nonsolopsicologia.blogspot.com
Non solo psicologia: febbraio 2014
http://nonsolopsicologia.blogspot.com/2014_02_01_archive.html
Uno spazio di riflessione psicologica sulla quotidianità. Domenica 23 febbraio 2014. L’inconscio in bocca e altre storie. Oggi il treno è stato depresso…. Mia moglie è andata via…. No, ma che hai capito! Quante volte, nella vita di tutti i giorni, capitano - a noi e agli altri - episodi di questo genere? Di cosa si tratta? Tanto per cominciare, non c’è proprio nulla da allarmarsi: i lapsus linguae, gli atti mancati, le dimenticanze, sono fenomeni assolutamente universali e normali (certo, quando no...
nonsolopsicologia.blogspot.com
Non solo psicologia: Psicofilm
http://nonsolopsicologia.blogspot.com/p/psicofilm.html
Uno spazio di riflessione psicologica sulla quotidianità. Un film di Denis Villeneuve, con Hugh Jackman, Jake Gyllenhaal, Viola Davis, Maria Bello. L’adrenalina sale gradualmente durante la visione del film: lo spettatore viene letteralmente sommerso da. Essere prigionieri (così come ci ricorda il titolo del film, Prisoners. Quante volte, nelle nostre giornate, siamo ‘prigionieri’ degli altri? Iscriviti a: Post (Atom). Chi siamo: una breve presentazione delle autrici. Non Solo Psicologia . emigra!
nonsolopsicologia.blogspot.com
Non solo psicologia: novembre 2013
http://nonsolopsicologia.blogspot.com/2013_11_01_archive.html
Uno spazio di riflessione psicologica sulla quotidianità. Martedì 12 novembre 2013. Donne e paesi arabi: il sondaggio della Fondazione Thomson Reuters (novembre 2013). Dal sondaggio della Fondazione Thomson Reuters. A seguire, al secondo posto, troviamo l’Iraq, oggi ancor più pericoloso di quanto non lo fosse durante il regime di Saddam Hussein. Poi ci sono l’Arabia Saudita (dove alle donne è addirittura fatto divieto di guidare l’auto), la Siria, lo Yemen. Ubicazione: Roma, Italia. Lunedì 4 novembre 2013.
nonsolopsicologia.blogspot.com
Non solo psicologia: ottobre 2013
http://nonsolopsicologia.blogspot.com/2013_10_01_archive.html
Uno spazio di riflessione psicologica sulla quotidianità. Giovedì 31 ottobre 2013. Mens sana in Corpore sano: sport e intelligenza. Un team di ricercatori americani ha finalmente reso noto il perché praticare sport rende le persone intelligenti: tutto merito dell’irisina. Dallo studio americano diretto da Bruce Spiegelman del Dana-Faber Cancer Institute e Harvard Medical School di Boston, recentemente pubblicato sulla rivista Cell Metabolism. I vantaggi del praticare sport sono davvero tanti. In prim...
nonsolopsicologia.blogspot.com
Non solo psicologia: gennaio 2014
http://nonsolopsicologia.blogspot.com/2014_01_01_archive.html
Uno spazio di riflessione psicologica sulla quotidianità. Domenica 12 gennaio 2014. Un buon libro per il nostro cervello. Leggere libri fa bene al nostro cervello: ce lo assicura il prof. Gregory Berns. Della Emory University di Atlanta, già autore di una interessante ricerca sulle emozioni degli animali che vi avevamo proposto in un altro post (e che potete leggere cliccando qui. Un invito, quindi, a tutti i nostri 'lettori': continuate a leggere! Ubicazione: Roma, Italia. Iscriviti a: Post (Atom).
nonsolopsicologia.blogspot.com
Non solo psicologia: marzo 2014
http://nonsolopsicologia.blogspot.com/2014_03_01_archive.html
Uno spazio di riflessione psicologica sulla quotidianità. Lunedì 24 marzo 2014. Non Solo Psicologia . emigra! Cari amici, blogger e lettori di Non Solo Psicologia, siamo liete di comunicarvi che il nostro blog si è spostato: da oggi in poi potrete seguirci su un nuovo dominio:. Http:/ www.nonsolopsicologia.it/. Alessandra Paladino, Silvia Ferretti, Giorgia Aloisio. Mercoledì 19 marzo 2014. COM’E’ PROFONDO IL MARE. Anche senza scomodare il padre della psicanalisi, in generale sognare di immergersi nelle a...
nonsolopsicologia.blogspot.com
Non solo psicologia: Smetto quando voglio …la triste realtà dei giovani italiani!!!!
http://nonsolopsicologia.blogspot.com/2014/03/smetto-quando-voglio-la-triste-realta_7660.html
Uno spazio di riflessione psicologica sulla quotidianità. Venerdì 14 marzo 2014. Smetto quando voglio …la triste realtà dei giovani italiani! Un film di Sydney Sibilia con Edoardo Leo, Valeria Solarino, Valerio Aprea, Paolo Calabresi, Libero de Rienzo, Stefano Fresi, Lorenzo Lavia, Pietro Sermonti, Neri Marcorè. Ha molti amici, tutti travolti dallo stesso destino: accademici finiti per strada. Lo scopo è fare i soldi e vedersi restituita un briciolo di dignità …anche se non sarà proprio così! Il film met...
nonsolopsicologia.blogspot.com
Non solo psicologia: EREUTOFOBIA: timore o desiderio di apparire?
http://nonsolopsicologia.blogspot.com/2014/03/ereutofobia-timore-o-desiderio-di.html
Uno spazio di riflessione psicologica sulla quotidianità. Domenica 16 marzo 2014. EREUTOFOBIA: timore o desiderio di apparire? Rimane aperto, dunque, un interrogativo: il volto arrossato, è un segnale di vergogna, o invece un tentativo di metterlo in evidenza? Iscriviti a: Commenti sul post (Atom). Chi siamo: una breve presentazione delle autrici. Se desideri contattarci, scrivici a nspsicologia@gmail.com. Non Solo Psicologia . emigra! COM’E’ PROFONDO IL MARE. HER LEI: un amore tutto elettronico.
nonsolopsicologia.blogspot.com
Non solo psicologia: settembre 2013
http://nonsolopsicologia.blogspot.com/2013_09_01_archive.html
Uno spazio di riflessione psicologica sulla quotidianità. Mercoledì 25 settembre 2013. Alunni in fuga: una riflessione sulla disabilità. Avendo da più di dieci anni esperienza con alunni disabili, rimango costantemente sintonizzata sugli avvenimenti che provengono da questo tipo di realtà. Mi riferisco, nello specifico, a due notizie che mi hanno colpita: la prima, relativa al cartello affisso in una scuola privata ischitana che recitava ‘. Vogliamo far credere ai bambini che la disabilità, l’imper...