suniu.it
Le Spiagge
http://www.suniu.it/index.php/territorio/le-spiagge
Bed and Breakfast Sardegna - B&B Su Niu. Il tratto costiero del Cagliaritano si sviluppa per circa 50 km da Capo Sant’Elia a Capo Boi. Questo tratto di costa presenta diverse spiagge, prima tra tutti la spiaggia del Poetto. Una lingua di sabbia sormontata dal capo montuoso della Sella del Diavolo. Procedendo verso est, si trovano le spiaggie di Geremeas. E Torre delle Stelle. Segue la spiaggia Mari Pintau. LE SPIAGGE DI VILLASSIMIUS E COSTA REI. La spiaggia Porto Sa Ruxi. Porto Sa Ruxi, un tratto di cost...
suniu.it
News
http://www.suniu.it/index.php/news
Bed and Breakfast Sardegna - B&B Su Niu. Subscribe to this RSS feed. Aggiornamenti, novità, eventi e informazioni sul territorio di Quartucciu. Leggi, commenta i nostri articoli e condividili sui social network. Festa di Sant E'fisio 358esima. Written by Stelvio Cadeddu. 358 FESTA DI SANT’EFISIO CAGLIARI 1-2-3-4 MAGGIO 2014 KALARISEVENTI.COM. E’ da più di 300 anni infatti che ogni 1 di maggio, la popolazione sarda accompagna il suo Santo protettore in questa tradizionale ed originale processione, riperco...
suniu.it
Servizi
http://www.suniu.it/index.php/servizi
Bed and Breakfast Sardegna - B&B Su Niu. In Italiano Il Nido), gestito da Stelvio Cadeddu. E famiglia, offre agli ospiti l’accoglienza calda e familiare tipica del popolo sardo: la nostra presenza, discreta e premurosa, farà sì che il vostro soggiorno sia confortevole e rilassante. La nostra struttura è un luogo curato, caratterizzato da elementi architettonici tipici delle Case Campidanesi. Classiche, arricchita da pavimenti in Mosaico Veneziano. E decori murali in Stile Liberty. Powered By T3 Framework.
suniu.it
Camere
http://www.suniu.it/index.php/camere
Bed and Breakfast Sardegna - B&B Su Niu. Su Niu è composto da due ampie camere da letto climatizzate, bagno, una grande cucina adibita a sala colazione ed una passeggiata coperta (dove si trova un accogliente salotto/zona relax) che si affaccia sulla sala ricezione. La struttura è interamente climatizzata e gli ospiti potranno usufruire gratuitamente del servizio internet. Le camere sono così composte:. Su Niu Birdi (. Su Niu Arrubiu (. Su Niu Pitticcu (. Tutti i diritti riservati. Designed by Meifin...
suniu.it
Prenota
http://www.suniu.it/index.php/prenota
Bed and Breakfast Sardegna - B&B Su Niu. Inserisci senza impegno la tua richiesta di prenotazione. Sarai contattato quanto prima dal nostro staff che ti confermerà la disponibilità della camera e le informazioni sui metodi di pagamento. I campi contrassegnati con l'asterisco* sono obbligatori. Tutti i diritti riservati. Designed by Meifinc.it. È un software libero rilasciato sotto licenza GNU/GPL. Powered By T3 Framework.
suniu.it
guestbook
http://www.suniu.it/index.php/prenota/guestbook
Bed and Breakfast Sardegna - B&B Su Niu. Lascia un commento, una recensione, una testimonianza del tuo passaggio nel nostro B&B. Inserisci il tuo nome, la tua mail e il tuo commento. Free Guest Book by Brolmo.com. Tutti i diritti riservati. Designed by Meifinc.it. È un software libero rilasciato sotto licenza GNU/GPL. Powered By T3 Framework.
suniu.it
Dove Siamo
http://www.suniu.it/index.php/dove-siamo
Bed and Breakfast Sardegna - B&B Su Niu. Quartucciu è un comune italiano di 12.844 abitanti della provincia di Cagliari in Sardegna. È stato frazione di Cagliari dal 1928 al 1983. Fin dal quinto decennio del V secolo, e cioè ancor prima della caduta dell'Impero romano d'occidente (476), Quartucciu subì numerosi saccheggi da parte dei Vandali. Durante il medioevo appartenne al Giudicato di Cagliari e in seguito passò poi sotto le dipendenze di Pisa e subito dopo cadde in mano Aragonese. Agli inizi del sec...
suniu.it
Territorio
http://www.suniu.it/index.php/territorio
Bed and Breakfast Sardegna - B&B Su Niu. Tomba dei giganti Sa Dom'è S'Orcu ( La casa dell’Orco). Parco archeologico della necropoli di Pill'è Mat(t)a. Il parco naturale regionale "Molentargius". Parco Naturale Regionale Molentargius - Saline è un parco regionale istituito nel 1999. Si tratta di una delle più importanti aree umide d'Europa. Lo stagno di Molentargius è riconosciuto negli elenchi ufficiali delle aree umide da sottoporre a tutela: è classificato. Sito di interesse Comunitario.
mobile.muovetevi.it
Muovetevi - Home
http://mobile.muovetevi.it/Default.aspx
Portale di Infomobilità del comune di Cagliari. Comune di Cagliari – Via Roma 145 – 09124 Cagliari – Tel. 070 6771. Vai alla versione classica del sito. Vai a Mobile @ Comune di Cagliari. 32; Mizar Automazione S.p.A.
mobile.muovetevi.it
Muovetevi - Parcheggi
http://mobile.muovetevi.it/parcheggi.aspx
Portale di Infomobilità del comune di Cagliari. Regina Elena ( Viale Regina Elena). S Alenixedda ( Via S.Alenixedda). Amat ( Via Amat). Cammino Nuovo ( Via Cammino Nuovo). Tutti a pagamento di cui n.10 inutilizzabili causa lavori ristrutturazione muraglia. Buoncammino ( Viale Buoncammino). Tutti gratuiti di cui n.10 sono stalli motoveicoli. Bonaria CIS ( Viale Bonaria (C.I.S.). Tutti gratuiti di cui n. 4 disabili - n. 22 motoveicoli - n. 10 occupati da un chiosco bar. Vai alla versione classica del sito.