guspensiero.blogspot.com
Il blog di Gus: Caratteristiche di un Paese che cresce
https://guspensiero.blogspot.com/2015/07/caratteristiche-di-un-pese-che-cresce.html
Il blog di Gus. Informazioni più dettagliate sulla politica dei cookie. Martedì 21 luglio 2015. Caratteristiche di un Paese che cresce. Quali sarebbero, a vostro modo di vedere, o nel vostro comune sentire, i parametri per definire la crescita di un paese? La capacità di ricerca? Il numero dei giovani? Il numero di abitanti in rapporto al territorio? LA VERITA . no? BASTErebbe CONOscerla per comPORTArsi di conSEQUENZA. DIO Dio MA CHI è QUESTO tuo esSERE SUpreme? Cerco di PRO-VOCARLO anche in VOI, ma VOI ...
guspensiero.blogspot.com
Il blog di Gus: Gesù nella nostra vita
https://guspensiero.blogspot.com/2015/08/gesu-nella-nostra-vita.html
Il blog di Gus. Informazioni più dettagliate sulla politica dei cookie. Lunedì 3 agosto 2015. Gesù nella nostra vita. Lentamente Gesù colloca la sua persona al centro dell'affettività e della libertà dell'uomo. E' commovente la questione, è l'aspetto più commovente di tutto quanto il fatto cristiano, cioè la storia cristiana. La vocazione in cui Cristo ci ha bloccati, in questo essere bloccati ha già dentro tutto. La vocazione è un grido di battaglia, non come un posteggio, un posteggio in cantina. E sic...
guspensiero.blogspot.com
Il blog di Gus: Vivere sempre con la Presenza
https://guspensiero.blogspot.com/2015/07/vivere-sempre-con-la-presenza.html
Il blog di Gus. Informazioni più dettagliate sulla politica dei cookie. Sabato 18 luglio 2015. Vivere sempre con la Presenza. La memoria di Cristo è l'unica memoria che diventa sempre. Più grande e invadente quanto più passa il tempo e si cammina. Come diceva Möhler in una sua lettera: " Io penso che non. Potrei più vivere se non Lo sentissi più parlare". E' una memoria. Che diventa così grande e invadente che ci si alza al mattino. Tranquilli, perché nella profondità della sua prospettiva con cui. Ciao ...
guspensiero.blogspot.com
Il blog di Gus: Cristo tra la gente
https://guspensiero.blogspot.com/2015/07/cristo-tra-la-gente.html
Il blog di Gus. Informazioni più dettagliate sulla politica dei cookie. Mercoledì 15 luglio 2015. Cristo tra la gente. Zaccheo, si arrampica su un sicomoro per vedere Gesù. Zaccheo si arrampica sul sicomoro perché era piccolo di statura. Gesù gli passa vicino, guarda dove si era issato e gli dice:. Zaccheo, scendi subito, perché oggi devo fermarmi a casa tua". Immaginiamo che cosa ha sentito quell'uomo. E' come se Cristo gli. Avesse detto: " Io ti stimo". Vangelo Luca 19,1-10. Cristo non viene infatti...
guspensiero.blogspot.com
Il blog di Gus: luglio 2015
https://guspensiero.blogspot.com/2015_07_01_archive.html
Il blog di Gus. Informazioni più dettagliate sulla politica dei cookie. Venerdì 31 luglio 2015. È la comunità generale, è sparita, con le comunità limitate a enti intermedi o a istituzioni indipendenti, al bar o ritrovi, o a lavoratori di un' azienda. Non esiste più un luogo dove la gente possa discutere della realtà che la riguarda perché non riesce mai a liberarsi in modo duraturo dalla presenza opprimente del discorso dei mass media e dalle varie forze organizzate per erogarlo. Link a questo post.
guspensiero.blogspot.com
Il blog di Gus: L'utopia non è una menzogna
https://guspensiero.blogspot.com/2015/07/lutopia-non-e-una-menzogna.html
Il blog di Gus. Informazioni più dettagliate sulla politica dei cookie. Giovedì 9 luglio 2015. L'utopia non è una menzogna. Tommaso Moro: „Il fondamento essenziale di una società sana è nellequa spartizione dei beni (da Utopia, I libro, p. 51).“. Utopia si potrebbe benissimo declinare in Speranza. La Speranza non è una bugia, ma qualcosa che potrebbe avverarsi. Ciao August, buongiorno! Ma la Speranza deve basarsi su solide basi. Penso a Cirillo e Methodio. Comè difficile questo post! Puntiamo in alto rag...
guspensiero.blogspot.com
Il blog di Gus: giugno 2015
https://guspensiero.blogspot.com/2015_06_01_archive.html
Il blog di Gus. Informazioni più dettagliate sulla politica dei cookie. Martedì 30 giugno 2015. L'amore che si sviluppa attraverso la conoscenza. Quando si incontra una persona importante per la propria vita, c'è sempre un primo momento che ci fa percepire un presentimento che qualcosa in noi è messo alle strette dall'evidenza di un riconoscimento ineludibile: "Ecco, è lui, ecco, è lei". Ma solo lo spazio dato dal ripetersi di questo avvenimento carica l'impressione di peso esistenziale. Non andremmo tut...
guspensiero.blogspot.com
Il blog di Gus: I limiti di quello che non è compiuto
https://guspensiero.blogspot.com/2015/07/i-limiti-di-quello-che-non-e-compiuto.html
Il blog di Gus. Informazioni più dettagliate sulla politica dei cookie. Lunedì 13 luglio 2015. I limiti di quello che non è compiuto. C'è un punto di fuga, c'è qualcosa che sfonda l'oggetto. Che afferriamo, per cui non lo prendiamo mai. A sufficienza e per cui c'è sempre come. Un'intollerabile ingiustizia, che cerchiamo. Di celare a noi stessi, distraendoci. Il buttarsi nell'istinto è il modo più bieco. Di chiudersi a questa apertura che tutte. Le cose reclamano, cui tutte le cose spingono. 171;più in là.
guspensiero.blogspot.com
Il blog di Gus: febbraio 2015
https://guspensiero.blogspot.com/2015_02_01_archive.html
Il blog di Gus. Informazioni più dettagliate sulla politica dei cookie. Sabato 28 febbraio 2015. Oggi è il ventotto febbraio. Quel giorno soffiava un’aria di tramontana e i suoi capelli erano mossi dal vento. Il giorno dopo non c'era più il vento e non avevo davanti quel volto, eppure era presente, e dopo una settimana quella presenza era presenza ancora, e dopo un mese era presenza ancora. Link a questo post. Venerdì 27 febbraio 2015. La povertà è il superamento dell'egoismo. Fondamentale dipendenza, de...
guspensiero.blogspot.com
Il blog di Gus: Utilizzare il tempo con intelligenza
https://guspensiero.blogspot.com/2015/07/utilizzare-il-tempo-con-intelligenza.html
Il blog di Gus. Informazioni più dettagliate sulla politica dei cookie. Lunedì 27 luglio 2015. Utilizzare il tempo con intelligenza. Una volta invidiavo il cane dei vicini. Nel giardino sottostante la mia finestra,. Perché lui non si annoiava,. Non aveva il problema si sapere che fare. Cosa mi era successo? Si era ammalato il mio rapporto con il tempo. Prima il tempo era al mio servizio. E io non sentivo il. Bisogno di riempirlo, poi ho cominciato ad avvertire. Il bisogno o dovere di riempire il tempo.