museolio.it museolio.it

museolio.it

Sa mola de su notariu

Sa mola de su notariu. Il museo nasce nel 2003 per volontà di Francesco Locci, titolare dell' Oleificio Locci. Di Dolianova, in provincia di Cagliari, allo scopo di rendere disponibili gli oggetti,i documenti e le attrezzature conservati o recuperati con grande impegno nel corso degli anni, dai suoi antenati e da lui stesso in Sardegna e nel resto del mondo, su tutto quanto riguardasse la cultura dell'olio e dell’olivo. Per visite ed informazioni: info@museolio.it. Viale Europa, 18 09041 Dolianova (CA).

http://www.museolio.it/

WEBSITE DETAILS
SEO
PAGES
SIMILAR SITES

TRAFFIC RANK FOR MUSEOLIO.IT

TODAY'S RATING

>1,000,000

TRAFFIC RANK - AVERAGE PER MONTH

BEST MONTH

December

AVERAGE PER DAY Of THE WEEK

HIGHEST TRAFFIC ON

Friday

TRAFFIC BY CITY

CUSTOMER REVIEWS

Average Rating: 3.5 out of 5 with 10 reviews
5 star
3
4 star
3
3 star
2
2 star
0
1 star
2

Hey there! Start your review of museolio.it

AVERAGE USER RATING

Write a Review

WEBSITE PREVIEW

Desktop Preview Tablet Preview Mobile Preview

LOAD TIME

1.7 seconds

CONTACTS AT MUSEOLIO.IT

Login

TO VIEW CONTACTS

Remove Contacts

FOR PRIVACY ISSUES

CONTENT

SCORE

6.2

PAGE TITLE
Sa mola de su notariu | museolio.it Reviews
<META>
DESCRIPTION
Sa mola de su notariu. Il museo nasce nel 2003 per volontà di Francesco Locci, titolare dell' Oleificio Locci. Di Dolianova, in provincia di Cagliari, allo scopo di rendere disponibili gli oggetti,i documenti e le attrezzature conservati o recuperati con grande impegno nel corso degli anni, dai suoi antenati e da lui stesso in Sardegna e nel resto del mondo, su tutto quanto riguardasse la cultura dell'olio e dell’olivo. Per visite ed informazioni: info@museolio.it. Viale Europa, 18 09041 Dolianova (CA).
<META>
KEYWORDS
1 oleoturismo
2 coupons
3 reviews
4 scam
5 fraud
6 hoax
7 genuine
8 deals
9 traffic
10 information
CONTENT
Page content here
KEYWORDS ON
PAGE
oleoturismo
SERVER
Microsoft-IIS/8.5
POWERED BY
ASP.NET
CONTENT-TYPE
windows-1252
GOOGLE PREVIEW

Sa mola de su notariu | museolio.it Reviews

https://museolio.it

Sa mola de su notariu. Il museo nasce nel 2003 per volontà di Francesco Locci, titolare dell' Oleificio Locci. Di Dolianova, in provincia di Cagliari, allo scopo di rendere disponibili gli oggetti,i documenti e le attrezzature conservati o recuperati con grande impegno nel corso degli anni, dai suoi antenati e da lui stesso in Sardegna e nel resto del mondo, su tutto quanto riguardasse la cultura dell'olio e dell’olivo. Per visite ed informazioni: info@museolio.it. Viale Europa, 18 09041 Dolianova (CA).

INTERNAL PAGES

museolio.it museolio.it
1

Dove siamo

http://www.museolio.it/top_pages/dove_siamo.htm

Sa mola de su notariu. Dolianova è a circa 20 km. da Cagliari ed è facilmente raggiungibile:. Da Cagliari prendete la SS 554 in direzione Quartu Sant’Elena -Villasimius. All'altezza dell'abitato di Monserrato, al km 6.00, svoltate a sinistra in direzione di Dolianova. Percorrete la SS 387/SP14 per 12 chilometri. Dal nord al km 20 della SS 131 uscite per Monastir- Ussana. Proseguite sulla SS 466 per 12 chilometri. Attraversate il paese di Serdiana.

2

Nelle vicinanze

http://www.museolio.it/top_pages/nelle_vicinanze.htm

Sa mola de su notariu. Il Parteolla permette di incontrare arte e tradizioni agroalimentari:. CATTEDRALE DI SAN PANTALEO. Sa mola de su notariu - Museo della tradizione olearia in Sardegna - Dolianova (CA).

3

Le nostre attività

http://www.museolio.it/top_pages/servizi.htm

Sa mola de su notariu. Annesso al museo il nostro punto vendita dove, oltre agli oli di nostra produzione, potrete anche trovare splendida oggettistica artigianale realizzata in legno d'oliva e altri prodotti del territorio. CORSI DI ASSAGGIO OLIO. Offriamo la possibilità di effettuare dei corsi base di assaggio per apprendere le caratteristiche di pregio degli oli e i loro difetti. AFFITTO DELLA LOCATION CON SERVIZI. VISITE ALLO STABILIMENTO DI PRODUZIONE ATTUALE. AREA SOSTA PER I NOSTRI AMICI CAMPERISTI.

4

La nostra storia

http://www.museolio.it/top_pages/storia.htm

Sa mola de su notariu. Nel Parteolla, zona agricola della Sardegna meridionale a circa venti chilometri a nord-est di Cagliari, la coltivazione dell’olivo ha radici che risalgono a tempi antichissimi. L’etimologia più diffusa di questo nome, infatti, fa discendere il suo significato direttamente dal latino (Parteolla da. Collegando quindi la presenza dell'olivicoltura nella zona già nel periodo della Roma Antica. In paese era conosciuto come. Il Notaio) e da qui la definizione de. Sa mola de su Notariu.

5

Lucerne a olio

http://www.museolio.it/top_pages/lucerne.htm

Sa mola de su notariu. Cendendo una ripida e stretta scala ci troviamo in uno degli ambienti più suggestivi della struttura. Una vecchia cisterna che è stata completamente ristrutturata per permettere l'esposizione di quelli che sono i veri gioielli del museo: le lucerne, un centinaio di reperti provenienti da tutte le parti del mondo. La prima lampada prodotta su scala industriale fu quella. E che rimase in produzione nel medio oriente praticamente immutata dal. I romani riuscirono a risolvere il proble...

UPGRADE TO PREMIUM TO VIEW 3 MORE

TOTAL PAGES IN THIS WEBSITE

8

LINKS TO THIS WEBSITE

oliodeltempio.com oliodeltempio.com

Museo - Olio del Tempio

http://www.oliodeltempio.com/museo.html

Museo - Olio del Tempio. Annesso allo stabilimento di produzione il nostro museo aziendale. SA MOLA DE SU NOTARIU. Mappa generale del sito.

parteolla.com parteolla.com

Parteolla

http://www.parteolla.com/index.html

La nostra associazione ha sede a Dolianova presso il Museo della Tradizione Olearia della Sardegna Sa mola de su Notariu. E si propone di veicolare le enormi ricchezze culturali della nostra zona. Ultima nostra fatica la. Dove sono stati inseriti i principali monumenti e punti di interesse che potrete raggiungere facilmente con il vostro smartphone. La guida è disponibile sia per iPhone che per Android. Mappa generale del sito.

UPGRADE TO PREMIUM TO VIEW 5 MORE

TOTAL LINKS TO THIS WEBSITE

7

OTHER SITES

museolinares.org museolinares.org

Bienvenido Museo de Linares

Museo de Linares A.C. Miercoles 5:30 p.m. Morelos 105 Pte. Centro Historico C.P 67700 Linares Nuevo Leon.

museolineadeigoti.com museolineadeigoti.com

museolineadeigoti.com

Http:/ museolineadeigoti.altervista.org. Per vedere la versione senza frames.

museolineagotica.it museolineagotica.it

Home

Museo Storico della Linea Gotica. Casinina (PU - Italy) - SITO UFFICIALE. Videoteca, biblioteca, archivio - Centro di documentazione sul '900. Museo Storico della Linea Gotica. Di Casinina (PU, Italy). Il primo e più importante museo del suo genere nel centro Italia. Biblioteca, Videoteca, Archivio storico. Parco tematico della Memoria. Centro di documentazione sul '900. Joomla templates by a4joomla.

museolinen.com museolinen.com

Museo home

I say no to icky pastel colors and cartoon characters on my bed. I am a citizen of the world. Even though I’m small, I’m not a passive consumer. I like to connect with other kids. I create my own stories. Museo linen LLC 2006, 2007. Museo linen’s new collection presented at kleine fabriek , July 8 9, Amsterdam, Netherlands.

museoliniers.org.ar museoliniers.org.ar

Museo Estancia Jesuitica de Alta Gracia

LLEGAN LAS X JORNADAS DE HISTORIA. En el Museo de la Estancia Jesuítica de Alta Gracia se desarrollarán las X Jornadas de Historia de los Pueblos de Paravachasca, Calamuchita y Xanaes (Departamentos Santa María, Calamuchita, Río Segundo y Tercero Arriba), los días 21 y 22 de agosto de 2015. Se ha publicado las 2da Comunicación sobre las mismas. On-Line desde el 17 de Enero de 2003. Ud es el visitante Nro. Diseño y Mantenimiento: Rafael Piñeiro.

museolio.it museolio.it

Sa mola de su notariu

Sa mola de su notariu. Il museo nasce nel 2003 per volontà di Francesco Locci, titolare dell' Oleificio Locci. Di Dolianova, in provincia di Cagliari, allo scopo di rendere disponibili gli oggetti,i documenti e le attrezzature conservati o recuperati con grande impegno nel corso degli anni, dai suoi antenati e da lui stesso in Sardegna e nel resto del mondo, su tutto quanto riguardasse la cultura dell'olio e dell’olivo. Per visite ed informazioni: info@museolio.it. Viale Europa, 18 09041 Dolianova (CA).

museolirico.org museolirico.org

Museo Lirico Rosina Storchio

museoliste.es museoliste.es

Museo Etnográfico Liste Vigo, El Museo

Martes a Sábados:. De 1100h a 14.00h y. De 1700h a 19.00h. Domingos, lunes y festivos:. El contenido de esta página requiere una versión más reciente de Adobe Flash Player. BIENVENIDOS AL MUSEO LISTE DE VIGO. Nueve salas de exposición permanente ofrecen una visión globalizadora del patrimonio etnográfico gallego. Un espacio sensible al diálogo, a la conversación, que acoge el legado de lo vivido como testimonio para la reflexión y comprensión del presente. El presente para transmitir.

museoliste.org museoliste.org

Museo Etnográfico Liste Vigo, El Museo

Martes a Sábados:. De 1000h a 14.00h. De 1000h a 14.00h y. De 1700h a 19.00h. El contenido de esta página requiere una versión más reciente de Adobe Flash Player. BIENVENIDOS AL MUSEO LISTE DE VIGO. Nueve salas de exposición permanente ofrecen una visión globalizadora del patrimonio etnográfico gallego. Un espacio sensible al diálogo, a la conversación, que acoge el legado de lo vivido como testimonio para la reflexión y comprensión del presente. El presente para transmitir.

museoliterario.blogspot.com museoliterario.blogspot.com

Museo Literario

Antología de textos de la Literatura Universal en prosa y verso. Miércoles, 17 de enero de 2018. Botella al mar, Alfred de Vigny. La bouteille à la mer / La botella al mar. Texto original y traducción. Alfred de Vigny (1797–1863). Courage, ô faible enfant de qui ma solitude. Reçoit ces chants plaintifs, sans nom, que vous jetez. Sous mes yeux ombragés du camail de l’étude,. Oubliez les enfants par la mort rrêtés;. Oubliez Chatterton, Gilbert et Malfilâtre;. Et que les mâts brisés pendent tous sur le pont,.

museolive.com museolive.com

Museo Archeologico e Arte Contemporanea

Articoli, comunicati ed eventi dei Musei e dell'Arte contemporanea. L’Archeorealismo di Evan De Vilde. Rosso De Vilde e altre suggestioni. Sicuramente i partecipanti all’incontro tenutosi il 18 febbraio 2016. Guarderanno in futuro le rovine di POMPEI. Con occhi diversi; in questo incontro il fondatore della corrente artistica denominata Archeorealismo ,. Evan De Vilde,. Ha tenuto una performance sul suo rosso. Derivato dagli affreschi pompeiani. Impegnato in appassionate ricerche sul colore. È in appront...