trend-borsa.blogspot.com
Trend di Borsa: I tempi dei massimi di Wall Street
http://trend-borsa.blogspot.com/2015/08/i-tempi-dei-massimi-di-wall-street.html
Il sistema statistico del Blog utilizza l' equazione differenziale inventata da Newton per costruire le curve di tendenza della borsa e le bande di Bollinger per individuare la probabile direzione futura di indici, azioni e prezzi delle commodities. Lunedì 17 agosto 2015. I tempi dei massimi di Wall Street. La tabella sottostante riporta la data ed i valori degli indici principali di Wall Street sui. Principali massimi incluso quello corrente dove gli indici Dow Jones Transportation ed. Trend e Cicli e l...
trend-borsa.blogspot.com
Trend di Borsa: giugno 2015
http://trend-borsa.blogspot.com/2015_06_01_archive.html
Il sistema statistico del Blog utilizza l' equazione differenziale inventata da Newton per costruire le curve di tendenza della borsa e le bande di Bollinger per individuare la probabile direzione futura di indici, azioni e prezzi delle commodities. Martedì 30 giugno 2015. L' indice Hong Kong China Enterprises. Buon giorno, molti analisti tecnici hanno notato che i trend rialzisti nascono da una. Inversione a V, come quella sottolineata nel punto A dall' Onda dei Minimi in basso. Domenica 28 giugno 2015.
trend-borsa.blogspot.com
Trend di Borsa: luglio 2014
http://trend-borsa.blogspot.com/2014_07_01_archive.html
Il sistema statistico del Blog utilizza l' equazione differenziale inventata da Newton per costruire le curve di tendenza della borsa e le bande di Bollinger per individuare la probabile direzione futura di indici, azioni e prezzi delle commodities. Giovedì 31 luglio 2014. Cottarelli e la Spending Review. Da ieri leggo che il Commissario alla Spending review nel suo. Blog esprime preoccupazione per l' operato del governo che. Sta spendendo i soldi che non ha ancora risparmiato. Mercoledì 30 luglio 2014.
trend-borsa.blogspot.com
Trend di Borsa: aprile 2015
http://trend-borsa.blogspot.com/2015_04_01_archive.html
Il sistema statistico del Blog utilizza l' equazione differenziale inventata da Newton per costruire le curve di tendenza della borsa e le bande di Bollinger per individuare la probabile direzione futura di indici, azioni e prezzi delle commodities. Martedì 28 aprile 2015. Il Nasdaq prevede una correzione? Il Nasdaq sta di nuovo generando delle divergenze che possono. Essere l' indicazione che una correzione stia per arrivare. Infatti ai rialzi dell' indeice con il Frattale che scende le probabilità.
trend-borsa.blogspot.com
Trend di Borsa: settembre 2014
http://trend-borsa.blogspot.com/2014_09_01_archive.html
Il sistema statistico del Blog utilizza l' equazione differenziale inventata da Newton per costruire le curve di tendenza della borsa e le bande di Bollinger per individuare la probabile direzione futura di indici, azioni e prezzi delle commodities. Martedì 30 settembre 2014. Google nel Trading System. Lo scopo di questo post è spiegare quanto e come si può guadagnare. Su un titolo come Google che dal minimo dell' 8 agosto 2013 a 426,8. Dollari al massimo del 26 febbraio 2014 a 610,1 dollari ha guadagnato.
trend-borsa.blogspot.com
Trend di Borsa: marzo 2015
http://trend-borsa.blogspot.com/2015_03_01_archive.html
Il sistema statistico del Blog utilizza l' equazione differenziale inventata da Newton per costruire le curve di tendenza della borsa e le bande di Bollinger per individuare la probabile direzione futura di indici, azioni e prezzi delle commodities. Sabato 28 marzo 2015. Il Dow Jones Industrial è rialzista? Ecco un grafico ahgiornato del Dow Jones Industrial che suggerisce. Che l' indice stia preparando una correzione più rilevante di quelle. Essere investiti nella giusta direzione. Venerdì 27 marzo 2015.
trend-borsa.blogspot.com
Trend di Borsa: febbraio 2015
http://trend-borsa.blogspot.com/2015_02_01_archive.html
Il sistema statistico del Blog utilizza l' equazione differenziale inventata da Newton per costruire le curve di tendenza della borsa e le bande di Bollinger per individuare la probabile direzione futura di indici, azioni e prezzi delle commodities. Venerdì 27 febbraio 2015. L' SP500 è in bilico. L' SP500 ha segnato nuovi massimi ma i Trend non sono saliti sui valori massimi. E questo significa che il ciclo rialzista non è stato completato. Lineato da Saxo bank. Giovedì 26 febbraio 2015. Domenica 22 febb...
trend-borsa.blogspot.com
Trend di Borsa: luglio 2015
http://trend-borsa.blogspot.com/2015_07_01_archive.html
Il sistema statistico del Blog utilizza l' equazione differenziale inventata da Newton per costruire le curve di tendenza della borsa e le bande di Bollinger per individuare la probabile direzione futura di indici, azioni e prezzi delle commodities. Mercoledì 29 luglio 2015. L' SP500 è congestionato. Osservando il grafico dell' SP500 da fine 2014 ad oggi l' indice risulta congestionato per. Le seguenti e diverse ragioni. Dopo il minimo di Ottobre 2014 l' SP500 aveva prodotto una serie di massimi crescenti.
trend-borsa.blogspot.com
Trend di Borsa: agosto 2014
http://trend-borsa.blogspot.com/2014_08_01_archive.html
Il sistema statistico del Blog utilizza l' equazione differenziale inventata da Newton per costruire le curve di tendenza della borsa e le bande di Bollinger per individuare la probabile direzione futura di indici, azioni e prezzi delle commodities. Sabato 30 agosto 2014. Il rialzo di Hewlett Packard. Ecco il grafico della Hewlett Packard visto con una curva a lungo termine. La parte sinistra mostra il declino del valore della società dal 2010 fino al. Acquisti se non per trading a breve. Del resto i pro...