fernandodaniello.net
E se la sharing economy dovesse semplicemente sparire? – Fernando D'Aniello
https://fernandodaniello.net/2016/09/13/e-se-la-sharing-economy-dovesse-semplicemente-sparire
Tomorrow, the sun will rise. Who knows what the tide could bring? E se la sharing economy dovesse semplicemente sparire? La principale ragione di successo della sharing economy. Non risiede in internet ma, più semplicemente, nei. E, cioè, nel fatto che un numero sempre maggiore di persone, pur lavorando, sono costrette a fare un secondo lavoro per arrotondare. Tutto il resto (che questo tutto sia, purtroppo, poca cosa è un altro discorso). Quelli che lavorano. Airbnb, Uber, Helpling, Deliveroo, Foodora.
fernandodaniello.net
Germania – Fernando D'Aniello
https://fernandodaniello.net/category/germania
Tomorrow, the sun will rise. Who knows what the tide could bring? La sinistra tedesca, una crisi che viene da lontano. L’anticolonialismo, ovvero la rimozione della colpa. Perché è sbagliato parlare di sconfitta clamorosa per Angela Merkel. La destra tedesca a una svolta. Il Bundestag e il genocidio armeno. La Repubblica Nera e il fallimento della sinistra tedesca – Micromega. ADI Associazione dottorandi e dottori di ricerca italiani. Berliner Terminkalendar für linke Subkultur und Politik.
erythrosin.wordpress.com
About | erythrosin
https://erythrosin.wordpress.com/about
Erythrosin ist ersteinmal nur eine chemische verbindung. Einzelne moleküle zirkulieren isoliert durch den raum. Bevor sie sich in einer energiefreisetzenden reaktion verbinden, vernetzen, brücken bildende banden formieren und dabei atome über bande(n) spielen. und plötzlich erscheint erythrosin rosarot. Wir verstehen uns als projekteladen, der offen ist für alle moleküle, die weder faschistisch, rassistisch, sexistisch oder ähnlich seltsam unterwegs sind. 3 Antworten zu “. November 12, 2012 um 5:19 am.
fernandodaniello.net
L’anticolonialismo, ovvero la rimozione della colpa – Fernando D'Aniello
https://fernandodaniello.net/2016/11/10/lanticolonialismo-ovvero-la-rimozione-della-colpa
Tomorrow, the sun will rise. Who knows what the tide could bring? L’anticolonialismo, ovvero la rimozione della colpa. Una mostra in un museo è l’occasione per fare il punto sulla ricerca scientifica, per aprire nuove ipotesi di lavoro, per guardare al passato e rivolgergli nuove domande, così da avere un quadro d’insieme completamente diverso da quello classico. Continua sul sito della Rivista Il Mulino. Lo snodo di Mosul per l’Iraq. Scrivi qui il tuo commento. L'indirizzo non verrà pubblicato). Economi...
fernandodaniello.net
Medio Oriente – Fernando D'Aniello
https://fernandodaniello.net/category/medio-oriente
Tomorrow, the sun will rise. Who knows what the tide could bring? Scenari per il Kurdistan meridionale dopo la battaglia e la liberazione di Mosul. Lo snodo di Mosul per l’Iraq. Il Kurdistan iracheno e lo scenario di un vero Stato curdo. Fazioni politiche nel Kurdistan. Viaggio nella Regione autonoma kurda. Turchia, un partner necessario. Ragionando sul golpe in Turchia. La rivoluzione del Rojava – Micromega. ADI Associazione dottorandi e dottori di ricerca italiani. Il blog di Luca Lani.
fernandodaniello.net
L’errore. – Fernando D'Aniello
https://fernandodaniello.net/2016/11/06/lerrore
Tomorrow, the sun will rise. Who knows what the tide could bring? La decisione del Governo Turco di arrestare dodici parlamentari del partito HDP. Tra cui i due portavoce Selahattin Demirtas e Figen Yüksedag, è un errore drammatico, che vanifica gli sforzi fin qui operati da quanti auspicano relazioni più distese tra Europa e Turchia. In particolare l’Europa ha fatto finta di ignorare la pericolosità del golpe per (. La tenuta della Turchia, (. La (ormai quasi inesistente) stabilità dell’area e (. Innanz...
fernandodaniello.net
Il compromesso rosso-rosso-verde – Fernando D'Aniello
https://fernandodaniello.net/2016/11/29/il-compromesso-rosso-rosso-verde
Tomorrow, the sun will rise. Who knows what the tide could bring? Dopo circa sei settimane di trattative, è stata pubblicata la Koalitionsvereinbarung. Che sostituirà la Grande coalizione dell’ultimo mandato. Continua sul sito della Rivista Il Mulino. L’anticolonialismo, ovvero la rimozione della colpa. La sinistra tedesca, una crisi che viene da lontano. Scrivi qui il tuo commento. Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:. L'indirizzo non verrà pubblicato). Il corsa...
fernandodaniello.net
Uncategorized – Fernando D'Aniello
https://fernandodaniello.net/category/uncategorized
Tomorrow, the sun will rise. Who knows what the tide could bring? E se la sharing economy dovesse semplicemente sparire? ADI Associazione dottorandi e dottori di ricerca italiani. Berliner Terminkalendar für linke Subkultur und Politik. Blätter für deutsche und internationale Politik. Economia e politica. Rivista on line di critica dell'economia politica. Il blog di Luca Lani. Il Blog di Nik Brauns. Il corsaro – l'Altra informazione. The Pulse of the Middle East. UDS – Il sindacato studentesco.
fernandodaniello.net
Il Kurdistan iracheno e lo scenario di un vero Stato curdo – Fernando D'Aniello
https://fernandodaniello.net/2016/09/08/il-kurdistan-iracheno-e-lo-scenario-di-un-vero-stato-curdo
Tomorrow, the sun will rise. Who knows what the tide could bring? Il Kurdistan iracheno e lo scenario di un vero Stato curdo. Della Regione autonoma del Kurdistan (per i curdi, il Kurdistan meridionale). Continua sulla rivista Aspenia on line. Fazioni politiche nel Kurdistan. E se la sharing economy dovesse semplicemente sparire? Scrivi qui il tuo commento. Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:. L'indirizzo non verrà pubblicato). Notificami nuovi post via e-mail.
fernandodaniello.net
Archivio – Fernando D'Aniello
https://fernandodaniello.net/category/archivio
Tomorrow, the sun will rise. Who knows what the tide could bring? Morire d’Europa. Austerità e violazione dei diritti fondamentali in una riflessione critica tedesca. OT: I Appello – Una sentinella in Europa. Votiamo tutti Claudio Riccio. La sinistra tedesca e la crisi in Ucraina. 1998-2005: i sette anni della coalizione rosso-verde al governo della Repubblica federale. La sentenza del Tribunale costituzionale federale sul piano Draghi. Un cuore tedesco per l’Europa? Pronto il III Governo Merkel.