cuciniamonoi.wordpress.com
Crema di latte | Cucino Io
https://cuciniamonoi.wordpress.com/2010/04/01/crema-di-latte
La voce è stata pubblicata il 1 aprile 2010 da Admin. Pingback: Non è la farcitura « Cucino Io. Scrivi qui il tuo commento. Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:. L'indirizzo non verrà pubblicato). Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. ( Chiudi sessione. Stai commentando usando il tuo account Twitter. ( Chiudi sessione. Stai commentando usando il tuo account Facebook. ( Chiudi sessione. Notificami nuovi commenti via e-mail. Crea il tuo badge.
cuciniamonoi.wordpress.com
Trasloco | Cucino Io
https://cuciniamonoi.wordpress.com/2011/07/03/trasloco
Mi sono trasferita qui:. Http:/ www.cucino-io.com. La voce è stata pubblicata il 3 luglio 2011 da Admin. Archiviata in Senza Categoria. Scrivi qui il tuo commento. Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:. L'indirizzo non verrà pubblicato). Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. ( Chiudi sessione. Stai commentando usando il tuo account Twitter. ( Chiudi sessione. Stai commentando usando il tuo account Facebook. ( Chiudi sessione. Crea il tuo badge.
cuciniamonoi.wordpress.com
Affettato di lonza | Cucino Io
https://cuciniamonoi.wordpress.com/2010/01/24/affettato-di-lonza
Togliereu i residui di grasso dalla carne. Mescolare il sale e zucchero, e coprire la carne, lasciare in frigorifero per 2 giorni. Passati i due giorni, toglierla dal composto che avrà prodotto del liquidio. Asciugarla e massaggiare con il misto di aromi e poi coprirla tutta. Avvolgerla con dello “scottex” e lasciare ad aromatizare in frigorigero per una settimana, prima di taglierla. Misto di aromi secchi. La voce è stata pubblicata il 24 gennaio 2010 da Admin. Scrivi qui il tuo commento.
cuciniamonoi.wordpress.com
Mele, pane e cioccolato | Cucino Io
https://cuciniamonoi.wordpress.com/2010/12/04/mele-pane-e-cioccolato
Mele, pane e cioccolato. Ieri avevo fatto dei pangoccioli, che sono serviti come base di questo piccolo dolcetto. Ho affettato il panino con le goccie di cioccolato, ho affettato delle mele qualità Red, ho tolto il torsolo. Ho messo su ogni fetta di pane al cioccolato una fetta di mele, sopra una glassa preparata sfregando il burro spezzato con lo zucchero e farina fino ad avere dei grossi grumi, unire la cannella. Fette di pane al cioccolato. 50 gr di burro freddo. 60 gr di zucchero di canna.
cuciniamonoi.wordpress.com
Non è la farcitura | Cucino Io
https://cuciniamonoi.wordpress.com/2010/12/11/non-e-la-farcitura
Non è la farcitura. La farcitura doveva aiutare la foto ma non credo che abbia ottenuto l’effetto voluto, ho adoperato quello che avevo in frigorifero ed era proprio poca cosa, una fetta di prosciutto e un paio di sottilette, con un pò di maionese e concentrato di pomodoro. La ricetta che volevo provare era quella del panettone gastronomico che trovate nella Cucina di Marble. Per la farcitura, vi suggerisco di vedere qui. Oltre a ciò che la vostra fantasia vi dice. Scrivi qui il tuo commento. Blogger han...
cuciniamonoi.wordpress.com
Cannoli con crema di zucca e mandorle | Cucino Io
https://cuciniamonoi.wordpress.com/2010/11/28/cannoli-con-crema-di-zucca-e-mandorle
Cannoli con crema di zucca e mandorle. L’autunno è inoltrato, fra poco è inverno, le giornate sono buie, spesso piove, sempre più difficile fare delle foto decenti. Dovete accontentarvi. Io faccio fatica ad accontentarmi, ma non ho al momento alternative. La zucca fa da regina, in questa stagione, da Hallowen in poi. Come non prepare qualcosa con questo prodotto? Tagliare delle strisce alte circa 2 cm.di pasta filla e avvolgere gli stampi per cannoli. Cuocere in forno per 5/8 minuti a 180 .
cuciniamonoi.wordpress.com
Menù | Cucino Io
https://cuciniamonoi.wordpress.com/menu
Cuori allo zola e pere. Cannoli di ceci, porro e farro. Bastoncini di patate e grana. Crema porri e patate. Crema d zucca allo scalogno. Polentina d’orzo, purè di broccoli e petti di quaglia. Mini quiche alle cipolle di breme. Mini muffin alle nocciole. Mini Muffin alla ciliegia. Spuma di ricotta e barbabietola. A piedi nudi nel parco. Le vacanze sono finite. World Bread Day 2010 – Pane al pepe rosa. Scrivi qui il tuo commento. Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:.
cuciniamonoi.wordpress.com
Madeleines alla pancetta, erbe e grana | Cucino Io
https://cuciniamonoi.wordpress.com/2011/01/02/madeleines-alla-pancetta-erbe-e-grana
Madeleines alla pancetta, erbe e grana. Così in queste pigre giornate di inizio anno, ho optato per un metodo più sbrigativo anche se ho così rinunciato alla bellezza della forma classica della madeleines. Quella meravigliosa barchetta con la gobba. Tornerò a farla quando Babbo Natale mi porterà un bello stampo da 24, in silicone. No, non è vero, le farò lo stesso prima o poi. Da servire ancora tiepide. 120 gr. di pancetta in una fetta unica, se non è più alta di 5 mm, altrimenti due. Crea il tuo badge.
cuciniamonoi.wordpress.com
Buon 2011! | Cucino Io
https://cuciniamonoi.wordpress.com/2011/01/01/buon-2011
Un augurio sincero, con questo panettone. La procedura è lunga, ma ne vale la pena. La ricetta è quella delle sorelle Simili. Si inizia tre giorni prima, per i rinfreschi assidui ogni 3/4 ore. Poi la lievitazione lunga, lunga una notte, e poi ancora la mattina dopo con l’ultimo impasto. La ricetta la trovate, sul sito di marble. A tutti mille auguri per un anno meraviglioso. La voce è stata pubblicata il 1 gennaio 2011 da Admin. Scrivi qui il tuo commento. L'indirizzo non verrà pubblicato).
cuciniamonoi.wordpress.com
Info | Cucino Io
https://cuciniamonoi.wordpress.com/info
È un laboratorio alimentare artigianale che offre. Preparazioni per tutti i momenti della giornata. I piatti, dalla. Colazione al dopocena, sono preparati a mano, utilizzando materie. Prepara brunch, merende, colazioni di lavoro, pranzi e cene. Tutto è fatto rigorosamente a mano, dalla pasta fresca ai dolci e i. Lievitati sono fatti con l’utilizzo della pasta madre (lievito. Naturale). Pensiamo che la scelta del cibo sia essenziale per la. Esso vada dedicata attenzione e amore. Crea il tuo badge.
SOCIAL ENGAGEMENT