educaressere.blogspot.com
Educare nella quotidianità: Un film fondamentale...
http://educaressere.blogspot.com/2009/12/un-film-fondamentale.html
Visualizza il mio profilo completo. Sabato 10 ottobre 2009. Siete persone sensibili al tema delle disabilità? Volete togliervi delle curiosità. Come vive la sua giornata una persona disabile? Chi gli sta accanto? Quali sensazioni lei vive? Questo è un modo per farsi cultura personale, permette di conoscere, fare conoscere. Più che 123 pagine di letture sul tema, vi suggerisco la visione di questo film della durata di 123 minuti. Lo scafandro e la farfalla. Regia di Julian Schnabel, regista e pittore.
educaressere.blogspot.com
Educare nella quotidianità: Esempi storici di scelta del modello antropologico fondamentale.
http://educaressere.blogspot.com/2009/05/parliamo-ancora-un-po-del-passato-del.html
Visualizza il mio profilo completo. Sabato 27 giugno 2009. Esempi storici di scelta del modello antropologico fondamentale. Nell'intervento precedente abbiamo compreso l'importanza dell'opzione antropologica, ora vedremo attraverso due importanti esempi storici di come, a seconda della diversa scelta antropologica scaturiscono diverse prassi educative. Parliamo ancora un pò del passato e precisamente di un passato piuttosto recente: quello del secolo scorso. Ad oriente e nella vecchia Europa le teorie di...
educaressere.blogspot.com
Educare nella quotidianità
http://educaressere.blogspot.com/2009/07/prendendo-in-mano-il-libro-di-filosofia.html
Visualizza il mio profilo completo. Mercoledì 29 luglio 2009. Prendendo in mano il libro di Filosofia dell'educazione in queste calde e piacevoli giornate di sole trovo questa frase bellissima che ora vi cito per farvene dono. 8220; In ogni istante sono quel che sono e devo essere ancora, concluso e aperto, totale e insufficiente, secondo il ritmo personale della pulsazione esistenziale che mi costituisce, sistole e diastole, con un nome e un cognome”. Iscriviti a: Commenti sul post (Atom).
modiintervistabambini.blogspot.com
intervistare i bambini: aprile 2009
http://modiintervistabambini.blogspot.com/2009_04_01_archive.html
Venerdì 3 aprile 2009. Benvenuti sul mio bloggg! In questo blog intendo riportare le modalità di intervista utilizzati nei confronti dei bambini testimoni di reati. Iscriviti a: Post (Atom). Google Alert - testimonianza bambino. Conosci tipi di intervista per lanalisi di una testimonianza? Servizi educativi-animativi in pediatria. Sono in ospedale. MA DOVE GIOCO? L'esperienza di educatrice nella quotidianità. Benvenuti sul mio bloggg! Visualizza il mio profilo completo.
educaressere.blogspot.com
Educare nella quotidianità: Quesito: quali sono le differenze tra educare ed insegnare?
http://educaressere.blogspot.com/2009/12/quesito-cose-leducazione.html
Visualizza il mio profilo completo. Venerdì 4 dicembre 2009. Quesito: quali sono le differenze tra educare ed insegnare? Per te cosa è giusto o sbagliato in educazione? Ci sono parole da non dire mai? Modi di porsi o atteggiamenti da promuovere? Iscriviti a: Commenti sul post (Atom). Altri blog: uno sguardo oltre la punta del naso. SCN da Volontaria ad Educatrice. Il blog di sere: educazione and educatori. LA GESTIONE DEL NIDO". IL PASTO : SVEZZAMENTO e DISVEZZAMENTO. Sono in ospedale. MA DOVE GIOCO?
educaressere.blogspot.com
Educare nella quotidianità: giugno 2009
http://educaressere.blogspot.com/2009_06_01_archive.html
Visualizza il mio profilo completo. Sabato 27 giugno 2009. Esempi storici di scelta del modello antropologico fondamentale. Nell'intervento precedente abbiamo compreso l'importanza dell'opzione antropologica, ora vedremo attraverso due importanti esempi storici di come, a seconda della diversa scelta antropologica scaturiscono diverse prassi educative. Parliamo ancora un pò del passato e precisamente di un passato piuttosto recente: quello del secolo scorso. Ad oriente e nella vecchia Europa le teorie di...
educazionepediatria.blogspot.com
servizi educativi-animativi in pediatria: CHE COS'E' IL SERVIZIO EDUCATIVO-ANIMATIVO IN PEDIATRIA?
http://educazionepediatria.blogspot.com/2009/05/che-cose-il-servizio-educativo.html
Venerdì 15 maggio 2009. CHE COS'E' IL SERVIZIO EDUCATIVO-ANIMATIVO IN PEDIATRIA? Il servizio educativo-animativo è un servizio rivolto ai bambini presso i reparti pediatrici,siano essi in regime di visita ambulatoriale,day hospital,brevi e lunghi ricoveri,in qualsiasi reparto,anche i piu' "critici" come la terapia intensiva,l'unità trapianti(con camere sterili con le dovute precauzioni),la chirurgia,il pronto soccorso,reparto malattie infettive e oncoematologia. Attività con la carta(cartone,fogli.).
educazionepediatria.blogspot.com
servizi educativi-animativi in pediatria
http://educazionepediatria.blogspot.com/2009/04/eccomi-prima-esperienza-su-questo-blog.html
Venerdì 3 aprile 2009. Eccomi prima esperienza su questo blog in cui vorrei parlare dei servizi educativi e animativi nei reparti pediatrici degli ospedali italiani.spero vi risulti interessante e di farvi riflettere sull'esperienza dei bambini e degli adolescenti ospedalizzati. Molto interessante il tema da te affrontato in questo blog! Sono molto curiosa di poter leggere le tue riflessioni a proposito di questo argomento.A presto! Iscriviti a: Commenti sul post (Atom). I blog che leggo di più.