colloquielavoro.blogspot.com
Le faremo sapere: aprile 2015
https://colloquielavoro.blogspot.com/2015_04_01_archive.html
Lunedì 20 aprile 2015. Il lavoro deve dare qualcosa oltre allo stipendio. Passiamo al lavoro una parte importante della vita. Un lavoro che non chiede nulla si può sopportare, per necessità. Ma che un giovane ne sia felice mi rattrista e insieme mi allarma. Scrive Chiara Peri nel suo blog. Ho iniziato a leggere " Volevo fare l'astronauta. E si parte anche da questo concetto. Interessante. E anche molto sfidante. Potenzialmente, un terremoto esistenziale. PS: sì, ho finito MAAM. E il post è in lavorazione.
colloquielavoro.blogspot.com
Le faremo sapere: Rassegna Stampa
https://colloquielavoro.blogspot.com/p/rassegna-stampa.html
Siccome nessuno parla di me, parlo io degli altri :). Su questa pagina mi piacerebbe tenere aggiornata una rassegna stampa di articoli interessanti su diversi aspetti del mondo del lavoro. Trovi una sintesi di quanto già pubblicato. Ogni segnalazione è ben accetta! L'importanza di LinkedIn nel percorso di Transizione di Carriera. La Nuvola Del Lavoro,. Il contratto di ricollocazione. Come usare LinkedIn per trovare lavoro o fare business. La Nuvola Del Lavoro,. Il lavoretto estivo che aiuta a far carriera.
colloquielavoro.blogspot.com
Le faremo sapere: luglio 2015
https://colloquielavoro.blogspot.com/2015_07_01_archive.html
Mercoledì 29 luglio 2015. Forse è il momento di una revisione del CV. Se ti accorgi che le ultime telefonate che hai ricevuto erano da parte di aziende che ti volevano proporre attività diverse da quelle che hai in mente di svolgere tu. La prima volta passi, un'incomprensione può capitare, il CV è stato letto male e velocemente: scoccia un po' aver sperato per un momento in un'opportunità di lavoro, ma son cose che capitano. Ovviamente anche i selezionatori non sono infallibili e commettono degli errori.
colloquielavoro.blogspot.com
Le faremo sapere: giugno 2014
https://colloquielavoro.blogspot.com/2014_06_01_archive.html
Martedì 17 giugno 2014. Il colloquio - parte 2. Ci siamo accomodati, uno di fronte all'altro, candidato e selezionatore. E ora arriva il bello. Tipicamente è il selezionatore a introdurre la chiacchierata raccontandoti un po' dell'azienda (chi sono, cosa fanno, quali prodotti/servizi offrono, che clienti hanno.) ma in teoria tu ti sei già preparato,. Quando ti hanno chiamato per il colloquio, dovresti aver approfondito le informazioni sull'azienda. A questo punto tocca a te. Solitamente la prima è:.
micascemi.org
MIcaSCEmi: Georgia: erti, ori, sami, sichume!!!
http://www.micascemi.org/2015/08/georgia-erti-ori-sami-sichume.html
Mercoledì 5 agosto 2015. Georgia: erti, ori, sami, sichume! Siamo in diretta dal villaggio di Arali. dopo un po` di squaraus e qualche vomito in giro siamo ancora vivi. Ieri mattina siamo stati invasi da un`orda di bambini vocianti e pieni di domande a cui abbiamo solo saputo rispondere "madloba" (grazie). Oggi, forse affascinati dalla nostra bellezza e simpatia, i bambini si sono presentati addirittura un`ora prima dell`inizio delle attivita`, trovandoci ancora ciondolanti per casa in pigiama. Non parto...
micascemi.org
MIcaSCEmi: MOLDOVA: la bellezza del conoscere e farsi conoscere
http://www.micascemi.org/2015/08/moldova-la-bellezza-del-conoscersi-e.html
Lunedì 10 agosto 2015. MOLDOVA: la bellezza del conoscere e farsi conoscere. Ed eccomi qui, sdraiata nel mio nuovo lettino di Coscalia e circondata da amici ormai di vecchia data (la convivenza di una settimana mi ha dato l’impressione di conoscerli da una vita) e amici nuovi, tutti da scoprire. Quanti pensieri, quante emozioni, quante impressioni difficili da distinguere e mettere su carta, anzi su blog. Avanti cosi’ Moldova e Mutumesc! Un abbraccio a ognuno! Ps w il PENTRUCIAI! HAITI: KAY CHAL 100%.
micascemi.org
MIcaSCEmi: Kenya: DAY #7 01-08
http://www.micascemi.org/2015/08/day-7-01-08.html
Giovedì 6 agosto 2015. Kenya: DAY #7 01-08. La sveglia è alle 5 del mattino, perchè alle 6 e mezzo un Matatu ci passa a prendere davanti alla parrocchia dove siamo ospitati per portarci a Kibiko. Negli zaini prepariamo il materiale da lasciare ai bambini del centro e il necessario per passare la notte lì. Il contro di riabilitazione Napenda Kuishi Home, a Kibiko. Lì incontriamo Maurizio, il padre comboniano che dirige l’intero progetto Napenda Kuishi. Una delle oltre 200 baraccopoli esistenti a Nairobi.
micascemi.org
MIcaSCEmi: Eccoti. Djibouti.
http://www.micascemi.org/2015/08/eccoti-djibouti.html
Lunedì 10 agosto 2015. Si è spenta la condizionata. La stanza sembra un forno. Ed è appena iniziato il giorno. Colazione in tutta fretta. E poi il centro che ci aspetta. Luogo di bambini scalmati. Tra balli, doccia e bucato. E di francese qualche lezione. Se poi accendi un cartone animato. Di tutti i bimbi hai l'attenzione. Eccoci giunti a metà mattinata. Ma solo un'ora è passata. C'è ancora un botto da fare. Ma si sta già per collassare. Un sorso d'acqua, una parola in compagnia. Ogni minuto una litigata.
micascemi.org
MIcaSCEmi: agosto 2015
http://www.micascemi.org/2015_08_01_archive.html
Lunedì 31 agosto 2015. KENYA 2015: WE ARE NOT MOUNTAINS THAT CAN'T MOVE. Oggi è il giorno della ripresa per tanti di noi che abbiamo trascorso un'estate che ha lasciato il segno. E alcune volte ricominciare, o cominciare diversamente, non è proprio così facile. Forse perché si ha la certezza che qualcosa in noi è cambiato, forse perché siamo in attesa di qualcosa, forse perché la quotidianità dei cantieri ci faceva sentire a casa. What you do is more important as how you do it. My request to all of you i...
micascemi.org
MIcaSCEmi: LIBANO: Le cronache di Rayfoun: il leone, la strega e l'armadio
http://www.micascemi.org/2015/08/libano-le-cronache-di-rayfoun-il-leone.html
Sabato 8 agosto 2015. LIBANO: Le cronache di Rayfoun: il leone, la strega e l'armadio. Arrivati alla fine di questi 5 giorni a Rayfoun. Lo shelter di Caritas Libano. Che si occupa dell’accoglienza di (attualmente 100) donne migranti situato a circa 30 km da Beirut, ecco cos’hanno visto i nostri occhi, ascoltato le nostre orecchie e provato i nostri cuori. Siamo arrivati solo pochi giorni fa, ma ci sembra di essere qui da un secolo. Un cuore la cui crepa si allarga sempre più ogni volta che una ragazza si...
SOCIAL ENGAGEMENT