konradoutdoortraining.blogspot.com
FormaMentis: Vieni, che ti porto oltre!!!
http://konradoutdoortraining.blogspot.com/2008/12/vieni-che-ti-porto-oltre.html
Formazione esperienziale e outdoor. E leggi qualche sito! Esempio di una sessione outdoor. E leggi qualche libro. Vieni, che ti porto oltre! Kolb è uno dei tuoi migliori amici. Mercoledì 17 dicembre 2008. Vieni, che ti porto oltre! La formazione esperienziale si fonda sull’uso della metafora (dal greco meta “oltre” e phero “trasportare”). Le metafore proposte possono riprodurre:. L’uso della metafora nella formazione esperienziale e nell’outdoor training permette di:. Occorre sottolineare, però, che il p...
konradoutdoortraining.blogspot.com
FormaMentis: Kolb è uno dei tuoi migliori amici...
http://konradoutdoortraining.blogspot.com/2008/12/lamericano-david-kolb-nel-1984-ha-fatto.html
Formazione esperienziale e outdoor. E leggi qualche sito! Esempio di una sessione outdoor. E leggi qualche libro. Vieni, che ti porto oltre! Kolb è uno dei tuoi migliori amici. Mercoledì 17 dicembre 2008. Kolb è uno dei tuoi migliori amici. Per affrontare il cambiamento e la complessità. Per questo non ha senso dire che si è imparato tutto ciò che c’è da imparare o che il nostro apprendimento è completato. E’ una spirale che non è mai conclusa. Coinvolgersi pienamente, apertamente in esperienze nuove.
formroom.blogspot.com
La formazione in aula: L'analisi transazionale nella formazione
http://formroom.blogspot.com/2008/12/leggendo-i-post-sul-blog-di-elisa-mi.html
La formazione in aula. E' nato il blog su come gestire un aula in formazione.con tecniche e segreti per una buona formazione! Lunedì 15 dicembre 2008. L'analisi transazionale nella formazione. Leggendo i post sul blog di Elisa( http:/ bastiely.blogspot.com/. Mi è tornato in mente un libro che parla appunto dell'analisi transazionale ma riferita al contesto della formazione. Il libro si intitola:" L'analisi transazionale nella formazione degli adulti. Manuale ad uso dei formatori". Un manuale teorico prat...
formroom.blogspot.com
La formazione in aula: Uno strumento creativo per la formazione: il Metaplan
http://formroom.blogspot.com/2008/12/uno-strumento-creativo-per-la.html
La formazione in aula. E' nato il blog su come gestire un aula in formazione.con tecniche e segreti per una buona formazione! Domenica 14 dicembre 2008. Uno strumento creativo per la formazione: il Metaplan. Possiamo dire che si configura, in qualche modo, come una strana combinazione tra una forma strutturata di Brain-storming e una di gestione di dinamica di gruppo con lo scopo esplicito di ottenere insieme massimo coinvolgimento e massima creatività da parte di tutti. É in tale contesto che nasce l...
formroom.blogspot.com
La formazione in aula: La gestione di un gruppo
http://formroom.blogspot.com/2008/12/la-gestione-di-un-gruppo.html
La formazione in aula. E' nato il blog su come gestire un aula in formazione.con tecniche e segreti per una buona formazione! Mercoledì 3 dicembre 2008. La gestione di un gruppo. Credo che la cosa più importante prima di parlare di tecniche di formazione si quella di capire come gestire un aula e quindi come coordinare un gruppo. Un formatore può coordinare un gruppo almeno in due modi:. Limitandosi ad indire i vari corsi e a "dirigerli" come un sergente;. 3 dicembre 2008 08:49. Credo che le due opzioni ...
sara-laformazione.blogspot.com
La formazione: Fuori dalle aule, Fuori dagli schemi
http://sara-laformazione.blogspot.com/2009/01/fuori-dalle-aule-fuori-dagli-schemi.html
Lunedì 12 gennaio 2009. Fuori dalle aule, Fuori dagli schemi. Suggerisco questo libro per chi volesse approfondire la tematica dell' outdoor training. FUORI DALLE AULE, FUORI DAGLI SCHEMI. Anna De Marziani, Giovanni Paolino. Ulteriori informazioni sono presenti in:. Http:/ www.francoangeli.it/Ricerca/Scheda Libro.asp? Iscriviti a: Commenti sul post (Atom). Un riferimento al Mobbing. Il mio corso di studi. Comunicazione efficace in azienda. Re: la formazione outdoor! Perché scegliere la formazione outdoor?
sara-laformazione.blogspot.com
La formazione: Dal gruppo al gruppo di lavoro
http://sara-laformazione.blogspot.com/2008/12/dal-gruppo-al-gruppo-di-lavoro.html
Giovedì 4 dicembre 2008. Dal gruppo al gruppo di lavoro. Visitando il blog di Cristiano ( http:/ foazienda.blogspot.com/. Mi è venuto in mente un libro da consigliare a tutti,scritto dal prof. Renato D.Di Nubila: DAL GRUPPO AL GRUPPO DI LAVORO La formazione in Team: la conduzione,l'animazione, l'efficacia cd. Questo libro è utile per conoscere altre forme di apprendimento (es.l' e-learning) e per rendersi conto della necessità di affiancare queste alla formazione tradizionale. Buona lettura a tutti!
formazioneoggi.blogspot.com
formazione oggi: a proposito di.......
http://formazioneoggi.blogspot.com/2008/12/proposito-di.html
Martedì 9 dicembre 2008. A proposito del post - tutti possono "autoformarsi" con la formazione a distanza.-. Nel blog di anna nicole ( http:/ nicolegui8.blogspot.com/. Credo sia importante sottolineare come la formazione a distanza. Sia una risorsa importantissima non solo per aziende private, ma in generale per ogni organizzazione. Mi viene in mente la scuola. Ad esempio: i miei ricordi delle superiori mi fanno venire in mente di tutto tranne internet e computer! Iscriviti a: Commenti sul post (Atom).
formazioneoggi.blogspot.com
formazione oggi: Gruppo di lavoro 2
http://formazioneoggi.blogspot.com/2008/12/gruppo-di-lavoro-2.html
Martedì 16 dicembre 2008. Gruppo di lavoro 2. Un gruppo di lavoro. Possa evolversi e maturare nel tempo e per permettere una maggiore collaborazione tra i suoi membri ed una loro partecipazione più attiva, è necessario che si passi dalla semplice interazione. Ad una vera e propria integrazione. Così che i partecipanti al gruppo possano condividere bisogni ed esigenze. Dal punto di vista dei singoli individui ad un punto di vista comune e condiviso per realizzare gli obiettivi previsti. Gruppo di lavoro 2.