museodelgiocattolobra.it
La prima infanzia | Museo del Giocattolo
http://www.museodelgiocattolobra.it/museo-del-giocattolo/la-prima-infanzia
La collezione Michele Chiesa. Gli aerei e i mezzi a pedale. I teatrini e i fumetti. Le sale del museo. Una volta i pochi giocattoli erano realizzati dai genitori o dagli stessi bambini con materiale di recupero; invece nelle famiglie ricche con quelli ricevuti in regalo, costruiti da abili artigiani, non si poteva quasi mai giocare a proprio piacimento perchè delicati e costosi. Non è facile rintracciare o recuperare girelli, seggioloni, culle e fasciatoi perché, cresciuti i bambini, è normale disfarsene.
museodelgiocattolobra.it
Ferragosto al Museo del Giocattolo di Bra | Museo del Giocattolo
http://www.museodelgiocattolobra.it/ferragosto-al-museo-del-giocattolo-di-bra
La collezione Michele Chiesa. Gli aerei e i mezzi a pedale. I teatrini e i fumetti. Le sale del museo. Ferragosto al Museo del Giocattolo di Bra. Disegnare l’arte è un gioco. L’educazione ha bisogno di gioco? Il video dell’incontro →. Monster&Co con il Museo del Giocattolo. Ldquo;Giochi da favola”, un concorso letterario per le scuole. Le Grandi Guerre del Novecento e la Resistenza nei giocattoli e nelle storie a fumetti. Repair, don't despair! L'educazione ha bisogno di gioco? Compagnia di San Paolo.
museodelgiocattolobra.it
Videografia | Museo del Giocattolo
http://www.museodelgiocattolobra.it/videografia
La collezione Michele Chiesa. Gli aerei e i mezzi a pedale. I teatrini e i fumetti. Le sale del museo. Sereno Variabile, RAI – Dal minuto 20.15 al 21.50. TG2 Storie Racconti della Settimana 19/12/2009 – Dal minuto 9:50 al minuto 16:25. Mostra “Le Grandi Guerre del Novecento e la Resistenza nei giocattoli e nelle storie a fumetti”. 28 marzo – 03 giugno 2015. Compagnia di San Paolo. Fondazione Cassa di Risparmio di Bra. Via Guala, 45 - 12042 BRA (CN). Tel 0172.413049 Fax 0172.433735.
museocraveri.it
Il Museo Civico di Storia Naturale | Museo Craveri
http://www.museocraveri.it/museo-craveri
Il Museo Civico di Storia Naturale. Sale Scienze della Terra. Sala Pesci Anfibi e Rettili. Sala Preistoria del Teneré. Sala Habitat del Braidese. Sala Antica delle Collezioni Ornitologiche. Didattica e Ricerca Scientifica. Didattica Nelle Sale e Sul Territorio. Il Museo Civico di Storia Naturale. L’interesse per le collezioni naturalistiche gli venne trasmesso dall’amico Franco Andrea Bonelli, celebre naturalista e fondatore del Museo Zoologico dell’Università di Torino. Compagnia di San Paolo. E-mail: c...
museocraveri.it
Sala Craveri | Museo Craveri
http://www.museocraveri.it/museo-craveri/sala-craveri
Il Museo Civico di Storia Naturale. Sale Scienze della Terra. Sala Pesci Anfibi e Rettili. Sala Preistoria del Teneré. Sala Habitat del Braidese. Sala Antica delle Collezioni Ornitologiche. Didattica e Ricerca Scientifica. Didattica Nelle Sale e Sul Territorio. Tre grandi trasparenze illustrano, infine, i percorsi e gli ambienti da Lui visitati nell’America centrosettentrionale. Compagnia di San Paolo. Fondazione Cassa di Risparmio di Bra. Museo Civico Craveri di Storia Naturale. Via Craveri 15, Bra (CN).
elezioni.comune.bra.cn.it
Comune di Bra
http://elezioni.comune.bra.cn.it/index.php?option=com_content&view=article&id=17052:ordinanza-a-bra-sulla-pulizia-dei-fossi-e-delle-strade-private&catid=302:ultime&Itemid=338
Archivio deliberazioni Consiglio e Giunta comunale. Comunicazione e relazioni esterne. Bandi, gare e avvisi. Atti e Albo pretorio. PEC (invio max 30 Mb). Ordinanza a Bra sulla pulizia dei fossi e delle strade private. Comune di Bra - Piazza Caduti per la libertà, 14 - 12042 Bra (CN) - Italia. Centralino: ( 39) 0172.438111 - PEC comunebra@postecert.it. Codice fiscale 82000150043 - Partita IVA 00493130041 - Codice Istat 029004. Template Design Joomla Templates.
museocraveri.it
Contatti e Orari | Museo Craveri
http://www.museocraveri.it/orari
Il Museo Civico di Storia Naturale. Sale Scienze della Terra. Sala Pesci Anfibi e Rettili. Sala Preistoria del Teneré. Sala Habitat del Braidese. Sala Antica delle Collezioni Ornitologiche. Didattica e Ricerca Scientifica. Didattica Nelle Sale e Sul Territorio. Museo Civico Craveri di Storia Naturale. Via Craveri 15, Bra (CN), 0172.412010. Email: craveri@comune.bra.cn.it. Per il pubblico: tutti i giorni 15.00 – 18.00 (chiuso Venerdi e Sabato),. Giorni di chiusura totale: 1 Gennaio, 1 Novembre, 25 Dicembre.
museocraveri.it
Orto in Condotta | Museo Craveri
http://www.museocraveri.it/didattica-e-ricerca-scientifica/orto-in-condotta
Il Museo Civico di Storia Naturale. Sale Scienze della Terra. Sala Pesci Anfibi e Rettili. Sala Preistoria del Teneré. Sala Habitat del Braidese. Sala Antica delle Collezioni Ornitologiche. Didattica e Ricerca Scientifica. Didattica Nelle Sale e Sul Territorio. Compagnia di San Paolo. Fondazione Cassa di Risparmio di Bra. Museo Civico Craveri di Storia Naturale. Via Craveri 15, Bra (CN). E-mail: craveri@comune.bra.cn.it.
viotdlforn.com
Home
http://www.viotdlforn.com/index.php/de
Der Name unseres B&B geht auf Viot d l Forn zurück, was im piemontesischen Dialekt soviel wie Backstubengasse bedeutet, denn an dieser Straße befand sich einmal ein Ofen, in dem Brot gebacken wurde. Die Zimmer sind nett eingerichtet, sie sind gemütlich und mit WiFi und TV ausgestattet. Zimmer kleiner als das "IRIS "Zimmer, aber auch geraeumiges, und gemuetlich, mit Wifi und Vernsehen. Um ein Fruehstueck voll von familiaer Stimmung geniessen. Bed and Breakfast Viot d'l Forn. Tel 39 335 6297247.