lagolaceno.blogspot.com
La mia vita sul lago: La mia vita sul Lago
http://lagolaceno.blogspot.com/2008/05/la-mia-vita-sul-lago.html
La mia vita sul lago. Quando ti accorgi che l'irrefrenabile desiderio di rivedere ciò che vedesti già non si tramuta in noia e sconforto allora capisci che ciò che hai davanti a te è la tua essenza." (Angelo Mattia Rocco). Domenica 25 maggio 2008. La mia vita sul Lago. Un video emozionante per me legato a tanti ricordi e a tantissime giornate passate sull'altopiano. Tutte le foto e i video sono prese dai miei archivi fotografici. Pubblicato da Angelo Mattia Rocco. Iscriviti a: Commenti sul post (Atom).
lagolaceno.blogspot.com
La mia vita sul lago: Il 25 Maggio del "sole" e dei "colori"
http://lagolaceno.blogspot.com/2008/06/il-25-maggio-del-sole-e-dei-colori.html
La mia vita sul lago. Quando ti accorgi che l'irrefrenabile desiderio di rivedere ciò che vedesti già non si tramuta in noia e sconforto allora capisci che ciò che hai davanti a te è la tua essenza." (Angelo Mattia Rocco). Giovedì 19 giugno 2008. Il 25 Maggio del "sole" e dei "colori". Pubblicato da Angelo Mattia Rocco. Iscriviti a: Commenti sul post (Atom). Cosi fu che giungemmo al Paradiso Bianco,. E da li riscendendo per il crine e tornando…. Fredda ma non minacciosa. Il 25 Maggio del sole e dei colori.
adonisannua.wordpress.com
Adonis annua
https://adonisannua.wordpress.com/2009/08/18/182
Escursione a Cristo alla Gravinella. Prossime escursioni, agosto 2015. Guide escursionistiche nella Murgia materana e nella Regione Basilicata. Laquo; Sono tornato. Torna una foresta antica. 18 agosto 2009 di adonisannua. Esacursione di Terre a Castelluccio inferiore. Di notevoile interesse la vegetazione, con molti ornielli, carpini, bia ed ontani. Su 19 novembre 2009 a 12:14 pm. Ad averlo saputo prima…ci saremmo potuti incontare. Lascia un commento Annulla risposta. Scrivi qui il tuo commento. Riprende...
adonisannua.wordpress.com
Giornata “Ali Migranti” – Birdwatching dalle grotte di Murgia Timone | Adonis annua
https://adonisannua.wordpress.com/2008/06/02/giornata-ali-migranti-birdwatching-dalle-grotte-di-murgia-timone
Escursione a Cristo alla Gravinella. Prossime escursioni, agosto 2015. Guide escursionistiche nella Murgia materana e nella Regione Basilicata. Laquo; Aggiornamento sul progetto “The Beautiful Garden”. Giornata “Ali Migranti” – Birdwatching dalle grotte di Murgia Timone. 2 giugno 2008 di adonisannua. Contrassegnato da tag ali sui Sassi di Matera. Su 6 giugno 2008 a 3:35 pm. Quali altri uccelli avente osservato? Su 8 giugno 2008 a 10:43 pm. Ma io quest’anno sulla Murgia ho visto anche il capovaccaio!
saveriorubini.it
saveriorubini.it - suggerimenti
http://www.saveriorubini.it/sug.html
Notizie, meteo e altri servizi. Hotel Sette e Mezzo. Castelluccio Sup. (PZ). Tel 0973 - 66 32 74. Tel 089 - 77 28 797. Impianti elettrici, TV,. Salerno - 089 30 14 36. Abbellire e vivere la casa. 081 - 23 90 286. DueM Ottica - Salerno. 089 - 63 07 044. Egrave; sempre il momento giusto. Roma - 06 - 6839 2146. 081 - 29 69 44. Salerno - 089 - 40 65 23. Consulenza in marketing e organizzazione. Per il mondo dell'agricoltura. Tel 089 - 70 17 781. Tel 089 - 31 100 40. Computer e servizi Internet.
basilicata-brigantaggio.blogspot.com
I Briganti di Basilicata: Inchiesta sulla memoria del brigantaggio - Questionario.
http://basilicata-brigantaggio.blogspot.com/2008/02/inchiesta-sulla-memoria-del.html
I Briganti di Basilicata. Giacomo ODDO BUONAFEDE, Il Brigantaggio o l'Italia dopo la Dittatura di Garibaldi, Milano, Scorza Di Nicola, 1863-1865. Buongiorno a tutti,. Apro questo blog per permettere di discutere con tutti dell’argomento delle mie ricerche attuali sul cosiddetto "Grande Brigantaggio" della fine dell'Ottocento. Vorrei che sia un luogo di discussione, di confronto delle idee su un argomento che continua tuttora a suscitare passioni e dibattiti, specialmente nel Mezzogiorno. Spero di potere ...
lagolaceno.blogspot.com
La mia vita sul lago: 20/04/08 - 27/04/08
http://lagolaceno.blogspot.com/2008_04_20_archive.html
La mia vita sul lago. Quando ti accorgi che l'irrefrenabile desiderio di rivedere ciò che vedesti già non si tramuta in noia e sconforto allora capisci che ciò che hai davanti a te è la tua essenza." (Angelo Mattia Rocco). Sabato 26 aprile 2008. La gara sul Lago. "colpa della giuria". Ora nel mio immaginario c'è un giorno nel quale tornerò li su e farò mia questa corsa (dovrò riprendere ad allenarmi però) sperando di poterla raccontare su questo blog. Pubblicato da Angelo Mattia Rocco. Si presenta opaco ...
campaniadascoprire.blogspot.com
Campania da scoprire: La via inviolata dei pianori
http://campaniadascoprire.blogspot.com/2009/03/la-via-inviolata-dei-pianori.html
Giovedì 12 marzo 2009. La via inviolata dei pianori. Tanta neve sulle nostre montagne! Una situazione decisamente poco promettente e poco entusiasmante, "coadiuvata" da una pioggerellina sottile e insistente che da Bagnoli Irpino si portava lungo la strada per Laceno fino al Belvedere Grande, dove con un po di sforzo e non costantemente si ritornavano a vedere piccoli fiocchetti. Destinazione, in quell'angolino di altopiano che da spazio alla vista chiara e decisa dell'intero Lago. Posata l'auto iniziava...
campaniadascoprire.blogspot.com
Campania da scoprire: febbraio 2009
http://campaniadascoprire.blogspot.com/2009_02_01_archive.html
Giovedì 19 febbraio 2009. Piedi, ventre e dorso del Raiamagra. Gelo sulle strade picentine. Svolazzanti già dalla Madonna dell'Eterno! Raggiungiamo il campo di battaglia e prendiamo nota degli scontri. Piccoli "fuochi" da Montecorvino. Che si trasformavano in un campo minato di neve appena scesa dal cielo sulle strade di Acerno. E che man mano aumentava e cresceva verso il "mondo antico" dell'Irpinia. Immerse dalle nebbie, finchè. Sull'altopiano ci ritroviamo nell'immenso sogno bianco. Una fontana sul la...
campaniadascoprire.blogspot.com
Campania da scoprire: La nevicata del 6 Marzo 2009
http://campaniadascoprire.blogspot.com/2009/03/la-nevicata-del-6-marzo-2009.html
Martedì 10 marzo 2009. La nevicata del 6 Marzo 2009. Il 6 Marzo rimarrà nella mia personale storia, una giornata da ricordare e da raccontare come un poema, un racconto eroico dal sapore mitologico. Qualcuno mi dirà sicuramente mi darà dell' "esagerato", del conta "balle", eppure vi assicuro che questa giornata ha avuto un qualcosa di particolare e affascinante che sa di "impresa". Occorreva ribaltare la situazione, passare dal nero al bianco recuperando il passato e la neve persa! Ovviamente non credevo...