedice le variabili indipendenti che si suppone abbiano un effetto. Le X vengono chiamate predittori. Eccetera, sono i regressori. I quali rappres...
statisticaconr.blogspot.com
Statistica con R: Test di Wilcoxon dei ranghi con segno
http://statisticaconr.blogspot.com/2008/11/test-di-wilcoxon-dei-ranghi-con-segno.html
Esercizi di statistica descrittiva e di verifica delle ipotesi risolti e commentati con R. Links utili e libri. Domenica 16 novembre 2008. Test di Wilcoxon dei ranghi con segno. Confronto delle medie tra 2 gruppi di campioni appaiati, metodo non parametrico. Con traffico: 214, 159, 169, 202, 103, 119, 200, 109, 132, 142, 194, 104, 219, 119, 234. Senza traffico: 159, 135, 141, 101, 102, 168, 62, 167, 174, 159, 66, 118, 181, 171, 112. Wilcox.test(a,b, paired=TRUE). Wilcoxon signed rank test. Data: a and b.
statisticaconr.blogspot.com
Statistica con R: I test di verifica di normalità
http://statisticaconr.blogspot.com/2009/08/i-test-di-verifica-di-normalita.html
Esercizi di statistica descrittiva e di verifica delle ipotesi risolti e commentati con R. Links utili e libri. Mercoledì 5 agosto 2009. I test di verifica di normalità. Anderson-Darling test for normality. Cramer-von Mises normality test. Lilliefors (Kolmogorov-Smirnov) test for normality. Pearson chi-square normality test. Per tutti gli esempi che analizzeremo, userò un set di dati ottenuto applicando la funzione. D'agostino's K-squared test (D'Agostino-Pearson normality test). From Zar (1999), impleme...
statisticaconr.blogspot.com
Statistica con R: Regressione lineare
http://statisticaconr.blogspot.com/2009/07/regressione-lineare.html
Esercizi di statistica descrittiva e di verifica delle ipotesi risolti e commentati con R. Links utili e libri. Martedì 7 luglio 2009. Si ricorre alla analisi della regressione. Quando dai dati campionari si vuole ricavare un modello statistico che predica i valori di una variabile (Y) detta dipendente. A partire dai valori di un'altra variabile (X) detta indipendente. Che rappresenta la relazione più semplice e frequente tra due variabili quantitative, può essere positiva. In R si calcolano i due parame...
statisticaconr.blogspot.com
Statistica con R: Indice degli esercizi svolti
http://statisticaconr.blogspot.com/2008/11/indice-degli-esercizi-svolti.html
Esercizi di statistica descrittiva e di verifica delle ipotesi risolti e commentati con R. Links utili e libri. Sabato 1 novembre 2008. Indice degli esercizi svolti. Capitolo -1: Come funziona R. Come visualizzare il codice delle funzioni di R. Capitolo 0: Esercizi base con R e probabilità. Facciamo pratica con R. Esercizio sulla probabilità: distribuzione di Bernoulli. Esercizio sulla probabilità: distribuzione binomiale negativa. Media geometrica e media armonica in R. Test di Wilcoxon dei ranghi con s...
statisticaconr.blogspot.com
Statistica con R: Test di Friedman: confronti multipli non parametrici
http://statisticaconr.blogspot.com/2011/10/test-di-friedman-confronti-multipli-non.html
Esercizi di statistica descrittiva e di verifica delle ipotesi risolti e commentati con R. Links utili e libri. Domenica 30 ottobre 2011. Test di Friedman: confronti multipli non parametrici. Il test di Friedman viene usato per comparare tra loro più di due campioni dipendenti, in termini di popolazione. Il confronto che viene fatto si basa sulla mediana della popolazione. La statistica test (Fr) viene calcolata con le seguenti due formule. I gradi di libertà sono pari a df = k-1. Calcoliamo ora la somma...
statisticaconr.blogspot.com
Statistica con R: Repeated measures ANOVA: confronto tra gruppi di misure ripetute
http://statisticaconr.blogspot.com/2010/04/repeated-measures-anova-confronto-tra.html
Esercizi di statistica descrittiva e di verifica delle ipotesi risolti e commentati con R. Links utili e libri. Martedì 6 aprile 2010. Repeated measures ANOVA: confronto tra gruppi di misure ripetute. Avendo qui più di due gruppi, dobbiamo ricorrere invece alla ANOVA per misure ripetute. Il modello più semplice che ora vedremo per primo, considera la presenza di un solo fattore, entro cui ciascun soggetto viene misurato più volte. Si parla di modelli within. Per distinguerli dai modelli between. Ossia la...
statisticaconr.blogspot.com
Statistica con R: Proponi un articolo
http://statisticaconr.blogspot.com/2008/11/proponi-un-articolo.html
Esercizi di statistica descrittiva e di verifica delle ipotesi risolti e commentati con R. Links utili e libri. Sabato 1 novembre 2008. I capitoli della statistica sono praticamente infiniti, essendo incredibilmente vasto il campo di applicazione delle indagini. Ogni giorno quindi sono assalito dal dubbio: "di quale tecnica parlare oggi? Continuo con l'inferenza statistica? Scrivo un post sull'analisi del trend? Un tutorial sui grafici con R? Vorrei ringraziarti per lottimo lavoro che stai facendo. Ti se...