vitascolastica.blogspot.com
Scuola oggi: febbraio 2012
http://vitascolastica.blogspot.com/2012_02_01_archive.html
Domenica 19 febbraio 2012. Che cosa intendiamo per lavoro di buona qualità? 8220; Che cosa intendiamo per lavoro di buona qualità? Una risposta fa riferimento a come una cosa dovrebbe essere fatta, l’altra riguarda il fare in modo che una cosa comunque funzioni. È questa la differenza tra correttezza e funzionalità. In linea ideale, le due cose non dovrebbero essere in conflitto; ma nel mondo reale il conflitto c’è. Il brano, tratto da L’uomo artigiano. Che cosa hanno assimilato? Iscriviti a: Post (Atom).
vitascolastica.blogspot.com
Scuola oggi: In cattedra, poggiando su un pieno
http://vitascolastica.blogspot.com/2011/09/in-cattedra-poggiando-su-un-pieno.html
Domenica 11 settembre 2011. In cattedra, poggiando su un pieno. 01/09/2011 - Un insegnante racconta come dopo l'estate ritorna tra le mura di una scuola traballante e piena di problemi: «Con una passione nuova che nasce da una domanda: “Ma io, chi sono? 8221; ma “io chi sono? Pubblicato da il webmaster. Nota Solo i membri di questo blog possono postare un commento. Iscriviti a: Commenti sul post (Atom). Consigli di un grande educatore. Legge di stabilità 2013. In cattedra, poggiando su un pieno.
vitascolastica.blogspot.com
Scuola oggi: luglio 2010
http://vitascolastica.blogspot.com/2010_07_01_archive.html
Domenica 11 luglio 2010. Commissioni d'esame 2010 troppo buone: lo dice Invalsi. Secondo un controllo effettuato dall'Invalsi le commissioni per l'esame di stato (2010) sono state di manica troppo larga: stando alle loro valutazioni le insufficienze sono solo il 12,6%, mentre per Invalsi esse dovrebbero essere del 57%, viceversa le eccellenze per i commissari sono al 23%, mentre per Invalsi avrebbero dovuto restringersi al 4%. Pubblicato da il webmaster. Etichette: esami di stato. Iscriviti a: Post (Atom).
vitascolastica.blogspot.com
Scuola oggi: gennaio 2010
http://vitascolastica.blogspot.com/2010_01_01_archive.html
Domenica 24 gennaio 2010. Consigli di don Giussani. Come fate voi a vivere la vostra vita in maniera diversa dagli altri? Primo, preparate le lezioni; non andate in classe sulla forza delle lezioni precedenti perché ormai siete esperti. Poi, secondo, fate tutto per amore di Gesù, perché quello che non fate per amore di Gesù è sprecato;. Pubblicato da il webmaster. Venerdì 22 gennaio 2010. Pubblicato da il webmaster. Iscriviti a: Post (Atom). Consigli di un grande educatore. Legge di stabilità 2013.
vitascolastica.blogspot.com
Scuola oggi: contro le 24 ore
http://vitascolastica.blogspot.com/2012/10/contro-le-24-ore.html
Venerdì 26 ottobre 2012. Contro le 24 ore. Pubblicato da il webmaster. Legge di stabilità 2013. Nota Solo i membri di questo blog possono postare un commento. Iscriviti a: Commenti sul post (Atom). Consigli di un grande educatore. Legge di stabilità 2013. Contro le 24 ore. Usare il PC seriamente.
vitascolastica.blogspot.com
Scuola oggi: agosto 2010
http://vitascolastica.blogspot.com/2010_08_01_archive.html
Mercoledì 18 agosto 2010. Ha ragione la Gelmini: occorre finalmente accorgersi che siamo nel 2000, e spostare in avanti il termine delle spiegazioni: non si dovrebbe evitare. Husserl e la fenomenologia,. Il neopositivismo e la filosofia analitica (almeno in sintesi). Viceversa nel primo anno occoprre dare il giusto rilievo alla filosofia medioevale, riservandole non meno di due mesi. Pubblicato da il webmaster. Iscriviti a: Post (Atom). Consigli di un grande educatore. Legge di stabilità 2013.
vitascolastica.blogspot.com
Scuola oggi: ottobre 2010
http://vitascolastica.blogspot.com/2010_10_01_archive.html
Lunedì 11 ottobre 2010. D'Avenia su scuola e giovani. Tratto da una intervista di Tracce:. D'AVENIA Io, don Puglisi e la sfida del Papa a Palermo. Di Giuseppe Di Fazio. 11/10/2010 - Dopo la visita del Papa a Palermo, lo scrittore e prof palermitano Alessandro D'Avenia interviene sul quotidiano "La Sicilia". Dalla questione giovanile alla crisi della scuola. Come docente, qual è il suo rapporto con gli studenti? A cosa tiene di più nel rapporto con i giovani? Pubblicato da il webmaster.
vitascolastica.blogspot.com
Scuola oggi: ora lunga: gli svantaggi prevalgono
http://vitascolastica.blogspot.com/2010/12/ora-lunga-gli-svantaggi-prevalgono.html
Lunedì 6 dicembre 2010. Ora lunga: gli svantaggi prevalgono. A più di tre mesi dall'inizio di questa novità diventa possibile un più meditato bilancio sulle ore non riducibili, le ore lunghe. Il buon senso dovrebbe guidare il giudizio: se da un lato appaiono eccessive le riduzioni senza recupero a soli 45 minuti, dall'altro 60 minuti interi comportano un allungamento davvero pesante, che si sente soprattutto nelle ultime ore della mattinata. Altra considerazione è che questo assetto nasce da giudizi sbag...
vitascolastica.blogspot.com
Scuola oggi: ottobre 2011
http://vitascolastica.blogspot.com/2011_10_01_archive.html
Lunedì 24 ottobre 2011. CONVENTION SCUOLA DIESSE 2011. Pubblicato da il webmaster. Iscriviti a: Post (Atom). Consigli di un grande educatore. Legge di stabilità 2013. CONVENTION SCUOLA DIESSE 2011. Usare il PC seriamente.
vitascolastica.blogspot.com
Scuola oggi: novembre 2012
http://vitascolastica.blogspot.com/2012_11_01_archive.html
Giovedì 22 novembre 2012. Un contributo alla discussione. Pur non condividendolo interamente, pubblichiamo il seguente contributo. Chi vuole può discuterne. 24 ottobre, 2012. Pubblicato da il webmaster. Lunedì 19 novembre 2012. CONDANNATO IL MINORE CHE AVEVA OCCUPATO L’ISTITUTO SCOLASTICO. Da "La Letterina" n. 341 - giovedì 22 novembre 2012, dell'Associazione delle Scuole Autonome Siciliane. Pubblicato da il webmaster. Etichette: legge di stabilità 2013. Iscriviti a: Post (Atom). Legge di stabilità 2013.
SOCIAL ENGAGEMENT