novariae.it
                                        
                                        Musei della Canonica del Duomo di Novara - COME RAGGIUNGERCI
                                        http://www.novariae.it/musei/come-raggiungerci
                                        Un percorso museale per conoscere le espressioni. Artistiche e religiose del terriorio novarese,. In cui la storia locale si lega. All'attività ecclesiastica svolta nei secoli,. Capace di coinvolgere visitatori di ogni età e formazione. L'affresco della Sala Capitolare. Musei della Canonica del Duomo di Novara. Il complesso della Cattedrale di Novara è accessibile da via Puccini. Attraversando il cortile del Vescovado) o dal portone ligneo di Vicolo della Canonica 9. Autostrada A4 Torino - Milano:. I par...
                                     
                                    
                                        
                                            
                                            novariae.it
                                        
                                        Musei della Canonica del Duomo di Novara - Numismatica
                                        http://www.novariae.it/musei/collezioni/numismatica
                                        Un percorso museale per conoscere le espressioni. Artistiche e religiose del terriorio novarese,. In cui la storia locale si lega. All'attività ecclesiastica svolta nei secoli,. Capace di coinvolgere visitatori di ogni età e formazione. L'affresco della Sala Capitolare. La collezione numismatica del Capitolo della Cattedrale si deve al canonico Carlo Francesco Frasconi. Che, nel 1793, riordinando l’Archivio Capitolare di Santa Maria, ritrovò oltre 107 monete di età romana. PRENOTA LA TUA VISITA. 
                                     
                                    
                                        
                                            
                                            novariae.it
                                        
                                        Musei della Canonica del Duomo di Novara - STORIA
                                        http://www.novariae.it/musei/storia
                                        Un percorso museale per conoscere le espressioni. Artistiche e religiose del terriorio novarese,. In cui la storia locale si lega. All'attività ecclesiastica svolta nei secoli,. Capace di coinvolgere visitatori di ogni età e formazione. L'affresco della Sala Capitolare. Il primo museo ad essere realizzato fu il Museo lapidario. Ad opera del canonico Carlo Francesco Frasconi. La nuova sistemazione del Museo Lapidario è stata inaugurata il 3 novembre 1999. Musei della Canonica del Duomo di Novara. Via dell...
                                     
                                    
                                        
                                            
                                            novariae.it
                                        
                                        Musei della Canonica del Duomo di Novara - DIDATTICA
                                        http://www.novariae.it/musei/didattica
                                        Un percorso museale per conoscere le espressioni. Artistiche e religiose del terriorio novarese,. In cui la storia locale si lega. All'attività ecclesiastica svolta nei secoli,. Capace di coinvolgere visitatori di ogni età e formazione. L'affresco della Sala Capitolare. I Musei della Canonica del Duomo di Novara, la Cattedrale di Santa Maria e il Battistero offrono la possibilità di effettuare percorsi di visita dedicati e diversi laboratori didattici. Musei della Canonica del Duomo di Novara. 
                                     
                                    
                                        
                                            
                                            novariae.it
                                        
                                        Musei della Canonica del Duomo di Novara - L'affresco della Sala Capitolare
                                        http://www.novariae.it/musei/collezioni/l-affresco-della-sala-capitolare
                                        Un percorso museale per conoscere le espressioni. Artistiche e religiose del terriorio novarese,. In cui la storia locale si lega. All'attività ecclesiastica svolta nei secoli,. Capace di coinvolgere visitatori di ogni età e formazione. L'affresco della Sala Capitolare. L'affresco della Sala Capitolare. L'affresco della Sala Capitolare. Un importante restauro del 2013 ha permesso di restituire al pubblico la Sala Capitolare, svelando la bellezza dell’affresco del 1487. Del Crocifisso con Maria e Giovanni. 
                                     
                                    
                                        
                                            
                                            novariae.it
                                        
                                        Musei della Canonica del Duomo di Novara - I gruppi scultorei
                                        http://www.novariae.it/musei/collezioni/i-gruppi-scultorei
                                        Un percorso museale per conoscere le espressioni. Artistiche e religiose del terriorio novarese,. In cui la storia locale si lega. All'attività ecclesiastica svolta nei secoli,. Capace di coinvolgere visitatori di ogni età e formazione. L'affresco della Sala Capitolare. Il percorso inizia con cinque gruppi statuari in terracotta. Un tempo collocati, per motivi devozionali, nelle absidiole del Battistero di Novara. Ogni gruppo rappresenta un episodio della Passione di Cristo. PRENOTA LA TUA VISITA. 
                                     
                                    
                                        
                                            
                                            novariae.it
                                        
                                        Musei della Canonica del Duomo di Novara - Materiali lapidei
                                        http://www.novariae.it/musei/collezioni/materiali-lapidei
                                        Un percorso museale per conoscere le espressioni. Artistiche e religiose del terriorio novarese,. In cui la storia locale si lega. All'attività ecclesiastica svolta nei secoli,. Capace di coinvolgere visitatori di ogni età e formazione. L'affresco della Sala Capitolare. Musei della Canonica del Duomo di Novara. Fondazione Amici della Cattedrale. Via della Canonica 9/14 28100 Novara PI 01682620032. PRENOTA LA TUA VISITA. Chiama il 331 165 9568. O scrivici a prenotazioni@innovara.eu. 
                                     
                                    
                                        
                                            
                                            novariae.it
                                        
                                        Musei della Canonica del Duomo di Novara - Novità dai Musei
                                        http://www.novariae.it/musei/novita-dai-musei
                                        Un percorso museale per conoscere le espressioni. Artistiche e religiose del terriorio novarese,. In cui la storia locale si lega. All'attività ecclesiastica svolta nei secoli,. Capace di coinvolgere visitatori di ogni età e formazione. L'affresco della Sala Capitolare. La curiosità vien.degustando! Una serie di appuntamenti alla scoperta delle eccellenze dei Musei della Canonica del Duomo di Novara. Venerdì ore 18:30, Musei della Canonica. Visita guidata e degustazione 7 euro. PRENOTA LA TUA VISITA. 
                                     
                                    
                                        
                                            
                                            novariae.it
                                        
                                        Musei della Canonica del Duomo di Novara - Lapidario
                                        http://www.novariae.it/musei/collezioni/lapidario
                                        Un percorso museale per conoscere le espressioni. Artistiche e religiose del terriorio novarese,. In cui la storia locale si lega. All'attività ecclesiastica svolta nei secoli,. Capace di coinvolgere visitatori di ogni età e formazione. L'affresco della Sala Capitolare. Dedicato al canonico Carlo Francesco Frasconi. Contiene epigrafi, are e cippi celto-romani. Collocabili in un lasso di tempo compreso tra il II secolo a.C. e il III secolo d.C. Musei della Canonica del Duomo di Novara. 
                                     
                                    
                                        
                                            
                                            novariae.it
                                        
                                        Musei della Canonica del Duomo di Novara - Paramenti e suppellettili
                                        http://www.novariae.it/musei/collezioni/paramenti-e-suppellettili
                                        Un percorso museale per conoscere le espressioni. Artistiche e religiose del terriorio novarese,. In cui la storia locale si lega. All'attività ecclesiastica svolta nei secoli,. Capace di coinvolgere visitatori di ogni età e formazione. L'affresco della Sala Capitolare. L’insieme degli arredi sacri. Della Cattedrale di Novara offre una notevole varietà di opere. Quelle esposte vanno dalla fine del ‘500 all’ultimo quarto dell’800. Per quanto riguarda il patrimonio tessile liturgico. Che, come dice lo stes...
                                     
                         
                            
SOCIAL ENGAGEMENT