musicoterapiasardegna.it
Stefania Battarino - Musicoterapia in Sardegna - Approfondimenti
http://www.musicoterapiasardegna.it/pagine/approfondimenti.htm
Il modello di riferimento. Aspetti teorici e metodologici della Musicoterapia Umanistica. Presenza dei genitori in terapia. Giulia Cremaschi Trovesi in "L'educazione è amore. I genitori, i primi educatori, atti di un incontro per e con i genitori", Bergamo, 1994. La voce nei sordi. La scoperta della voce. Daniele Gambini, dottore in musicologia, pianista, compositore, sordo dalla nascita. Giulia Cremaschi Trovesi - Dalla rivista "Anthropos and Iatria" - anno III - n 4 - l999 - De Ferrari editore. Simona ...
musicoterapiasardegna.it
Stefania Battarino - Musicoterapia in Sardegna - Attività
http://www.musicoterapiasardegna.it/pagine/attivita.htm
Il modello di riferimento. Dal 2005 svolge presso il suo studio privato interventi di Musicoterapica individuale destinati a bambini e ragazzi per conto dei Servizi sociali. Dei Comuni di Cagliari, Selargius, Monastir, Assemini e Monserrato in base alla Legge 162/98. Dal 2003 lavora stabilmente come musicoterapeuta presso il Centro Ippocrate. Istituto per la Cura e la Riabilitazione dei Disturbi Psichici a Macchiareddu (CA). Presso le sedi di Cagliari e di Sassari per l' A.S.P.I.C. Luigi Canepa di Sassari.
musicoterapiasardegna.it
Stefania Battarino - Musicoterapia in Sardegna - Il modello di riferimento
http://www.musicoterapiasardegna.it/pagine/modellorif.htm
Il modello di riferimento. La Musicoterapia umanistica utilizza la musica come mezzo terapeutico, ideale per far ritrovare il valore dell'ascoltare se stesso e ascoltare gli altri. L'obiettivo della Musicoterapia Umanistica è la crescita armonica, attraverso l'ascolto e la pratica musicale di ogni persona con o senza disabilità. La musica diventa lo strumento di lavoro utile per conoscere se stessi nella relazione con gli altri e con il mondo.
musicoterapiasardegna.it
Stefania Battarino - Musicoterapia in Sardegna - Chi siamo
http://www.musicoterapiasardegna.it/pagine/chisiamo.htm
Il modello di riferimento. Lo Studio di Musicoterapia è nato nella primavera del 2001. E' diretto da Stefania Battarino, Musicoterapista iscritta al Registro Professionale F.I.M. (Federazione Italiana Musicoterapeuti). E Counselor ( A.S.P.I.C. - Counseling e Cultura, sede di Cagliari. Lo Studio di Musicoterapia progetta e realizza interventi di musicoterapia per Privati e per Enti pubblici: Scuole, Comuni (Legge 162), Associazioni, Cooperative e Centri di riabilitazione. DIPLOMA DI MUSICOTERAPIA (corso t...
musicoterapiasardegna.it
Stefania Battarino - Musicoterapia in Sardegna - Formazione
http://www.musicoterapiasardegna.it/pagine/formazione.htm
Il modello di riferimento. Giulia Cremaschi, Mira Verdina. Junior, La meridiana, 1999. Lo studio di musicoterapia attua su richiesta progetti di formazione per insegnanti, educatori, assistenti sociali, pedagogisti, psicologi, psicomotricisti, animatori e per chiunque lavori in ambito sociale e sanitario e nelle relazioni di aiuto e che desideri approfondire e arricchire le proprie competenze personali e professionali utilizzando il suono, il movimento e le arti espressive.
musicoterapiasardegna.it
Stefania Battarino - Musicoterapia in Sardegna - Interventi di Musicoterapia
http://www.musicoterapiasardegna.it/pagine/terapia.htm
Il modello di riferimento. Gli interventi di musicoterapia si rivolgono a bambini, ragazzi e adulti e riguardano problematiche relative a: pluri handicap, sordità, cecità o ipovisione, sindrome di down, autismo, disturbi del linguaggio, problemi di apprendimento, sindromi varie, disturbi psichici. Possono rivolgersi allo studio anche persone che non hanno alcuna patologia e che si trovano in situazioni di disagio legati agli eventi della vita o che desiderano fare un percorso di crescita personale. I gen...
musicoterapiasardegna.it
Stefania Battarino - Musicoterapia in Sardegna - Counseling
http://www.musicoterapiasardegna.it/pagine/counseling.htm
Il modello di riferimento. Il Counseling (dal latino consulo. Nel suo valore di avere cura, di venire in aiuto, è un intervento di aiuto non terapeutico, mirato e circoscritto nel tempo, regolato da un contratto tra professionista e cliente. L'approccio è umanistico e integrato. Gruppi di Counseling Espressivo. Ogni incontro di Counseling espressivo di gruppo dura due ore ed è strutturato in diversi incontri tematici . Servizio di Counseling per genitori. Possono chiamare per appuntamento sia i genitori ...
musicoterapiasardegna.it
Stefania Battarino - Musicoterapia in Sardegna - Link utili
http://www.musicoterapiasardegna.it/pagine/link.htm
Il modello di riferimento. Gruppo regionale di professionisti della F.I.M. Sito dell'Associazione Aleph del dott. Mauro Scardovelli e della dott.ssa Carolina Bozzo. Sito italiano di musicoterapia: informazioni, appuntamenti, articoli, scuole e associazioni. Progetto Anziani Musicoterapia: il portale della musicoterapia utilizzata soprattutto con anziani e malati di Alzheimer. Sito del centro di formazione e terapia. Musica e nuove tecnologie per il disagio psichico e mentale, Milano.
musicoterapiasardegna.it
Stefania Battarino - Musicoterapia in Sardegna - Contatti
http://www.musicoterapiasardegna.it/pagine/contatti.htm
Il modello di riferimento. Iscritta al Registro Professionale F.I.M. Vico Conte Biancamano, 5 09134 Cagliari. Mail: stefania.battarino@musicoterapia.it. Arrivando da Cagliari, Monserrato, Selargius:. Da Piazza Italia, al semaforo svoltare per via Enrico Toti. Percorrere tutta la strada e, poco prima che diventi doppio senso, svoltare a destra in Via Generale Cantore e poi nuovamente a destra. Arrivando dalla 131 o dall'asse mediano:. Alla rotonda del Brotzu, svoltare verso Pirri (Monreale). Lei potr&agra...
SOCIAL ENGAGEMENT