
MUSEOCIVICOSINNAI.IT
homeMuseo Civico di Sinnai - Via Colletta 20, 09048 Sinnai (Cagliari) - Tel. 070.780516
http://www.museocivicosinnai.it/
Museo Civico di Sinnai - Via Colletta 20, 09048 Sinnai (Cagliari) - Tel. 070.780516
http://www.museocivicosinnai.it/
TODAY'S RATING
>1,000,000
Date Range
HIGHEST TRAFFIC ON
Sunday
LOAD TIME
1.4 seconds
16x16
PAGES IN
THIS WEBSITE
20
SSL
EXTERNAL LINKS
3
SITE IP
62.149.140.213
LOAD TIME
1.422 sec
SCORE
6.2
home | museocivicosinnai.it Reviews
https://museocivicosinnai.it
Museo Civico di Sinnai - Via Colletta 20, 09048 Sinnai (Cagliari) - Tel. 070.780516
i laboratori per le scuole
http://www.museocivicosinnai.it/i-laboratori-per-le-scuole
Salta il menu di scelta rapide e vai al contenuto. Menu di scelte rapide. Vai al modulo di ricerca testuale. Vai al menù di navigazione principale. Vai al Piè di pagina. I laboratori per le scuole. Torna alle scelte rapide. Cultura punica e romana. I laboratori per le scuole. La pittura nella preistoria. Alla scoperta del tesoro. Una giornata in bianco. Dal vigneto alla tavola. I frutti per ogni stagione. Dal grano al pane. I laboratori per tutti. Torna alle scelte rapide. I laboratori per le scuole.
il mosaico
http://www.museocivicosinnai.it/i-laboratori-per-le-scuole/laboratori-artistici/il-mosaico
Salta il menu di scelta rapide e vai al contenuto. Menu di scelte rapide. Vai al modulo di ricerca testuale. Vai al menù di navigazione principale. Vai al Piè di pagina. I laboratori per le scuole. Torna alle scelte rapide. Cultura punica e romana. I laboratori per le scuole. La pittura nella preistoria. Alla scoperta del tesoro. Una giornata in bianco. Dal vigneto alla tavola. I frutti per ogni stagione. Dal grano al pane. I laboratori per tutti. Torna alle scelte rapide. Autunno, inverno, primavera.
le commissioni
http://www.museocivicosinnai.it/l-arte/collezione-franco-d-aspro/le-commissioni
Salta il menu di scelta rapide e vai al contenuto. Menu di scelte rapide. Vai al modulo di ricerca testuale. Vai al menù di navigazione principale. Vai al Piè di pagina. Torna alle scelte rapide. Cultura punica e romana. I laboratori per le scuole. La pittura nella preistoria. Alla scoperta del tesoro. Una giornata in bianco. Dal vigneto alla tavola. I frutti per ogni stagione. Dal grano al pane. I laboratori per tutti. Torna alle scelte rapide. Sul sagrato della Basilica di Nostra Signora di Bonaria; la.
i disegni
http://www.museocivicosinnai.it/l-arte/collezione-franco-d-aspro/i-disegni
Salta il menu di scelta rapide e vai al contenuto. Menu di scelte rapide. Vai al modulo di ricerca testuale. Vai al menù di navigazione principale. Vai al Piè di pagina. Torna alle scelte rapide. Cultura punica e romana. I laboratori per le scuole. La pittura nella preistoria. Alla scoperta del tesoro. Una giornata in bianco. Dal vigneto alla tavola. I frutti per ogni stagione. Dal grano al pane. I laboratori per tutti. Torna alle scelte rapide. Disegno di Franco D'Aspro. Torna alle scelte rapide.
i crocifissi
http://www.museocivicosinnai.it/l-arte/collezione-franco-d-aspro/i-crocifissi
Salta il menu di scelta rapide e vai al contenuto. Menu di scelte rapide. Vai al modulo di ricerca testuale. Vai al menù di navigazione principale. Vai al Piè di pagina. Torna alle scelte rapide. Cultura punica e romana. I laboratori per le scuole. La pittura nella preistoria. Alla scoperta del tesoro. Una giornata in bianco. Dal vigneto alla tavola. I frutti per ogni stagione. Dal grano al pane. I laboratori per tutti. Torna alle scelte rapide. Torna alle scelte rapide.
TOTAL PAGES IN THIS WEBSITE
20
www.francescomura.com - HOME
http://www.francescomura.com/index.php
Pagina richiamata 23034 volte. Fread() [ function.fread. Length parameter must be greater than 0. in /web/htdocs/www.francescomura.com/home/componenti/scrivistats.php. Wwwfrancescomura.com - Francesco Mura - Tutti i diritti riservati. Il mio impianto fotovoltaico. Il serverWeb Angioy è temporaneamente non attivo. Archeologico Sinnai-agg. 20/04/2006.
Comune di Sinnai
http://www.comune.sinnai.ca.it//index.asp
ACQUAV.I.T.A.N.A. Anteprima nuovo Sito Istituzionale. Un sito al servizio dei cittadini. Parte da questi concetti il progetto del nuovo sito del. Comune di Sinnai che va. Prima edizione rassegna etno-turistica nell ambito dell evento TerrAccogliente 2016 promosso dall Associazione Internazionale Terra Cruda - 23 e 24 Aprile 2016. 042016 - Speciale Referendum. Ulteriori agevolazioni tariffarie per i viaggi autostradali e con il mezzo aereo. Vai alla sezione Speciale Referendum. 13042016 - Turismo,. Si inv...
TOTAL LINKS TO THIS WEBSITE
3
Museo Civico Etnoantropologico di Montesano Sulla Marcellana (SA)
Museo Civico Etnoantropologico di Montesano Sulla Marcellana (SA). Sala 1 Ingresso (Lapidarium). Sala 5 (servizi igienici). Il Museo ha aderito. IL MUSEO CONSIGLIA. EVENTI. BENVENUTI NEL SITO INTERNET DEL. MONTESANO SULLA MARCELLANA (SA). MUSEO DI INTERESSE REGIONALE. Delibera di Giunta Regionale n. 579 del 29/10/2011 sul BURC . Benvenuto nel Museo Civico Etnoantropologico di Montesano sulla Marcellana, provincia di Salerno. Mappa generale del sito.
Museo Civico di Pizzighettone
DELLE TERRECOTTE E DEGLI OGGETTI ARTISTICI. Il primo museo di Pizzighettone. Fu fondato nel 1907 grazie a donazioni di privati: il nucleo più importante fu offerto dall’antiquario Vincenzo Favenza. Il museo aveva sede nella Torre del Guado, una delle quattro torri del castello di Pizzighettone, distrutto nell’Ottocento. Dopo il 25 aprile 1945 la struttura fu assaltata e devastata dalla popolazione: la maggior parte delle raccolte andò dispersa o distrutta. Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere se...
Museo Civico Polironiano - San Benedetto PO - Mantova
Stage e tirocini formativi. Si informa che il museo e il complesso monastico saranno aperti anche: mercoledi 25 aprile, lunedi 30 aprile e martedì 1 maggio con orario continuato dalle 9.30 alle 18. RENZO FERRARINI - ANIMAE LOCI. Venerdì 30 marzo alle ore 17.00 inaugurerà presso il museo la mostra con gli acquerelli di Renzo Ferrarini, realizzata in collaborazione con il liceo artistico Giulio Romano di Mantova. La mostra sarà visitabile fino al 30 aprile. TORNANO I FAMILY LAB! Leggi tuttle le news. Firef...
Sito ufficiale del Museo Civico di Roccarainola "Luigi D'Avanzo"
Domenica, 16 Agosto 2015. Mostra Forme estetiche e loro opposti 29-30-31 maggio. Invito Mostra Vincenzo De Simone. Scarica la brochure in formato PDF. È un software libero rilasciato sotto licenza GNU/GPL. Credits to pHpiSoft.it.
Home | Museo Civico Sansepolcro
Percorsi dentro e fuori. Luoghi unici solo per voi. Percorsi dentro e fuori. Luoghi unici solo per voi. Percorsi dentro e fuori. Luoghi unici solo per voi. Museo Civico di Sansepolcro Via Niccolò Aggiunti, 65 - 52037 Sansepolcro, Arezzo, Italia Telefono Fax: 39 0575 732218 museocivico@comune.sansepolcro.ar.it. LA RESURREZIONE DI PIERO RESTAURATA. Progetto grafico e sviluppo web Japroject.it.
home
Salta il menu di scelta rapide e vai al contenuto. Menu di scelte rapide. Vai al modulo di ricerca testuale. Vai al menù di navigazione principale. Vai al Piè di pagina. Torna alle scelte rapide. Cultura punica e romana. I laboratori per le scuole. La pittura nella preistoria. Alla scoperta del tesoro. Una giornata in bianco. Dal vigneto alla tavola. I frutti per ogni stagione. Dal grano al pane. I laboratori per tutti. Torna alle scelte rapide. LA SCUOLA AL MUSEO. Festa dei Popoli 2015. MOSTRA ESPOSITIV...
MUSEO CIVIDINI - Statue, calchi in gesso, riproduzioni di storia dell'arte, sculture, bronzi, stucchi, arredamento, design
MUSEO CIVIDINI via Donizetti, 18/A 24100 Bergamo Italia Tel. 0350932533 Partita IVA 02648440168. L'antica Zecca duecentesca di Bergamo Alta, già gipsoteca e studio dello scultore Pierantonio Volpini, si è trasformata in una vera e propria officina della scultura grazie a un progetto che pone le basi di un nuovo museo. Il museo ospita una collezione permanente di piccole sculture e mostrededicate ai temi dibattuti nell'ambito del contemporaneo. Lo spazio è così articolato:. Una sezione didattica provvista...
Villa Smeraldi - Home Page
Opening hours and Tickets. How to get there. Museum of Peasant Farming Culture. The plains of tenant farmers. Wood, leaves and wine. The farmyard and the family. Craftsmen of the countryside. Hemp: a versatile fiber. Fruit: taste one to know one. Honey and sugar: to make life less bitter. The peasant farmer's kitchen. Città metropolitana di Bologna. Municipality of Castel Maggiore. Città metropolitana di Bologna - Istituzione Villa Smeraldi Museo della civiltà contadina.
Museo della Civiltà Romana
Mercati di Traiano Museo dei Fori Imperiali. Museo dell'Ara Pacis. Museo di Scultura Antica Giovanni Barracco. Museo della Civiltà Romana. Museo di Casal de' Pazzi. Museo della Repubblica Romana e della memoria garibaldina. Galleria d'Arte Moderna. Museo Pietro Canonica a Villa Borghese. Museo di Roma in Trastevere. Musei di Villa Torlonia. Casa Museo Alberto Moravia. Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese. Planetario e Museo Astronomico. Museo Civico di Zoologia. Museo della Civiltà Romana.
cjasecocelscopri
Cjase Cocèl= tanti amici. 24 NOVEMBRE: Inaugurazione della mostra "Restauratori e Restauri". Presso il Palazzo Municipale alle ore 11.00 inaugurazione della mostra. Per maggiori informazioni ed orari qui. 24 NOVEMBRE: Il rituale del. A conclusione del progetto "Vita e saperi della tradizione popolare" in collaborazione con l'Università delle Liberetà: il rituale del Nadalin a cura della dott.ssa Carmen Metus. 26 OTTOBRE: Sono aperte le iscrizioni ai corsi di tessitura ed arazzo.
SOCIAL ENGAGEMENT