
museoferrara.it
MuseoFerraraMuseoFerrara è il museo della Città di Ferrara.
http://www.museoferrara.it/
MuseoFerrara è il museo della Città di Ferrara.
http://www.museoferrara.it/
TODAY'S RATING
>1,000,000
Date Range
HIGHEST TRAFFIC ON
Monday
LOAD TIME
0.7 seconds
16x16
PAGES IN
THIS WEBSITE
20
SSL
EXTERNAL LINKS
19
SITE IP
5.9.158.57
LOAD TIME
0.672 sec
SCORE
6.2
MuseoFerrara | museoferrara.it Reviews
https://museoferrara.it
MuseoFerrara è il museo della Città di Ferrara.
MuseoFerrara | API Reference Guide
http://www.museoferrara.it/api
MuseoFerrara API Reference Guide. Elenco per funzione (versione Beta 0.2):. Ricerca per parola chiave. Ricerca una qualunque classe di oggetti entity. Carica tutte le tipologie di categorie presenti sul sistema. Estrae i dati principali (cartellino) di uno specifico Entity dato il suo sid. GET /api/entities by category/{id sid guid}/{value}. Ricerca tutte le entity associate ad una specifica categoria dato il suo id,sid o guid. GET /api/entities by theme/{id sid guid}/{value}. Correlazioni di un entity.
MuseoFerrara
http://www.museoferrara.it/site/documentation
MuseoFerrara è dotato di un Centro di documentazione / Mediateca al cui interno si trovano la Biblioteca, la Fototeca e la Videoteca. La Biblioteca è costruita a partire dalle bibliografie presenti negli apparati delle schede e ospita i libri digitalizzati su Ferrara e la sua storia. La Fototeca raccoglie tutte le immagini inserite nel database. La Videoteca rimanda al canale Youtube dedicato a MuseoFerrara e propone un primo video realizzato appositamente per il cantiere di ricerca sulla città ebraica.
Torah fonte di vita. Le collezioni del museo della comunità ebraica di Ferrara
http://www.museoferrara.it/resources/pdf/books/21
Torah fonte di vita. Le collezioni del museo della comunità ebraica di Ferrara. To maximize your viewing experience of this flip book, we recommend installing Adobe Flash Player Plugin. This installation will only take a few moments. Should you experience any issues with installation, please contact your System Administrator. Besides, it's possible to view a simplified version of the book on any device.
MuseoFerrara
http://www.museoferrara.it/site/suggest/card
Segnalaci cosa vorresti fosse presente nella collezione del museo della città. La tua proposta sarà presa in considerazione. Se hai bisogno di aiuto nella compilazione del formulario non esitare a contattarci. Conferenza Stampa: Cantiere il Grattacielo. 500 anni di Orlando furioso. La città festeggia Ludovico Ariosto nel V centenario della prima pubblicazione del Furioso. Ferrara Metafisica. Secondo cantiere. MuseoFerrara apre con il secondo cantiere di ricerca dedicato alla città Metafisica.
MuseoFerrara
http://www.museoferrara.it/site/spotlight
La vita di Alice. Conferenza Stampa: Cantiere il Grattacielo. 500 anni di Orlando furioso. La città festeggia Ludovico Ariosto nel V centenario della prima pubblicazione del Furioso. Ferrara Metafisica. Secondo cantiere. MuseoFerrara apre con il secondo cantiere di ricerca dedicato alla città Metafisica. Il Direttore di MuseoFerrara vi dà il benvenuto. Ferrara ebraica. Il primo cantiere. MuseoFerrara apre con il primo cantiere di ricerca dedicato alla città ebraica.
TOTAL PAGES IN THIS WEBSITE
20
MuseoTorino
http://www.museotorino.it/site/press
Storia di una città. Il Risorgimento è qui! Il libro dei visitatori. Tutto in una notte. Phlibero A.P.S., in collaborazione con MuseoTorino, organizza una maratona fotografica nella notte tra il 18 e il 19 giugno 2016. Tutte le informazioni per partecipare: http:/ www.phlibero.it/bando-maratona-fotografica.html. Che il silenzio non sia silenzio è on line. Potete trovare la Memoria civica dei caduti della Resistenza. Rivista MuseoTorino" n. 8. PDF 67,53 KB. PDF 247,36 KB. PDF 76,89 KB. PDF 244,44 KB.
MuseoTorino
http://www.museotorino.it/site
Storia di una città. Il Risorgimento è qui! Il libro dei visitatori. Torino: storia di una città. Mostra. Il Risorgimento è qui! Theatrum Statuum Regiae Celsitudinis Sabaudiae Ducis, Pedemontii Principis, Cypri Regis. Pars prima, Exhibens Pedemontium, et in eo Augusta Taurinorum, and Loca viciniora,. Theatrum Sabaudiae) Vol. 1, Blaeu, Amsterdam 1682. Politecnico di Torino Dipartimento Casa-Città, Beni culturali ambientale nel Comune di Torino. A cura di), Storia di Torino. La città nel Risorgimento.
MuseoTorino
http://www.museotorino.it/site/exhibitions
Storia di una città. Il Risorgimento è qui! Il libro dei visitatori. MuseoTorino allestisce e ospita mostre virtuali tematiche, storiche, artistiche e suggerisce sguardi interpretativi sulla città e sul suo cambiamento. Il Museo proporrà periodicamente mostre di approfondimento, elaborate anche grazie ai suggerimenti e ai contributi dei visitatori. Torino: storia di una città. Il Risorgimento è qui! Il Risorgimento è qui! Visita la sezione In evidenza. Art Bonus. Siamo tutti mecenati! Tutto in una notte.
MuseoTorino
http://www.museotorino.it/site/exhibitions/renaissances
Storia di una città. Il Risorgimento è qui! Il libro dei visitatori. Il Risorgimento è qui! Il Risorgimento è qui! 150 luoghi dove si è fatta l'Italia a Torino". I palazzi storici raccontano la propria storia e gli eventi di cui sono stati teatro; i monumenti e le targhe commemorative fanno conoscere i protagonisti della restaurazione, delle società segrete, dei moti del 1821, delle rivoluzioni del ’48 e delle innovazioni tecnologiche che portarono alla creazione di un moderno stato unitario. Con il decr...
MuseoTorino
http://www.museotorino.it/site/archive
Storia di una città. Il Risorgimento è qui! Il libro dei visitatori. Archivio e fonti archivistiche. Al momento dell’apertura di MuseoTorino l’Archivio si presenta in veste provvisoria come elenco degli Archivi cui MuseoTorino ha attinto nel corso della fase preparatoria del sito. Archivio di Stato di Torino - sezione Corte. L’Archivio di Corte, sezione dell’Archivio di Stato, conserva documenti della dinastia sabauda, gli atti delle segreterie di Stato per gli Esteri e gli Interni e, inoltre, gli archiv...
MuseoTorino
http://www.museotorino.it/site/library
Storia di una città. Il Risorgimento è qui! Il libro dei visitatori. La Biblioteca di MuseoTorino nasce con l’obiettivo di mettere a disposizione, in formato digitale, opere su Torino e la sua storia, a partire da edizioni antiche e rare, e di fornire indicazioni sulla collocazione dei testi citati nelle diverse schede all’interno delle biblioteche dell’area metropolitana torinese grazie a un MetaOPAC appositamente sviluppato. Visita la sezione In evidenza. Art Bonus. Siamo tutti mecenati! Con il decreto...
MuseoTorino
http://www.museotorino.it/site/media
Storia di una città. Il Risorgimento è qui! Il libro dei visitatori. La Mediateca è il più ambizioso e complesso dei servizi del Centro di documentazione di MuseoTorino poiché non parte dalla messa in rete di istituti e banche dati già esistenti, ma dalla configurazione ex novo di un servizio di raccolta e archiviazione di materiali multimediali. Biblioteche civiche della Città. Visita la sezione In evidenza. Una proposta di schede selezionate dal catalogo di MuseoTorino per scoprire la ricchezza del suo...
MuseoTorino
http://www.museotorino.it/site/exhibitions/history/levels
Storia di una città. Il Risorgimento è qui! Il libro dei visitatori. Torino: storia di una città. Torino: storia di una città. La visita della mostra storica permanente propone un viaggio nel tempo in cui da prima della città si passa alla città antica, medievale, moderna, sino a quella contemporanea. È una mostra ideata da un comitato scientifico ed elaborata da MuseoTorino. I contenuti si possono esplorare attraverso molteplici percorsi. Prima della città. 5-2,5 milioni di anni fa. Una proposta di sche...
MuseoTorino
http://www.museotorino.it/site/museum
Storia di una città. Il Risorgimento è qui! Il libro dei visitatori. MuseoTorino è il museo della Città di Torino aperto il 17 marzo 2011 in occasione del 150 anniversario dell’Unità d’Italia. Non è un nuovo museo, ma un museo nuovo, che raccoglie, conserva e aggiorna la conoscenza della città. Nel fare dei luoghi e degli spazi urbani la sua collezione , MuseoTorino considera la città una collezione vivente, in mutamento e sviluppo costante. Visita la sezione In evidenza. Con il decreto Art Bonus ogni do...
MuseoTorino
http://www.museotorino.it/site/spotlight
Storia di una città. Il Risorgimento è qui! Il libro dei visitatori. 27 gennaio 2016: Giorno della Memoria. Che il silenzio non sia silenzio. Habitat i muri dipinti da Millo in Barriera di Milano. Luoghi di storia, d'arte e di fede. Altri itinerari in città. La Pace e la Città. Danni di guerra: i luoghi della cultura. Danni di guerra: le scuole. Danni di guerra: le industrie. Danni di guerra: gli edifici religiosi. 27 gennaio: Giorno della Memoria. Piante e vedute di Torino. 1706, l'assedio di Torino.
TOTAL LINKS TO THIS WEBSITE
19
Museo de la Radio Fernando Maestre | Fermax
Se presentan en esta sección algunos de los equipos que durante la larga trayectoria de FERMAX (desde 1949), se han ido comercializando. Como fundador de empresa, D. Fernando Maestre contribuyó directamente al diseño y fabricación de los primeros productos FERMAX, liderando un equipo de profesionales que ha continuado, durante ya más de 60 años, con la esencia de FERMAX: mejorar la comunicación. Pasión por la comunicación.
Museo Fernando Peña Defilló
Museu Fernando Soria - Inicio
Martes 18 Agosto 2015. Museu antes y después. Arte en el Jardín. Arte en el Jardín. Subscribe to this RSS feed. Museu antes y después. Arte en el Jardín. Arte en el Jardín. Fundación Museu Fernando Soria. C/ Cervantes, 19, 03550 Sant Joan d'Alacant. Ajuntament de Sant Joan d'Alacant. MARQ Museo Arqueológico Provincial de Alicante. MUBAG Museo de Bellas Artes. MACA Museo de Arte Contemporáneo de Alicante. Museo Diocesano de Arte Sacro de Orihuela. Asociación de Artistas Alicantinos.
museoferramonti.it
The Sponsored Listings displayed above are served automatically by a third party. Neither the service provider nor the domain owner maintain any relationship with the advertisers. In case of trademark issues please contact the domain owner directly (contact information can be found in whois).
MuViF - Museo Virtuale Ferramonti
Inserisci le tue credenziali per accedere a MuViF. Non riesci ad accedere? Giornata della Memoria 2016 - Rassegna stampa. La rassegna stampa delle iniziative del Ferramonti per la Giornata della Memoria 2016. Artitcolo "Shoah: riflessione tra "Circdo Noi con Voi' e studenti dd Margterita Hack di Cotronei". Testimonianza di Edith Gilboa. Iniziative Giornata della Memoria 2016. Scarica il programma dell'evento del 28 Gennaio presso la Casa della Musica. Giornata della Memoria 2016. Giovedì 28 gennai...
MuseoFerrara
Il Giardino di De Sica. Ferrara, set ideale. Caniati, Giovanna - Graziani Secchieri, Laura (a cura di), Ebrei a Ferrara (XIII-XX sec.). Vita quotidiana, socialità, cultura,. Sate, Ferrara 2012. Reichel, Sharon (a cura di), Torah fonte di vita. La collezione del Museo della Comunità ebraica di Ferrara, s.e.,. Itinerari della Ferrara ebraica,. Se, Ferrara s.a. La scheda di oggi. Inaugura Ferrara street art. Graffiti e murales: una passeggiata attraverso la città più contemporanea.
MUSEO CASA ENZO FERRARI
MUSEO CASA ENZO FERRARI. The Museo Casa Enzo Ferrari in Modena is the result of a competition won in 2004 by Future Systems and designed by Jan Kaplicky. This blog wants to visually narrate the construction of the Museum in Modena. Sunday, 18 September 2011. Despite the progress on site I decided to stop posting images, as the completion date is now near. I think it is time to put a veil over the museum and hopefully take it off in March 2012, posting the first images of the Museum completed. Few good th...
museoferritaglientiscarperia.it
Home - Museo Ferri Taglienti Scarperia
Tasti di scelta rapida del sito:. Consigli per la navigazione. Menu di navigazione secondario. Museo dei Ferri Taglienti. Piazza dei Vicari - Scarperia (FI). Tel 055-8468165 - Fax. 055-8468862. Il Museo dei Ferri taglienti. A supporto della didattica e della sezione multimediale del museo è stato prodotto un originale e divertente video-cartoon sulla storia del coltello di Scarperia. Per guardare il video: clicca qui! Pagina creata il 04/10/2005, ultima modifica 04/01/2017.
Home Museo del Ferrocarril en Otumba
Museo del Ferrocarril en Otumba. Que a las princesas del camino no se las lleve el tren! Amigos del Ferrocarril en Otumba. De martes a domingo de 10:00 a 16:00 hrs. Público en general $ 15.00. Uso de cámara. Fotográfica $25.00. El costo no autoriza fines comerciales). Uso de cámara de video $50.00. El costo no autoriza fines comerciales). Visitas guiadas (de martes a domingo). Gracias por apoyar la causa! Antigua Estación del Ferrocarril Mexicano,. Col La Estación,. Otumba de Gómez Farías,.
museoferrocarril.ponferrada.org
Bienvenido al Museo del Ferrocarril de Ponferrada
Museo del Ferrocarril - PONFERRADA.
SOCIAL ENGAGEMENT