
MUSEODELLINTERNAMENTO.IT
Museo Nazionale dell'Internamentohomepage
http://www.museodellinternamento.it/
homepage
http://www.museodellinternamento.it/
TODAY'S RATING
>1,000,000
Date Range
HIGHEST TRAFFIC ON
Monday
LOAD TIME
1.6 seconds
16x16
PAGES IN
THIS WEBSITE
2
SSL
EXTERNAL LINKS
28
SITE IP
92.222.167.132
LOAD TIME
1.563 sec
SCORE
6.2
Museo Nazionale dell'Internamento | museodellinternamento.it Reviews
https://museodellinternamento.it
homepage
Museo Nazionale dell'Internamento
http://www.museodellinternamento.it/index.php?l=DEU
Cari amici, il Museo Nazionale dell’Internamento chiude per ferie. Essendo totalmente gestito da volontari, da venerdì 15 luglio a mercoledì 31 agosto compresi il Museo rimarrà […]. Nella sabbia del Brandeburgo. Segnaliamo che è appena uscito il web documentario sulla Strage di Treuenbrietzen: Treuenbrietzen si trova a circa 70 chilometri da Berlino. Qui circa 160 militari italiani […]. Incontro con l’ex IMI Egidio Bertazzo. Diario di don Fortin. ANEI Federazione prov. Padova. Web concept: eiteam.it.
Museo Nazionale dell'Internamento
http://www.museodellinternamento.it/index.php?l=ENG
Cari amici, il Museo Nazionale dell’Internamento chiude per ferie. Essendo totalmente gestito da volontari, da venerdì 15 luglio a mercoledì 31 agosto compresi il Museo rimarrà […]. Nella sabbia del Brandeburgo. Segnaliamo che è appena uscito il web documentario sulla Strage di Treuenbrietzen: Treuenbrietzen si trova a circa 70 chilometri da Berlino. Qui circa 160 militari italiani […]. Incontro con l’ex IMI Egidio Bertazzo. Diario di don Fortin. ANEI Federazione prov. Padova. Web concept: eiteam.it.
TOTAL PAGES IN THIS WEBSITE
2
A.N.E.I - Associazione Nazionale Ex Internati - Benvenuti
http://anei.it/benvenuti
Perchè le loro porte siano chiuse per sempre,. Perchè non vi siano più reticolati nel mondo,. Parlare perchè i morti non possono parlare. E solo i sopravvissuti possono farlo anche per loro. L’ANEI. Associazione Nazionale Ex Internati. Giovedì 26 maggio 2016 alle ore 16,30. Presso la Casa della Memoria e della Storia. Alla proiezione del documentario. Nella sabbia del Brandeburgo. Benevenuti nel sito dell'Associazione Nazionale Ex Internati nei Lager nazisti - Volontari della Libertà.
Q3 informa: MORTISE IN FESTA
http://q3informa.blogspot.com/2008/05/mortise-in-festa.html
Dalle ore 15.00 alle ore 20.00. In occasione della fine dei lavori di riqualificazione di via Madonna della Salute, il Consiglio di Quartiere 3 est in collaborazione con il Settore Mobilità e Traffico del Comune di Padova, l'Associazione Commercianti di Mortise e la Fattoria in Città organizza. Tanti eventi, spettacoli, musica, expò in via Madonna della Salute. Dalle ore 15.00: inizio della manifestazione. Banda della scuola elementare rodari. Gruppo folkloristico di majorette e musicali. Gran finale in ...
Q3 informa: 25 Aprile 2008
http://q3informa.blogspot.com/2008/04/25-aprile-2008_23.html
Anche quest'anno il Quartiere 3 Est in occasione della festa della Liberazione organizza le tradizionali commemorazioni nel territorio con in più un appuntamento teatrale che ci darà la testimonianza di Zoido Massaro, cittadino di Camin e Partigiano "Afro" al tempo della Resistenza. Venerdì 25 aprile ore 18.00. Chiesa di S. Clementevia Messico - Granze di Camin. E LA RESISTENZA A CAMIN. Tratte da i colloqui di Luciano Morbiatocon Zoido Massaro. A cura di Teatrocontinuo con Tempi Cruciali. Potrai accedere...
Q3 informa: Commissioni Consiliari
http://q3informa.blogspot.com/2007/04/commissioni-consiliari.html
Le Commissioni sono le segienti:. Urbanistica, lavori pubblici e pianificazione. Con competenza su i temi dello sviluppo urbanistico del territorio, le opere pubbliche, la pianificazione urbanistica e della viabilità che interessano la circoscrizione. È competente inoltre in materia di valutazioni di impatto ambientale, di edilizia, della definizione di nuove linee di trasporto pubblico e della pianificazione delle piste ciclabili. Interventi Sociali, Sanità e Partecipazione. Sport e Tempo Libero. Si occ...
Q3 informa: Giornata della Memoria
http://q3informa.blogspot.com/2007/04/la-repubblica-italiana-riconosce-il.html
Cinema, teatro, studenti. Mercoledì 24 gennaio ore 10.00. Sala polivalente a Mortise. Sopra centro “la Corte” via Bajardi, 5. 8220;MONSIEUR BATIGNOLE”. Di Gèrard JugnotGèrard Jugnot. Presidenza A.N.P.I. di Padova). Giovedì 25 gennaio ore 10.00. Auditorium Scuola Media “Levi Civita”via Basilicata, 6 a Camin. Proiezione del film: “JAKOB IL BUGIARDO”. Presidenza A.N.P.I. di Padova). Venerdì 26 gennaio ore 10.00. Viale Internato Ignoto (Terranegra). Presidente A.N.E.I Padova). Letture, testimonianze, memoria.
Q3 informa: Puliamo la Stanga
http://q3informa.blogspot.com/2007/05/puliamo-la-stanga.html
Domenica 26 Novembre 2007. Dalle ore 10.00 alle ore 12.00. Ritrovo presssoPiazzale della Chiesa di San Pio X. È viva la stanga. Con questo slogan il Consiglio di Quartiere 3 Est apre un ciclo di iniziative nel quartiere S. Pio X Stanga che hanno lo scopo di mostrare alla Città di Padova quanto di positivo c’è in questo rione troppo spesso citato per fatti negativi, di degrado e criminalità che tutti conosciamo. Q3 - Quartiere informa. Il Presidente è Andrea Micalizzi. Consiglio di Quartiere dei Ragazzi.
Q3 informa: Consiglio di Quartiere dei Ragazzi
http://q3informa.blogspot.com/2007/05/consiglio-di-quartiere-dei-ragazzi.html
Consiglio di Quartiere dei Ragazzi. Leonardo Bortolan, 14 anni. Piero Infantino, 13 anni. Il Consiglio di Quartiere dei Ragazzi è un organismo istituzionale, che fa parte del Consiglio di Quartiere 3 Est, composto da ragazze e ragazzi del Quartiere. I membri del Consiglio di Quartiere dei Ragazzi sono 22, e sono stati eletti attraverso delle elezioni a cui hanno partecipato gli studenti delle scuole del Quartiere 3 Est. Il Consiglio di Quartiere dei Ragazzi resta in carica 2 anni. Di Ponte di Brenta.
Q3 informa: Consiglio 2 Aprile 2008
http://q3informa.blogspot.com/2008/04/consiglio-2-aprile-2008.html
Consiglio 2 Aprile 2008. 1 Cooperativa sociale Terr.a. – Intervento in Via Vigonovese, 69 – parere. Il Presidente propone di esprimere parere favorevole sul progetto Cooperativa Sociale Terr.a. – Intervento in Via Vigonovese, 69;. 2 Complesso Ater. Opere di urbanizzazione primaria in località Torre – via Luxardo – parere. 3 Itinerario ciclabile Vigonovese – 1 stralcio. Ipotesi rotatoria incrocio via Vigonovese – Baviera – parere. 4 Lavori in economia per la sistemazione piazzetta Forcellini – parere.
Q3 informa: Spazioscena al Pescarotto
http://q3informa.blogspot.com/2007/12/proseguono-le-manifestazioni-di-viva-la.html
Proseguono le manifestazioni di “è viva la Stanga”: un ciclo di eventi coordinato dal Consiglio di Quartiere 3 alla quale partecipano moltissime realtà e associazioni della Stanga che ha lo scopo di rivitalizzare il territorio e mostrare alla città di Padova quanto di positivo c’è in questo rione. TUTTI GLI SPETTACOLI AVRANNO LUOGO PRESSO IL. PICCOLO TEATRO "TOM BENETOLLO". ALL' INTERNO DELLO SPAZIO GERSHWIN DI VIA TONZIG 9. Venerdì 7, sabato 8 e domenica 9 ore 21.00. Loris Contarini, Maurizio Camardi in.
TOTAL LINKS TO THIS WEBSITE
28
www.museodellepercussioni.org
museodelletelecomunicazioni.com
www.museodelletelecomunicazioni.com
Museo dell'Etna |
Un viaggio al centro della Terra. Il Museo dedicato ai vulcani della Terra più grande d’Italia offre un’opportunità unica per entrare nel vivo delle eruzioni vulcaniche. Con il supporto degli specialisti sembrerà di fare un vero viaggio al centro della Terra, per scoprire come e perché esistono i vulcani, come funzionano e quali pericoli presentano per le popolazioni: focus sui vulcani del mondo, sulla storia della Terra e la sua. Escursioni Etna e Alcantara. I prodotti dell’Etna. Il clima siciliano e la...
Musei a Napoli - Museo delle Torture
Visite speciali per gruppi. Un esposizione unica di strumenti che producevano dolore e morte. Inquietanti oggetti atti ad estorcere confessioni. Una esposizione dell'atroce storia della tortura umana. Sedie inquisitorie e gogne ti riporteranno indietro nel tempo. Illustrazioni ti porteranno a rivivere con i tuoi occhi le scene più abominevoli dei crimini. La più bella e unica collezione di torture del Sud Italia al tempo dell’Inquisizione. Un museo che illustra. Questo è il Museo delle torture di Napoli.
ExpoMuseum.com
Museo Nazionale dell'Internamento
Spettacolo teatrale di G. Vallozza. Sabato 21 aprile 2018 alle ore 11:30, presso il Teatro del Centro Culturale San Gaetano (via Altinate, 71 Padova), si terrà uno spettacolo teatrale intitolato: […]. Mostra “Gli Italiani di Crimea”. Lunedì 16 aprile 2018 alle ore 17, presso la Sala Paladin del Comune di Padova, sarà inaugurata la mostra: La tragedia dimenticata. Gli Italiani di Crimea , […]. Chiusura per festività Pasquali. Diario di don Fortin. ANEI Federazione prov. Padova. Web concept: eiteam.it.
Museo dell'Occhiale - News
Consulta il catalogo dei beni etnoantropologici conservati presso il Museo dell'Occhiale. A Tai di Cadore. La gestione del Museo venne affidata al. Fino al 1996, quando fu istituita la. Riconosciuta successivamente come ONLUS. La volontà di dare una collocazione più adeguata a questo ricco patrimonio oggettuale e documentario portò, nell'agosto 2007, all' apertura del nuovo. Nel palazzo denominato COS.MO (Centro Operativo Servizi Museo dell'Occhiale) a Pieve di Cadore.
Museo dell'Olivo
LUNEDÌ - 9/12:30 - 15/18:30. MARTEDÌ - 9/12:30 - 15/18:30. MERCOLEDÌ - 9/12:30 - 15/18:30. GIOVEDÌ - 9/12:30 - 15/18:30. VENERDÌ - 9/12:30 - 15/18:30. SABATO - 9/12:30 - 15/18:30. Il Viaggio dell'Olio e. VIA GARESSIO 13 - 18100 IMPERIA. VIA GARESSIO 13 - 18100 IMPERIA.
Museo dell'Olivo - Home Page
Museo dell'Orologio di Tovo S. Giacomo
Museo dell'orologio da torre Tovo S. Giacomo (SV). Tel: 019 648 545. Benvenuti nel sito del Museo dell'Orologio di Tovo S. Giacomo. Come e quando nasce il Museo dell'Orologio. Il Museo nasce dalla volontà dell ultimo orologiaio. Giovanni Bergallo che espresse il desiderio di donare la sua collezione al proprio paese per esporla come testimonianza dell’ arte orologiaia. Familiare per le macchine del tempo. I Bergallo costruirono orologi da torre. Fra il 1861 e il 1980 nella casa-officina. Piva: 0033846009...
Museo dello scooter - Home
Lo Scooter agli inizi. Museo dello Scooter 2014. Via Los Angeles, 25. Tel: 39 339 2156 705 - Email: scooter55@libero.it.
SOCIAL ENGAGEMENT