museocapodimonte.com museocapodimonte.com

MUSEOCAPODIMONTE.COM

Museo della Navigazione nelle Acque Interne (MNAI) – Il più grande patrimonio dei musei è il pubblico. Mario Chagas

Il Museo della Navigazione nelle Acque Interne, di proprietà del Comune di Capodimonte, espone un piroga monossila di circa tremila anni, rinvenuta nel Lago di Bolsena nel 1989. Partendo da questo prezioso reperto, il percorso espositivo estende il discorso sulla navigazione interna Italia centrale nel suo complesso, dalla preistoria fino al XX secolo.

http://www.museocapodimonte.com/

WEBSITE DETAILS
SEO
PAGES
SIMILAR SITES

TRAFFIC RANK FOR MUSEOCAPODIMONTE.COM

TODAY'S RATING

>1,000,000

TRAFFIC RANK - AVERAGE PER MONTH

BEST MONTH

December

AVERAGE PER DAY Of THE WEEK

HIGHEST TRAFFIC ON

Saturday

TRAFFIC BY CITY

CUSTOMER REVIEWS

Average Rating: 3.3 out of 5 with 10 reviews
5 star
0
4 star
5
3 star
4
2 star
0
1 star
1

Hey there! Start your review of museocapodimonte.com

AVERAGE USER RATING

Write a Review

WEBSITE PREVIEW

Desktop Preview Tablet Preview Mobile Preview

LOAD TIME

1 seconds

CONTACTS AT MUSEOCAPODIMONTE.COM

Login

TO VIEW CONTACTS

Remove Contacts

FOR PRIVACY ISSUES

CONTENT

SCORE

6.2

PAGE TITLE
Museo della Navigazione nelle Acque Interne (MNAI) – Il più grande patrimonio dei musei è il pubblico. Mario Chagas | museocapodimonte.com Reviews
<META>
DESCRIPTION
Il Museo della Navigazione nelle Acque Interne, di proprietà del Comune di Capodimonte, espone un piroga monossila di circa tremila anni, rinvenuta nel Lago di Bolsena nel 1989. Partendo da questo prezioso reperto, il percorso espositivo estende il discorso sulla navigazione interna Italia centrale nel suo complesso, dalla preistoria fino al XX secolo.
<META>
KEYWORDS
1 skip to content
2 menu principale
3 logo
4 contenuti
5 l’ultimo mastro d’ascia
6 focus boards english
7 bookshop
8 offerta didattica
9 regolamento
10 organizzazione e contatti
CONTENT
Page content here
KEYWORDS ON
PAGE
skip to content,menu principale,logo,contenuti,l’ultimo mastro d’ascia,focus boards english,bookshop,offerta didattica,regolamento,organizzazione e contatti,scrivici,newsletter,cerca,ricerca per,english version,servizi,visite guidate,name necessario,orari
SERVER
nginx
CONTENT-TYPE
utf-8
GOOGLE PREVIEW

Museo della Navigazione nelle Acque Interne (MNAI) – Il più grande patrimonio dei musei è il pubblico. Mario Chagas | museocapodimonte.com Reviews

https://museocapodimonte.com

Il Museo della Navigazione nelle Acque Interne, di proprietà del Comune di Capodimonte, espone un piroga monossila di circa tremila anni, rinvenuta nel Lago di Bolsena nel 1989. Partendo da questo prezioso reperto, il percorso espositivo estende il discorso sulla navigazione interna Italia centrale nel suo complesso, dalla preistoria fino al XX secolo.

INTERNAL PAGES

museocapodimonte.com museocapodimonte.com
1

La piroga di Punta Calcino: il recupero e il restauro – Museo della Navigazione nelle Acque Interne (MNAI)

https://museocapodimonte.com/la-piroga-di-punta-calcino-il-recupero-e-il-restauro

Benvenuti nel Museo della Navigazione nelle Acque Interne. Welcome to the Museum of the Navigation in Internal Waters. Il logo del museo. Il progetto allestitivo del Museo. La piroga di Punta Calcino: il recupero e il restauro. La piroga di Monte Bisenzo. Il relitto di Punta Zingara. I modellini di imbarcazioni. La naue del Lago di Posta Fibreno. Concessione spazi e sala convegni. Come raggiungerci / How to get to here. Gruppo Archeologico Romano, sezione di Capodimonte. IL RECUPERO DEL RELITTO. Visualiz...

2

SCRIVICI – Museo della Navigazione nelle Acque Interne (MNAI)

https://museocapodimonte.com/scrivici

Benvenuti nel Museo della Navigazione nelle Acque Interne. Welcome to the Museum of the Navigation in Internal Waters. Il logo del museo. Il progetto allestitivo del Museo. La piroga di Punta Calcino: il recupero e il restauro. La piroga di Monte Bisenzo. Il relitto di Punta Zingara. I modellini di imbarcazioni. La naue del Lago di Posta Fibreno. Concessione spazi e sala convegni. Come raggiungerci / How to get to here. Gruppo Archeologico Romano, sezione di Capodimonte. Comune di Capodimonte VT. Telefon...

3

Nuovi servizi per il MNAI! – Museo della Navigazione nelle Acque Interne (MNAI)

https://museocapodimonte.com/2017/01/03/new-facilities-for-the-mnai

Benvenuti nel Museo della Navigazione nelle Acque Interne. Welcome to the Museum of the Navigation in Internal Waters. Il logo del museo. Il progetto allestitivo del Museo. La piroga di Punta Calcino: il recupero e il restauro. La piroga di Monte Bisenzo. Il relitto di Punta Zingara. I modellini di imbarcazioni. La naue del Lago di Posta Fibreno. Concessione spazi e sala convegni. Come raggiungerci / How to get to here. Gruppo Archeologico Romano, sezione di Capodimonte. Nuovi servizi per il MNAI! Stai c...

4

Il progetto allestitivo del Museo – Museo della Navigazione nelle Acque Interne (MNAI)

https://museocapodimonte.com/il-progetto-di-allestimento-del-museo

Benvenuti nel Museo della Navigazione nelle Acque Interne. Welcome to the Museum of the Navigation in Internal Waters. Il logo del museo. Il progetto allestitivo del Museo. La piroga di Punta Calcino: il recupero e il restauro. La piroga di Monte Bisenzo. Il relitto di Punta Zingara. I modellini di imbarcazioni. La naue del Lago di Posta Fibreno. Concessione spazi e sala convegni. Come raggiungerci / How to get to here. Gruppo Archeologico Romano, sezione di Capodimonte. Il progetto allestitivo del Museo.

5

Organizzazione e contatti – Museo della Navigazione nelle Acque Interne (MNAI)

https://museocapodimonte.com/contatti

Benvenuti nel Museo della Navigazione nelle Acque Interne. Welcome to the Museum of the Navigation in Internal Waters. Il logo del museo. Il progetto allestitivo del Museo. La piroga di Punta Calcino: il recupero e il restauro. La piroga di Monte Bisenzo. Il relitto di Punta Zingara. I modellini di imbarcazioni. La naue del Lago di Posta Fibreno. Concessione spazi e sala convegni. Come raggiungerci / How to get to here. Gruppo Archeologico Romano, sezione di Capodimonte. Comune di Capodimonte VT. Telefon...

UPGRADE TO PREMIUM TO VIEW 14 MORE

TOTAL PAGES IN THIS WEBSITE

19

LINKS TO THIS WEBSITE

trevignanoromano.wordpress.com trevignanoromano.wordpress.com

Caterina Pisu | Trevignano Romano: il patrimonio archeologico

https://trevignanoromano.wordpress.com/author/umanisti

Trevignano Romano: il patrimonio archeologico. Studi e ricerche di Caterina Pisu. Pubblicazioni varie, documentazione, notizie, personaggi e curiosità su Trevignano R. La mia tesi di laurea. Reperti archeologici da Trevignano Romano. Archivio dell'autore: Caterina Pisu. L’aristocrazia etrusca dei piccoli centri. Il caso di Trevignano Romano. Presentazione del volume”Frammenti 2015″. Museo civico etrusco romano di Trevignano Romano. Le imbarcazioni monossile italiane: proposta per un catalogo nazionale.

virtualwunderkammer.wordpress.com virtualwunderkammer.wordpress.com

Gerusalemme: L’Ultima Cena (il libro) | wunderkammer

https://virtualwunderkammer.wordpress.com/2015/06/30/gerusalemme-lultima-cena-il-libro

A slow blog for a little rest. Turismo, secondo me…. Cookie, Privacy e Policy. Gerusalemme: L’Ultima Cena (il libro). A un anno di distanza dal viaggio in Terra Santa si è conclusa la ricerca storico-archeologica che Generoso Urciuoli e Marta Berogno, i due archeologi torinesi specialisti in cibo antico, hanno condotto sul Menù dell’Ultima Cena. Clicca per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra). Condividi su Facebook (Si apre in una nuova finestra). Clicca per condividere su Tumblr (Si ap...

virtualwunderkammer.wordpress.com virtualwunderkammer.wordpress.com

TuoMuseo: sosteniamo il patrimonio culturale italiano | wunderkammer

https://virtualwunderkammer.wordpress.com/2015/05/09/tuomuseo-sosteniamo-il-patrimonio-culturale-italiano

A slow blog for a little rest. Turismo, secondo me…. Cookie, Privacy e Policy. TuoMuseo: sosteniamo il patrimonio culturale italiano. Si tratta di uno dei progetti che. Ha selezionato per la sua nuova piattaforma di crowdfunding, WithYouWeDo. Attraverso la quale è possibile sostenere l’idea, e conoscerla meglio. Tra gli ideatori di TuoMuseo. Che è anche uno dei 5 più importanti Gamification Designer. Per incentivare il raggiungimento di un obiettivo. Dopo aver vinto l’ Hack4Pisa. Qual è l’ obiettivo.

virtualwunderkammer.wordpress.com virtualwunderkammer.wordpress.com

Alcune riflessioni sulla #MuseumWeek | wunderkammer

https://virtualwunderkammer.wordpress.com/2015/04/08/alcune-riflessioni-sulla-museumweek

A slow blog for a little rest. Turismo, secondo me…. Cookie, Privacy e Policy. Alcune riflessioni sulla #MuseumWeek. Sono trascorse quasi due settimane dalla conclusione della #MuseumWeek 2015. L’evento internazionale, svoltosi su Twitter, che permette a tutti i musei del mondo di incontrarsi, raccontarsi a pubblici diversi, scambiarsi esperienze ed opinioni, e coinvolgere il proprio pubblico, attraverso l’hashtag #MuseumWeek unito a quelli dei temi giornalieri. Tra cui 259 musei ed istituzioni italiane.

virtualwunderkammer.wordpress.com virtualwunderkammer.wordpress.com

ilenia atzori | wunderkammer

https://virtualwunderkammer.wordpress.com/author/ileatzori

A slow blog for a little rest. Turismo, secondo me…. Cookie, Privacy e Policy. L’eredità della passione. A 24 anni dalla sua scomparsa, sabato 14 novembre Senorbì ha reso il giusto tributo ad uno dei suoi personaggi più importanti, soprattutto per lo sviluppo culturale del paese e del territorio: Donna Susanna. Continua a leggere →. Discuss the reasons why people need art, museums and heritage sites. Uno dei compiti assegnati nell’ambito del MOOC. 8220; Il componimento aveva un limite di 350 parole; la m...

virtualwunderkammer.wordpress.com virtualwunderkammer.wordpress.com

Musées (em)portables: come realizzare un video efficace | wunderkammer

https://virtualwunderkammer.wordpress.com/2015/07/24/musees-emportables-come-realizzare-un-video-efficace

A slow blog for a little rest. Turismo, secondo me…. Cookie, Privacy e Policy. Musées (em)portables: come realizzare un video efficace. Vi consiglio la lettura di questo interessante post dal blog Museums Newspaper. Parte la nuova edizione di Musées (em)portables. Concorso internazionale dedicato ai video girati dai visitatori, col proprio cellulare o dispositivo mobile, nei musei. Ma come si realizza un buon video? Ecco alcuni consigli, nel post di Caterina. Ma come riuscire a creare un video originale?

virtualwunderkammer.wordpress.com virtualwunderkammer.wordpress.com

TuoMuseo: work in progress | wunderkammer

https://virtualwunderkammer.wordpress.com/2015/08/03/tuomuseo-work-in-progress

A slow blog for a little rest. Turismo, secondo me…. Cookie, Privacy e Policy. TuoMuseo: work in progress. Il progetto che Telecom Italia aveva selezionato per la sua piattaforma di crowdfunding WithYouWeDo. Siete curiosi di sapere come si sta sviluppando? Susanna Bagnoli, giornalista e addetta stampa per cittadiniditwitter.it. Ha intervistato Vitalba Morelli. Storica dell’arte e responsabile della comunicazione per il progetto. Troverete l’intervista integrale a questo link:. 09040 Senorbì CA, Italia.

virtualwunderkammer.wordpress.com virtualwunderkammer.wordpress.com

wunderkammer | a slow blog for a little rest | Pagina 2

https://virtualwunderkammer.wordpress.com/page/2

A slow blog for a little rest. Turismo, secondo me…. Cookie, Privacy e Policy. Gerusalemme: L’Ultima Cena (il libro). A un anno di distanza dal viaggio in Terra Santa si è conclusa la ricerca storico-archeologica che Generoso Urciuoli e Marta Berogno, i due archeologi torinesi specialisti in cibo antico, hanno condotto sul Menù dell’Ultima Cena. TuoMuseo: sosteniamo il patrimonio culturale italiano. Si tratta di uno dei progetti che. Ha selezionato per la sua nuova piattaforma di crowdfunding, WithYouWeDo.

UPGRADE TO PREMIUM TO VIEW 1 MORE

TOTAL LINKS TO THIS WEBSITE

9

SOCIAL ENGAGEMENT



OTHER SITES

museocanova.it museocanova.it

Museo Canova

Skip to main navigation. Skip to 1st column. Skip to 2nd column. Collaborazione con l'Ass. Amici del Canova. Antonio Canova's Museum is one of the few museums in the world where visitors can see his birth house and the full collection of his sculptures made for the celebrities of his time (Napoleon, the Popes, the King of England, the Austrian Emperor, etc.). Visite per le scuole. I would like to know. Via A Canova, 74 31054 Possagno (TV). P IVA 040 22 18 02 61 - REA TV-369862.

museocapellini.it museocapellini.it

Home-page | Museo Geologico Giovanni Capellini

I fossili del Museo. Sala Elefanti e Balene; Inaugurazione;. Selli; Centenario selliano;. Capellini’s Saturday becomes international! The Capellini Museum gives the opportunity to follow an English guided tour. Il Museo Geologico Giovanni Capellini. La parola 'Geologia'. Museo Geologico Giovanni Capellini. Via Zamboni, 63. From Monday to Friday 9-12.30 am. Extra openings: Saturday, 3 to 7 pm. Sunday 10 am to 6 pm. Ph 39 051 2094555. Email: gigliola.bacci@unibo.it. Sistema Museale di Ateneo.

museocapellini.org museocapellini.org

NameBright - Coming Soon

NameBright.com - Next Generation Domain Registration.

museocapitolareatri.it museocapitolareatri.it

MuseoCapitolare

Questo spazio costituisce una vetrina virtuale. On line dei maggiori libri. 100 anniversario della nascita del Museo Capitolare. 29 SETTEMBRE ORE 15:30 BASILICA CATTEDRALE. Saluto delle Autorità e del Presidente della Fondazione Tercas;. Breve storia del Museo Capitolare, relazione del Direttore del Museo. Mons Giuseppe Di Filippo;. Interventi degli esperti sulle sezioni più importanti del Museo:. 1 GLI ARGENTI Dott. Pierluigi Leone De Castris. 2 LE CERAMICHE Dott.ssa Giuliana Gardelli.

museocapodimonte.beniculturali.it museocapodimonte.beniculturali.it

Home - Museo di Capodimonte

Via Miano 2 – 80131. Aperto dalle 8.30 alle 19.30. Guarda tutti gli orari. Organizza la tua visita. Prenota ora il tuo biglietto. Dal 27 giugno al 19 dicembre 2015 il Museo di Capodimonte è aperto fino a mezzanotte. Per informazioni sulle modalità di visita alle sezioni clicca qui. Until December 19, the Museum of Capodimonte closes at 12.00 am. Last admission to the museum is at 11.00 pm. Via Miano, 2 - 80131 Napoli. Mu-cap.accoglienza.capodimonte@beniculturali.it. Sito in fase di realizzazione.

museocapodimonte.com museocapodimonte.com

Museo della Navigazione nelle Acque Interne (MNAI) – Il più grande patrimonio dei musei è il pubblico. Mario Chagas

Benvenuti nel Museo della Navigazione nelle Acque Interne. Welcome to the Museum of the Navigation in Internal Waters. Il progetto allestitivo del Museo. Il logo del museo. La piroga di Punta Calcino: il recupero e il restauro. La piroga di Monte Bisenzo. Il relitto di Punta Zingara. I modellini di imbarcazioni. La naue del Lago di Posta Fibreno. Come raggiungerci / How to get to here. Museo della Navigazione nelle Acque Interne (MNAI). Il più grande patrimonio dei musei è il pubblico. Mario Chagas.

museocappeller.it museocappeller.it

Museo, Zoo, Parco Faunistico, Orto Botanico CAPPELLER - Veneto

Il museo è sito all'interno del Parco Faunistico Cappeller a Cartigliano Vicenza a quattro passi da Bassano del grappa. La prima sala è dedicata all'Evoluzione dell'uomo, dal Proconsul all'Australopithecus afarensis, dall' Homo erectus all'Homo sapiens le più importanti scoperte riprodotte a grandezza naturale. Nella seconda parte un viaggio attraverso i continenti alla scoperta degli animali che li popolano. Per le gite scolastiche è gradita la prenotazione, consigliato per scuola primaria e...

museocappuccini.it museocappuccini.it

Museo Cappuccini Reggio Emilia

museocappuccinisanluri.blogspot.com museocappuccinisanluri.blogspot.com

Museo etnografico dei cappuccini

LA CELLA DEL FRATE. Venerdì 16 maggio 2014. Domenica 10 novembre 2013. Iscriviti a: Post (Atom). Sei il visitatore n. Convento dei Cappuccini e Museo storico etnografico - Via San Rocco, 6, Sanluri Medio Campidano - Tel: 070 930 7107 -. Modello Picture Window. Powered by Blogger.

museocaprai.it museocaprai.it

Arnaldo Caprai - Gruppo Tessile

Centro Studi e Ricerche. Tecniche anteriori al XIV Secolo. Tecniche del XV XVI Secolo. Tecniche del XVII Secolo. Tecniche del XVIII Secolo. Tecniche del XIX Secolo. Tecniche del XX Secolo. Il Passaggio dal Ricamo al Merletto. Quando il Merletto si afferma nei corredi. Quando il Merletto compare negli arredi (tovaglie, centri). Quando il Merletto compare negli arredi sacri. Quando il Merletto compare nella biancheria intima. Ant al XIV sec. Gros Point de Venise. Point à la Rose. Punto Piatto di Venezia.