mondifantastici.blogspot.com
Mondi Immaginari: A che servono i pareri degli altri?
http://mondifantastici.blogspot.com/2009/05/che-servono-i-pareri-degli-altri.html
Fantasy fantastico fantascienza cinema libri fumetto giochi e anche prosaica attualità. Lunedì 11 maggio 2009. A che servono i pareri degli altri? Tanti ne hanno parlato in blog e forum. Chi deve comprare un libro come fa, se non vuole andare a scatola chiusa? Può affidarsi alla fama dell'autore, a volte: al fatto che un certo titolo è conosciuto da tutti. Può sbirciare qualche pagina, se va in una libreria fisica. E trova il libro che va cercando. I "giudizi dei lettori". Che sia espresso da un amico in...
mondifantastici.blogspot.com
Mondi Immaginari: Fantasy Mediterraneo?
http://mondifantastici.blogspot.com/2008/05/fantasy-mediterraneo.html
Fantasy fantastico fantascienza cinema libri fumetto giochi e anche prosaica attualità. Martedì 6 maggio 2008. Non ne conosco una definizione precisa, sebbene ogni tanto se ne senta parlare. La ripresa della mitologia antica, quella greca e romana tanto per intenderci? O anche una riscoperta dell'immaginario fantastico medievale delle nostre terre? Ho avuto l'onore di conoscere, quando ero ragazzo, un campione dell'universo ludico italiano, il romano Agostino Carocci. E su questo ritornerò fra poco.
mondifantastici.blogspot.com
Mondi Immaginari: Ex Machina
http://mondifantastici.blogspot.com/2015/08/ex-machina.html
Fantasy fantastico fantascienza cinema libri fumetto giochi e anche prosaica attualità. Domenica 2 agosto 2015. Sarà off-topic, ma devo dire che uno dei protagonisti maschili di Ex Machina. Lo hanno congegnato con una delle facce più antipatiche e saccenti che io ricordi da molto tempo a questa parte: si tratta del guatemalteco naturalizzato USA Oscar Isaac. Visto in qualche Harry Potter. Ed è scelta da Nathan perché incapace di comprendere l'inglese e quindi di rubare i segreti del brillante inventore&#...
mondifantastici.blogspot.com
Mondi Immaginari: Letteratura vera, e quella di Serie B
http://mondifantastici.blogspot.com/2008/04/letteratura-vera-e-quella-di-serie-b.html
Fantasy fantastico fantascienza cinema libri fumetto giochi e anche prosaica attualità. Venerdì 4 aprile 2008. Letteratura vera, e quella di Serie B. Ovviamente c'è tutta una teoria filosofica dietro all'estetica crociana, ma non ho intenzione di rifilarvela qui. Potrete approfondire meglio altrove, visto che per la filosofia ho moderate capacità e pochissima passione. La facile equazione fantasy = merda. E lo stesso per la fantascienza). Chissà se esiste ancora una letteratura alta. Ora, però, se gli au...
mondifantastici.blogspot.com
Mondi Immaginari: Oltre l'Umano senza accorgersi
http://mondifantastici.blogspot.com/2009/04/oltre-lumano-senza-accorgersi.html
Fantasy fantastico fantascienza cinema libri fumetto giochi e anche prosaica attualità. Sabato 18 aprile 2009. Oltre l'Umano senza accorgersi. L'Italia non è certo un gran mercato per la fantascienza, purtroppo. E nemmeno per la scienza, probabilmente, visto che le nostre produzioni di pregio, le nostre università e la nostra ricerca stanno scivolando verso l'oblio. Che parla del Postumanesimo. Oggi le tendenze della ricerca scientifica rendono la discussione sul Postumanesimo sempre meno immaginaria.
mondifantastici.blogspot.com
Mondi Immaginari: Immaginare Mondi
http://mondifantastici.blogspot.com/2008/10/immaginare-mondi.html
Fantasy fantastico fantascienza cinema libri fumetto giochi e anche prosaica attualità. Mercoledì 22 ottobre 2008. Deve conoscere l'ambiente in cui colloca la sua storia. Se lo scrittore non è stato negli Stati Uniti o in India, farà bene a non scegliere quei luoghi come ambientazione principale (ovviamente si potrà documentare in merito e i suoi personaggi potranno fare una rapida capatina a New Delhi o a Las Vegas, se necessario.). Lasciamo da parte il GDR quindi. Chiariamo subito qui un altro equivoco...
mondifantastici.blogspot.com
Mondi Immaginari: Il film tratto dal libro
http://mondifantastici.blogspot.com/2008/07/il-film-tratto-dal-libro.html
Fantasy fantastico fantascienza cinema libri fumetto giochi e anche prosaica attualità. Mercoledì 23 luglio 2008. Il film tratto dal libro. Ovvero, riflessioni su cosa succede quando si cerca di tradurre un libro di successo in un film di successo. Mi sono chiesto: che scelte ha un regista. Quando deve compiere questa operazione? La scelta è stata di contenere la durata nei limiti del ragionevole (dura un po' meno di due ore) ma senza rinunciare a toccare gli argomenti principali del libro, e a manteners...
mondifantastici.blogspot.com
Mondi Immaginari: Il fantasy è conservatore?
http://mondifantastici.blogspot.com/2008/11/il-fantasy-conservatore.html
Fantasy fantastico fantascienza cinema libri fumetto giochi e anche prosaica attualità. Venerdì 14 novembre 2008. Il fantasy è conservatore? Questione che ritengo noiosissima. In realtà. Perché se anche il fantasy conservatore lo fosse davvero, è un genere così vasto (e se inteso come fantastico in generale, anche più. Vasto) che gli si può dare volta per volta il significato che si vuole. E perché si confonde facilmente la volontà di alcune ideologie di farlo proprio. Con la natura del fantasy in sé.
mondifantastici.blogspot.com
Mondi Immaginari: Crudeltà e violenza
http://mondifantastici.blogspot.com/2008/06/crudelt-e-violenza.html
Fantasy fantastico fantascienza cinema libri fumetto giochi e anche prosaica attualità. Mercoledì 11 giugno 2008. Il discorso può sembrare off topic ma lo è fino a un certo punto. Per quanto riguarda il fantasy, che viene letto spesso dai giovanissimi, non lo è per niente: nella narrazione fantastica infatti c'è una gran quantità di ammazzamenti. La storia fantasy tipo ha a spesso a che fare con la guerra. Personalmente faccio una distinzione fra lettura (che vede sempre il fruitore costretto a impegnare...
mondifantastici.blogspot.com
Mondi Immaginari: Alla ricerca delle eroine fantastiche
http://mondifantastici.blogspot.com/2007/12/alla-ricerca-delle-eroine-fantastiche.html
Fantasy fantastico fantascienza cinema libri fumetto giochi e anche prosaica attualità. Sabato 1 dicembre 2007. Alla ricerca delle eroine fantastiche. Questo articolo è il mio primo scritto comparso su Fantasy Magazine. L'esigenza di scriverlo mi è venuta, in buona parte, dall'insoddisfazione che provo (e non sono l'unico) verso i personaggi delle "donne forti" nel fantastico contemporaneo (qui parliamo di fantasy ma il discorso si applica anche alla fantascienza). E da Red Sonya. A smuovere la scena ci ...