serpenti-del-ticino.com
La biscia dal collare (Natrix natrix) - Serpenti del Ticino
http://www.serpenti-del-ticino.com/pages/La_biscia_dal_collare_Natrix_natrix-1111723.html
La biscia dal collare (Natrix natrix). Il colubro (natrice o biscia) dal collare ha una dieta composta principalmente di rane, rospi, tritoni e pesci, per cui vive in ambienti umidi quali stagni, paludi, rive di laghi e fiumi dove può trovare le sue prede. Non è comunque raro trovare questi colubri (soprattutto esemplari adulti) in luoghi più aridi (prati, margini di bosco e pascoli), dove adatteranno la loro dieta andando a caccia di lucertole e piccoli roditori. Spaventare l’aggressore appiattendo la t...
serpenti-del-ticino.com
UREO. IL SOLE, IL SERPENTE. - Serpenti del Ticino
http://www.serpenti-del-ticino.com/2014/12/ureo-il-sole-il-serpente.html
UREO IL SOLE, IL SERPENTE. Io sono il serpente Sata dilaniato dagli anni. Volevo fare un articoletto che parlasse dell’Ureo, e del serpente in generale, nella cultura dell’antico Egitto. Non mi aspettavo certamente di imbattermi in una complessità tale…. Come accade spesso con queste antiche religioni, il discorso è talmente complesso che ci vorrebbero libri interi e scegliere quale corrente seguire per dare una corretta (? Ureo in maiolica. . D’altro canto abbiamo l’Ureo, il cobra protettore...Già...
serpenti-del-ticino.com
La ripresa - Serpenti del Ticino
http://www.serpenti-del-ticino.com/2015/04/la-ripresa.html
Basta poco alla natura! Qualche raggio di sole, qualche minuto di luce in più e molti animali che erano "scomparsi" per diversi mesi, riemergono e si rimettono in attività! Anche la vegetazione rifiorisce e rimette colore alle nostre valli. Qui di seguito condivido con voi alcune osservazioni che ho potuto fare nelle settimane scorse, iniziando la cosa con l'immagine di un ramarro (. Poco lontano dal ramarro anche le vipere si termoregolano. Una delle prime femmine di. Che si scalda in mezzo alle foglie.
serpenti-del-ticino.com
Il biacco (Hierophis viridiflavus) - Serpenti del Ticino
http://www.serpenti-del-ticino.com/pages/Il_biacco_Hierophis_viridiflavus-1111623.html
Il biacco (Hierophis viridiflavus). Più conosciuto da noi come scurzon (o scurson), è forse il più noto tra i nostri serpenti, e questo sicuramente per la sua grande attività. Questo colubro, che facilmente si avvicina al metro di lunghezza, in effetti si sposta regolarmente per procacciarsi il cibo o un partner per l’accoppiamento. La sua mole non indifferente ed il fatto che quando ce ne avviciniamo troppo scappa rumorosamente fa si che lo notiamo più degli altri serpenti. Il colubro verdegiallo, se di...
arcieri-bellinzonese.ch
link arcieri bellinzonese
http://www.arcieri-bellinzonese.ch/pagine/link.html
Sezione dedicata alle federazioni.
serpenti-del-ticino.com
Il marasso (Vipera berus) - Serpenti del Ticino
http://www.serpenti-del-ticino.com/pages/Il_marasso_Vipera_berus-1111757.html
Il marasso (Vipera berus). Il marasso è l’altra specie di vipera presente sul territorio ticinese. Questo serpente. Vive in gran parte dell’Europa, dalla Francia alla Siberia e dalla Grecia alla Finlandia. Malgrado questo, in Ticino è poco diffuso. Lo possiamo trovare in poche zone ristrette, sicuramente residui di popolazioni, restate isolate dalle ultime grandi glaciazioni. Ha la pupilla elittica ed è provvista di due denti veleniferi con cui uccide le prede (piccoli roditori e lucertole). È ovovivipar...
stilealpino.ch
STILE ALPINO » Link
http://www.stilealpino.ch/it/link.php
Capanne presenti sul territorio ticinese. Il sito propone informazioni e contatti indispensabili per usufruire al meglio di queste strutture. Gruppo Scoiattoli dei Denti della Vecchia:. Gruppo di alpinisti e rocciatori. Meteo Ticino e Insubria. Il blog delle passeggiate sulle montagne del Ticino. Non è solo un gruppo di climbers o di chiodatori è soprattutto un gruppo di amici Il sito propone incontri, manifestazioni e nuove vie chiodate, corredate di tutte le indicazioni utili. In Engadina a Samedan.
serpenti-del-ticino.com
Comportamento in caso di morso di serpente - Serpenti del Ticino
http://www.serpenti-del-ticino.com/pages/Comportamento_in_caso_di_morso_di_serpente-1105280.html
Comportamento in caso di morso di serpente. Qui di seguito troviamo un elenco di ciò che è meglio fare e ciò che è preferibile non fare in caso di morso di serpente. In questa sede non voglio sostituirmi ai medici ed agli specialisti (non ne ho le competenze), per cui le seguenti regolette vanno prese in modo indicativo e declino ogni responsabilità per l’uso che terzi possano farne. Cosa fare in caso di morso da serpente. Togliere anelli, orologi, braccialetti,. Cercare di non fare sforzi. Spesso nei co...