europeconservation.org
EUROPE CONSERVATION FUND - San Benedetto del Tronto
http://www.europeconservation.org/sanbenedetto_tronto.html
Differenze tra finanziamenti statali e regionali e prestiti personali. Conservation Funds: San Benedetto del Tronto. San Benedetto del Tronto: Un centro da conservare. San Benedetto del Tronto non è solo una delle più affascinanti e suggestive località balneari di quella Riviera delle Palme. O il Museo d'arte sul mare (permanente all'aperto e che si sviluppa lungo la passeggiata chiamata The Jonathan's way), oppure anche solo passeggiando alla scoperta di tutti quei gioielli preziosi che si possono scorg...
quintaregio-picenum.it.gg
Regio V - Picenum - News: mostre, scavi, novita' editoriali
http://quintaregio-picenum.it.gg/News-d--mostre,-scavi,-novita-h--editoriali.htm
Regio V - Picenum. Codice dei beni culturali e del paesaggio. Regio V: Storia e territorio. Città della Regio V. Strade e collegamenti della Regio V. Nomi noti dalle fonti. Bolli su instrumentum domesticum. Catalogo dei reperti ad oggi irreperibili. News: mostre, scavi, novita' editoriali. Archivio articoli ed eventi. Musei e parchi archeologici. News: mostre, scavi, novita' editoriali. Ven 26/06/09 Cupra Marittima:. Mer 17/06/09 Porto Sant'Elpidio:. Ogni Venerdì dal 12 Giugno al 10 Luglio, presso...
museocmarinara.wordpress.com
I DIALETTI DELLA COSTA PICENA | MUSEO DELLA CIVILTA' MARINARA DELLE MARCHE
https://museocmarinara.wordpress.com/2011/04/06/i-dialetti-della-costa-picena
MUSEO DELLA CIVILTA' MARINARA DELLE MARCHE. I DIALETTI DELLA COSTA PICENA. Il Museo della Civiltà Marinara delle Marche è un museo che vive, interagisce e dialoga con i cittadini, i quali hanno partecipato numerosi all’ incontro su I dialetti della costa picena . Un momento importante per dibattere la questione ancora aperta dell’origine del dialetto sambenedettese, nonché un contesto d’eccezione per ascoltare poesie recitate in vernacolo. Archiviata in APPUNTAMENTO AL MUSEO. Maggio 18, 2011 alle 5:19 pm.
museocmarinara.wordpress.com
SECONDA TAPPA VERSO IL MUSEO DEL MARE:”BORGHI E BARCHE:PAESAGGI E MESTIERI DELLA PESCA TRADIZIONALE IN ADRIATICO TRA ‘800 E ‘900″ prima parte | MUSEO DELLA CIVILTA' MARINARA DELLE MARCHE
https://museocmarinara.wordpress.com/2010/11/22/prima-tappa-borghi-e-barchepaesaggi-e-mestieri-tradizionali-in-adriatico-tra-‘800-e-‘900
MUSEO DELLA CIVILTA' MARINARA DELLE MARCHE. SECONDA TAPPA VERSO IL MUSEO DEL MARE:”BORGHI E BARCHE:PAESAGGI E MESTIERI DELLA PESCA TRADIZIONALE IN ADRIATICO TRA ‘800 E ‘900″ prima parte. A Palazzo Piacentini la grande ruota del cordaio all’ingresso introduce il visitatore al percorso di “Borghi e barche”, sprigionando i ricordi sopiti di un mondo ancora presente nella memoria di molti…. La voce è stata pubblicata il novembre 22, 2010 da Museo della Civiltà Marinara delle Marche. Scrivi qui il tuo commento.
sybillapicena.com
LUOGHI – SYBILLA PICENA
https://sybillapicena.com/category/luoghi
I tesori del Piceno. La Sybilla Picena fra storia e leggenda. Piceni: i figli della Primavera Sacra. La battaglia di Sentino. La viabilità antica nelle Marche. Ponti e miliari romani nelle Marche. Un faccia a faccia tutto marchigiano. Belmonte Piceno: museo archeologico civico. Montedinove: museo archeologico delle Tombe Picene. Monte Rinaldo: area archeologica La Cuma. Monte Rinaldo: museo archeologico civico. Monte Vidon Corrado: casa-museo Osvaldo Licini. San Benedetto del Tronto: museo del mare.
agenziacentroitalia.com
Territorio - Affitti estivi | Appartamenti San Benedetto del Tronto | Residence...
http://www.agenziacentroitalia.com/p/297/riviera-delle-palme.html
Residence in prima fila a San Benedetto del Tronto. Residence a San Benedetto del Tronto nella Riviera delle Palme. Affitti Estivi sul Mare Adriatico. Proponi il tuo Immobile. Tutti i posti letto. Museo d'arte sul mare. La Riviera delle Palme. San Benedetto del Tronto:. MUSEO DI STORIA NATURALE. La mostra permanente di malacologia raccoglie oltre 700.000 esemplari di conchiglie marine, terrestri, dulciacquicole provenienti da ogni parte del mondo. L’esposizione, che occupa una superficie di...Tel e Fax: ...
latanadeileoni.it
La tana dei Leoni » Attività
http://www.latanadeileoni.it/attivita
La Tana dei Leoni si trova a Monsampolo del Tronto. A 20 km da San Benedetto del Tronto. E a 20 minuti di auto dal centro di Ascoli Piceno. In pochi minuti si raggiungono i principali centri produttivi della vallata e dei Comuni limitrofi. Molte sono le attività da fare nei dintorni: potrete visitare il Museo della Cripta. A Monsampolo dove ammirare corpi mummificati molto ben conservati: tanto affascinanti quanto rari per le loro caratteristiche. Visitare Monteprandone. E fermarsi al Meletti. Di cui Off...
museocmarinara.wordpress.com
SECONDA TAPPA VERSO IL MUSEO DEL MARE:”BORGHI E BARCHE:PAESAGGI E MESTIERI DELLA PESCA TRADIZIONALE IN ADRIATICO TRA ‘800 E ‘900″ seconda parte | MUSEO DELLA CIVILTA' MARINARA DELLE MARCHE
https://museocmarinara.wordpress.com/2010/11/22/prima-tappa-verso-il-museo-del-mare”borghi-e-barchepaesaggi-e-mestieri-tradizionali-in-adriatico-tra-‘800-e-‘900″-seconda-parte
MUSEO DELLA CIVILTA' MARINARA DELLE MARCHE. SECONDA TAPPA VERSO IL MUSEO DEL MARE: BORGHI E BARCHE:PAESAGGI E MESTIERI DELLA PESCA TRADIZIONALE IN ADRIATICO TRA ‘800 E ‘900 seconda parte. La prima sala c’introduce nel Borgo marinaro in Adriatico forme urbane, economie, manufatti e tra Vie, Canali, Calli, squeri e Mandracchi : ci lasciamo trasportare da immagini e filmati finché, come in un vivido flash back, ci sembra di camminare tra i vicoli dell’antico paese. Lascia un commento Annulla risposta. I DIA...